Elezioni 2025 per il Consiglio degli Svizzeri all’estero: al voto fino all’11 maggio
Il Consiglio degli Svizzeri all'estero (CSE) sarà rinnovato per il mandato 2025-2029 e, come abbiamo già riportato negli ultimi numeri della “Gazzetta Svizzera”, in alcuni Paesi e regioni gli svizzeri all'estero potranno eleggere i loro deputati direttamente con il voto elettronico. Dopo un lungo periodo di preparazione, la campagna elettorale è ora in pieno svolgimento.
Condizioni per partecipare al secondo turno elettorale: hanno diritto di voto tutti i cittadini svizzeri all'estero che abbiano compiuto 18 anni e che abbiano inviato il proprio indirizzo e-mail alla rappresentanza svizzera (ambasciata o consolato) entro il termine stabilito.
Un Consiglio degli Svizzeri all'estero forte e rappresentativo è nell'interesse della “Quinta Svizzera”, soprattutto nell'attuale clima politico. Partecipate quindi alla sua elezione! ANDREAS FELLER, GRUPPO DI LAVORO “ELEZIONI DIRETTE”
Le sessioni informative virtuali di OSE continuano nel 2025
Come negli anni precedenti, anche nel 2024 l'Organizzazione degli Svizzeri all'estero (OSE) ha organizzato tre sessioni informative virtuali per gli svizzeri all'estero, con il sostegno del DFAE e di Soliswiss. Queste sessioni sono state dedicate alle domande e alle difficoltà che sorgono al momento del rientro in Svizzera, sia come studenti che come pensionati o lavoratori. I webinar sono stati registrati e possono essere consultati sul sito dell'OSE: www.gazzetta.link/webinar.
Dal momento che queste sessioni hanno suscitato grande interesse, nel 2025 saranno organizzati nuovi webinar. Sono rivolti principalmente ai cittadini svizzeri che già vivono all'estero, ma possono fornire informazioni preziose anche a chi sta pensando di trasferirsi all'estero. Attualmente sono previsti i seguenti appuntamenti:
■ 17 giugno 2025: webinar sullo stato civile
■ 16 settembre 2025: webinar su fisco e finanza
■ 4 novembre 2025: webinar sui diritti politici
Informazioni più dettagliate sui webinar saranno pubblicate nel corso dell'anno sul sito web dell'OSE: www.gazzetta.link/webinar.
Ci rallegreremmo di una vostra partecipazione!
SERVIZIO GIURIDICO DELL'OSE

La Gazzetta ha bisogno di te.
Cara lettrice, caro lettore online,
la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il tuo contributo, te ne siamo molto grati. Clicca sul bottone "donazione" per effettuare un pagamento con carta di credito o paypal. Nel caso di un bonifico clicca qui per i dettagli.