Vai al contenuto

Editoriale Aprile 2025

    Care lettrici, cari lettori

    Si avvicina a grandissimi passi il momento topico dell’anno per gli Svizzeri in Italia: il Congresso del Collegamento farà tappa il 10 e 11 maggio a Lecce. Le iscrizioni sono ancora aperte e il programma è come sempre ricco ed entusiasmante.

    Ma anche l’attualità Svizzera propone sempre spunti imprevedibili e interessanti. Da un punto di vista politico gli ultimi mesi sono stati contraddistinti dalla corsa al Consiglio federale dopo le dimissioni – sorprendenti per la tempistica – di Viola Amherd. Queste sono avvenute in un contesto geopolitico altamente dinamico che tocca da vicino il suo dipartimento della difesa.

    Poco dopo Amherd, hanno comunicato le loro dimissioni anche i capi dell’esercito e dei servizi segreti. Il compito del nuovo Consigliere federale a capo della difesa, Martin Pfister, parte dunque in salita. Intanto la Svizzera e in particolare Basilea si prepara ad ospitare l’Eurovision Song Contest, a cui questo numero dà ampio risalto. La manifestazione musicale più grande al mondo è una vetrina per la nostra nazione e al contempo terreno fertile per dibattiti spesso distanti dalle performance musicali proposte sul palco. Grande e incontestata festa, per contro, per i colori rossocrociati ai recenti mondiali di sci in Austria: con 13 medaglie è stata la seconda rassegna iridata più medagliata per il team elvetico. Lo sci resta dunque lo sport nazionale. Buona lettura.

    Angelo Geninazzi