Dall'ultimo numero
Editoriale Maggio 2025
Care lettrici, cari lettori il frenetico ritmo politico con elezioni e votazioni, in questo 2025 ha mollato un po’ la presa. Per il termine di votazioni di maggio, il Consiglio federale non ha fissato alcun tema, e dunque i cittadini saranno chiamati in causa, rispettivamente alle urne, solo in settembre. Questo concede margine alla redazione… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2025
Una missione che vola alto, sempre e per tutti
La Rega è tra i marchi più conosciuti in Svizzera. L’organizzazione, senza scopo di lucro, finanziata da privati, offre un servizio permanente di soccorso aereo. Dietro ogni intervento della Rega non c’è un’impresa commerciale, ma una missione umanitaria che non conosce orari né confini. Portare la medicina d’urgenza dove serve, intervenire in situazioni d’emergenza gravi,… Leggi tutto »Una missione che vola alto, sempre e per tutti
Vivere in Svizzera – Vantaggi e svantaggi di un trasferimento
Salve, sono mamma vedova con figlia attualmente residente in Italia. Ho ricevuto una ottima offerta di lavoro da un’azienda svizzera e sto valutando trasferimento con mia figlia in Svizzera. Non sono riuscita a capire qual è il miglior modo di gestire questo trasferimento nonché cambio di vita per me e mia figlia. Essendo proprietaria della… Leggi tutto »Vivere in Svizzera – Vantaggi e svantaggi di un trasferimento
Una fondazione attiva nei valori e nel cuore della Svizzera
La Fondazione Sasso San Gottardo valorizza e promuove il patrimonio storico, culturale e naturale della zona, con particolare attenzione alla storia del traforo del San Gottardo e alla tradizione alpina. Un gioiello poco conosciuto. Ne abbiamo parlato con la sua vicepresidente, Ivana Sambo. Chi non conosce il San Gottardo? Oggi spesso al centro dell’attualità a… Leggi tutto »Una fondazione attiva nei valori e nel cuore della Svizzera
Fleur Jaeggy “I beati anni del castigo”
Di Fleur Jaeggy fu facile innamorarmi. Naturalmente mi riferisco alla sua penna e al suo stile. Mi capitò con questo romanzo. Lo acquistai alla sua uscita, sul finire del 1989, e per tre motivi precisi. Si trattava di un’autrice svizzera, di una donna, e di un volume Adelphi. Qualità garantite. E un firmamento tutto da… Leggi tutto »Fleur Jaeggy “I beati anni del castigo”
Gli inverni bianchi diventano sempre più rari
L'immagine da cartolina della Svizzera, con i suoi paesaggi innevati, sta rapidamente svanendo. Se si vuole godere della neve o sciare, spesso bisogna recarsi in località alpine di alta quota. Lo sci, lo sport popolare svizzero per eccellenza, non rischia di scomparire, ma sta diventando un passatempo di lusso. Gli impianti di risalita locali e… Leggi tutto »Gli inverni bianchi diventano sempre più rari
Ofenguck
Ofenguck: il piatto tradizionale del Canton Soletta dal cuore caldo In collaborazione con gutekueche.ch Nel cuore del Canton Soletta, tra le dolci colline del Jura solettese e le acque tranquille dell’Aare, nacque una ricetta tanto semplice quanto amata: l’Ofenguck. Si racconta che fu inventata per caso da una donna di nome Marta, una cuoca generosa… Leggi tutto »Ofenguck
Scoprire l’eccellenza: il sistema di formazione
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Un sistema formativo unico La Svizzera è conosciuta per il suo sistema di formazione che si distingue per la sua eccellenza, la flessibilità e un forte legame con il mercato del lavoro. È caratterizzato nella formazione professionale da… Leggi tutto »Scoprire l’eccellenza: il sistema di formazione
Intervista a Christa Rigozzi, conduttrice televisiva, criminologa e influencer
Volto noto della televisione, criminologa e influencer, Christa Rigozzi è un’eccellente rappresentante della nostra amata Svizzera nel mondo. Con il suo carisma e la sua versatilità, ha saputo conquistare il pubblico e costruire una carriera brillante, dimostrando che impegno, passione e determinazione possono trasformare i sogni in realtà. Il suo percorso è una testimonianza di… Leggi tutto »Intervista a Christa Rigozzi, conduttrice televisiva, criminologa e influencer
Il transurfing, brevi accenni di una moderna pratica di vita
Lugano - Tecniche particolari per migliorare o dare una svolta alla propria vita, fino a pochi anni fa relegate nell’ambito della controversa “spiritualità” new age, interessano oggi sempre più persone. Se ne occupa anche la la scienza ufficiale nell’ambito delle ricerche della fisica quantistica. Una di queste è il Transurfing, letteralmente “cavalcare la vita come… Leggi tutto »Il transurfing, brevi accenni di una moderna pratica di vita
Elezione del Consiglio degli Svizzeri all’estero: si può votare fino all’11 maggio 2025
Il Consiglio degli Svizzeri all'estero (CSE) sarà rinnovato per il mandato 2025-2029 e, come abbiamo già riportato negli ultimi numeri della “Gazzetta Svizzera”, in alcuni Paesi e regioni gli svizzeri all'estero potranno eleggere i loro deputati direttamente con il voto elettronico. Dopo un lungo periodo di preparazione, la campagna elettorale è ora in pieno svolgimento.… Leggi tutto »Elezione del Consiglio degli Svizzeri all’estero: si può votare fino all’11 maggio 2025
«La Quinta Svizzera è importante per l’immagine della Svizzera»
Dal 1° gennaio 2025 Marianne Jenni è capo della Divisione consolare (DC) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). In questa intervista parla della necessità di digitalizzare i servizi consolari e del suo impegno per la “Quinta Svizzera”. Marianne Jenni, fino a poco tempo fa lei era ambasciatrice in Ecuador. E ora dirige la Divisione… Leggi tutto »«La Quinta Svizzera è importante per l’immagine della Svizzera»
Votazioni federali del 28 settembre 2025
Votazioni federali Il Consiglio federale decide i temi da sottoporre in votazione almeno quattro mesi in anticipo. Durante la sua seduta del 15 gennaio 2025, il Consiglio federale ha deciso che non ci sarà nessuna votazione popolare il 18 maggio 2025. La data delle prossime votazioni sarà il 28 settembre 2025. Troverete tutte le informazioni… Leggi tutto »Votazioni federali del 28 settembre 2025
86° Congresso Collegamento Svizzero
86° Congresso Collegamento Svizzero in Italia – Convocazioni
LECCE, 10-11 maggio 2025: BEST WESTERN PLUS LEONE DI MESSAPIA HOTEL & CONFERENCE Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il tuo contributo, te ne siamo molto grati. Clicca sul bottone "donazione" per effettuare un pagamento con carta… Leggi tutto »86° Congresso Collegamento Svizzero in Italia – Convocazioni
Una realtà svizzera a Firenze: il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori
Il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori rappresenta una straordinaria testimonianza di inclusività e memoria storica a Firenze. Fondato nel 1878 grazie al generoso contributo della Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, questo museo a cielo aperto fu concepito per accogliere le sepolture dei non cattolici, che all'epoca non trovavano spazio nei cimiteri tradizionali della città. Oltre ad… Leggi tutto »Una realtà svizzera a Firenze: il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori
- Nemo, s’è rotto qualcosa
PODCAST - Il vincitore svizzero dell’Eurovision 2024 dopo il successo ha avuto un anno difficile: pressioni politiche e commerciali hanno ostacolato la sua carriera musicale
- La prima scultura sulla Luna resta orfana
È morto a 99 anni l’artista belga Paul Van Hoeydonck - Sua la statuetta che nel 1971, come memoriale ai cosmonauti caduti, venne lasciata sul satellite dalla missione Apollo 15
- L’Eurovision Song Contest a Basilea, in pillole
Curiosità e cose da sapere per arrivare preparati il giusto all’edizione 2025 di ESC
- “La linea della palma”, al via le riprese in Ticino
Ispirata a fatti realmente accaduti, la nuova serie TV coprodotta dalla RSI, intreccia le dinamiche della criminalità organizzata con quelle delle relazioni familiari e delle memorie personali
- La cultura basilese omaggia l’Eurovision
Enti pubblici e istituzioni private hanno allestito un ricco programma di eventi collaterali al festival musicale che animerà la città renana e i suoi dintorni dall’11 al 17 maggio
- Albania alle urne
Alle legislative si confrontano il premier socialista uscente e lo storico leader di centrodestra - Circa 246’000 albanesi all’estero registrati per votare
- Il Papa di Chicago, “un cittadino del mondo capace di ascoltare”
Sulle tracce del Pontefice, dall’infanzia nel sud della metropoli alle testimonianze di chi l’ha conosciuto
- In Perù, sulle tracce di Papa Prevost
Nei suoi anni in Sudamerica, il nuovo Pontefice ha lasciato il segno, soprattutto nell’entroterra - I racconti da questi luoghi
- Tregua, Putin apre a negoziati diretti tra Russia e Ucraina
Il presidente russo propone incontri tra le parti a Istanbul a partire dal prossimo 15 maggio
- Ucraina, il Cremlino lascia uno spiraglio aperto al dialogo
Dopo l’incontro tra Zelensky e i maggiori leader europei Putin parla di negoziati ma la strada della diplomazia è ancora lunga