Il Congresso annuale dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero si occuperà quest’anno di temi essenziali per il futuro. Si svolgerà inoltre in un contesto tipicamente mediterraneo, quella della città di Lugano.
La migrazione, la protezione dei dati, la digitalizzazione, l’esercizio dei diritti politici: come risponde alle sfide attuali il sistema democratico svizzero? Qual è il suo bisogno di riforma? Come garantire il rispetto dei principi democratici elvetici unici al mondo nell’era del rafforzamento dell’autocrazia? Bisogna oppure no estendere i diritti politici svizzeri agli stranieri della seconda generazione o ai giovani a partire dai 16 anni?
I partecipanti al congresso 2020 tenteranno di rispondere, tra l’altro, a queste domande
Se questa tematica molto attuale vi interessa e desiderate scoprire o riscoprire il Ticino con la sua incredibile varietà di paesaggi e il suo patrimonio architettonico unico in Svizzera, riservate il week-end del 22–23 agosto 2020 e raggiungeteci a Lugano, la città della Svizzera italiana dai sapori mediterranei!
(JF)

Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)