Vai al contenuto

La nascita della rete consolare svizzera

    Una donna svizzera perde i documenti d'identità a Cuba? Contattare il consolato. Una coppia svizzera dà alla luce un bambino in Australia e un cittadino svizzero ha bisogno di aiuto in Kenya? Possono rivolgersi alla rappresentanza svizzera in loco. Tutti possono contare su una rete che ha una lunga storia: il primo consolato svizzero è stato aperto a Bordeaux nel 1789.

    Oggi le rappresentanze svizzere sono presenti in tutto il mondo. In quasi tutti i Paesi, una rappresentanza funge da primo punto di contatto per gli svizzeri all'estero che devono risolvere una questione o un problema. Non è sempre stato così: la rete è stata costruita gradualmente negli ultimi due secoli, con l'apertura del primo consolato a Bordeaux nel 1798.

    Prima di quell'anno, diversi cantoni avevano già rappresentanti diplomatici o consolari nei Paesi alleati. Tuttavia, non esisteva ancora un'ambasciata federale, perché fino all'invasione della Svizzera da parte delle truppe francesi di Napoleone, la Confederazione non era altro che un vago insieme di territori legati da pochi interessi comuni.

    Alla fine del XVIII secolo, gli ideali della Rivoluzione francese fermentavano in tutta Europa. Questi nuovi valori di libertà, fraternità e uguaglianza circolavano anche in Svizzera, alimentando manifestazioni e crescenti disordini a partire dagli anni 1790. Sulla scia delle campagne napoleoniche, le truppe francesi occuparono l'ex Confederazione nel marzo 1798 e, il 12 aprile, istituirono la Repubblica elvetica centralizzata.

    Una volta stabilizzata la situazione politica, la Repubblica Elvetica si pose delle priorità importanti in termini di politica nazionale e internazionale. In un mondo di legami economici sempre più stretti e numerosi, anche con i territori d'oltremare, la difesa degli interessi svizzeri all'estero diventava sempre più importante. Il 25 agosto 1798, l'ex ministro degli Affari esteri della Repubblica Elvetica nominò Marc-Antoine Pellis primo console svizzero a Bordeaux. Nacque così il primo consolato svizzero, il primo polo della rete consolare del nostro Paese.

     

    Chi era Marc-Antoine Pellis, il primo console svizzero?

    Marc-Antoine Pellis (1753-1809), originario del Canton Vaud, si fece un nome come senatore e politico elvetico. In un periodo in cui le idee della Rivoluzione francese stavano prendendo piede in Europa, il giovane Pellis tornò in Svizzera dopo diversi viaggi in Europa. Nel Pays de Vaud, allora ancora soggetto a Berna, partecipò a manifestazioni a favore della Rivoluzione e contro la dominazione bernese. Il fallimento dei “banchetti” nel giugno 1791, seguito dall'arresto degli organizzatori e dall'occupazione militare della regione, costrinse Pellis a fuggire. Nel 1793, Marc-Antoine Pellis si stabilì come mercante sulle rive della Garonna nella città francese di Bordeaux. Nel 1798 fu nominato console dal governo della Repubblica Elvetica, fondata sul modello francese. Tre anni dopo, nel 1801, rinunciò all'incarico e tornò in Svizzera, dove divenne membro del Consiglio legislativo e del Senato elvetico e, negli anni successivi, si impegnò nella politica elvetica e vodese.

    Per l’economia e la comunità

    Dopo Bordeaux, furono aperti altri consolati a Marsiglia, Genova, Nantes e Trieste. La scelta di queste grandi città portuali come sede dei primi consolati svizzeri non fu casuale: furono fondati principalmente per motivi economici. In un'epoca in cui navi, ferrovie e telegrafi non avevano ancora rivoluzionato lo scambio internazionale di merci, le relazioni economiche dirette a livello locale erano particolarmente importanti. Queste città portuali erano centri del commercio internazionale, alla fine delle grandi rotte che collegavano l'Europa all'America e alle colonie europee in Africa e in Asia.

    Sebbene la difesa degli interessi economici fosse la ragione principale per la creazione dei primi consolati, non era l'unica: anche la concentrazione delle comunità svizzere in queste città portuali incoraggiò la creazione di rappresentanze federali. Gli uomini d'affari e i commercianti svizzeri vi si erano stabiliti e queste città erano spesso il punto d'incontro per tutti coloro che desideravano emigrare attraverso l'Atlantico. A partire dalla metà del XVI secolo, la Svizzera fu un Paese di emigranti: la pressione demografica, la povertà e la sottoccupazione spinsero gli svizzeri – soprattutto i giovani – a lasciare la loro patria. Oltre ai mercanti, anche mercenari, precettori, artigiani, ricercatori e accademici si stabilirono prima in diverse città europee e poi, a partire dal XIX secolo, oltreoceano. Per rispondere alle loro esigenze, nel 1819 fu fondato il primo consolato svizzero all'estero, nella città costiera brasiliana di Rio de Janeiro. Pochi anni dopo, nel 1822, fu aperto un consolato a New York.

    I consoli incaricati di questo mandato onorario erano principalmente cittadini svizzeri già stabiliti in queste città. I loro compiti non erano definiti con precisione e dovevano informarsi sui loro obblighi tramite corrispondenza o colloqui personali. Ad esempio, erano responsabili del rilascio dei passaporti, di informare il governo sul comportamento dei cittadini svizzeri e di garantire il rispetto degli accordi conclusi tra i due Stati. Nel 1799, Vincent Perdonnet, console svizzero a Marsiglia, scrisse a Louis François Bégoz, ministro degli Esteri della Repubblica Elvetica, di «tendere una mano fraterna a coloro che sono stati precipitati nella sventura per disgrazia o per ingiustizia, e di proteggere gli altri dagli effetti malefici e odiosi dell'odio e dell'impostura».

    Al servizio della “Quinta Svizzera” da oltre 225 anni

    Dagli anni pionieristici in cui Marc-Antoine Pellis fu nominato console a Bordeaux, la rete consolare svizzera si è notevolmente evoluta. La sua costante espansione è andata di pari passo con una divisione sempre più precisa e regolamentata dei compiti diplomatici, consolari ed economici. Ancora oggi, questa rete continua a svilupparsi per adattarsi alle nuove esigenze dei tempi. Ma la missione principale dei consolati rimane la stessa: fungere da primo punto di contatto per i cittadini svizzeri in tutto il mondo.

    Luca Panarese, EDA

    La città portuale francese di Bordeaux, con il suo accesso indiretto all'Atlantico, era un importante crocevia per il commercio internazionale e l'emigrazione europea verso destinazioni oltreoceano. Dipinto di Pierre Lacour, 1806. Foto Alamy.

    Marc-Antoine Pellis, originario di Romainmôtier e nominato console nel 1798, fu il primo a ricoprire tale carica. Fonte: Laboratorio di digitalizzazione della Città di Losanna, Margot Roth.

    Urs Badertscher, l'ultimo Console generale svizzero a Bordeaux (2005-2008), tiene un discorso in occasione della chiusura del Consolato, Cours Xavier Arnozan. Foto Jean-Michel Begey.