Vai al contenuto

Un’estate indimenticabile per i giovani svizzeri all’estero

Campi estivi OSE 2025: un’estate di amicizia e scoperta per i giovani svizzeri

I campi estivi 2025 dell’OSE hanno offerto ai giovani dai 15 ai 18 anni un’esperienza unica nel cuore della Svizzera – incontri, natura e puro divertimento all’insegna dell’avventura.

Come ogni anno dal 1934, l’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero (OSEa) ha organizzato diversi campi estivi nelle quattro regioni linguistiche del Paese. I partecipanti provenienti da tutto il mondo hanno avuto l’opportunità di scoprire la diversità culturale e geografica della Svizzera. Nonostante il tempo fosse variabile quanto le attività, l’atmosfera è rimasta sempre positiva.

Julia dalla Francia racconta:

«Ho passato momenti incredibili. Ho conosciuto persone meravigliose che non dimenticherò mai. Insieme abbiamo vissuto momenti indimenticabili, come escursioni con panorami mozzafiato. Porterò questi ricordi per sempre nel cuore.»

José dalla Spagna aggiunge:

«Al campo estivo ho fatto esperienze fantastiche e conosciuto persone nuove da tutto il mondo. Ho apprezzato anche la cultura svizzera e imparato molte cose nuove su di essa

Beatrice dalla Germania ci confida:

«Al campo, durante la cena internazionale, non solo abbiamo conosciuto altre culture, ma abbiamo anche scoperto molto sulla Svizzera. Il 1° agosto abbiamo giocato a minigolf, un’invenzione svizzera, e gustato una fondue. Abbiamo trascorso insieme un’indimenticabile ultima serata. È stato davvero bello conoscere coetanei da tutto il mondo in luoghi così pacifici, sia in campagna sia in città vivaci come Losanna e Lucerna

Mariane dal Brasile dice:

«Il campo estivo a Sainte-Croix è stata la migliore esperienza che abbia mai vissuto in Svizzera. Non dimenticherò mai le escursioni, le attività sportive, le chiacchierate con nuovi amici, i falò e soprattutto la cucina durante la cena internazionale. È stato davvero divertente incontrare giovani da tutto il mondo e fare nuove amicizie

Tutte le offerte del Servizio Giovani sono disponibili su: www.gazzetta.link/campi. Per ulteriori informazioni, il Servizio Giovani è a vostra disposizione.

MARIE BLOCH, RESPONSABILE DEL SERVIZIO GIOVANI DELL’OSE

Immersi tra laghi e montagne, una visita al Castello di Meggenhorn a Lucerna. Foto ZVG

La Gazzetta ha bisogno di te.

Cara lettrice, caro lettore online,
la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il tuo contributo, te ne siamo molto grati. Clicca sul bottone "donazione" per effettuare un pagamento con carta di credito o paypal. Nel caso di un bonifico clicca qui per i dettagli.