Vai al contenuto

Gli svizzeri all’estero sono interessati dall’ETIAS?

    ETIAS 2025: cosa devono sapere gli svizzeri all'estero?

    Domanda: Ho sentito dire il nuovo regolamento ETIAS entrerà in vigore nella primavera del 2025. Ora mi chiedo quali conseguenze avrà per gli svizzeri all'estero. Siamo interessati da questo regolamento?

    Risposta: È vero che in futuro, per entrare nella maggior parte dei Paesi europei, sarà necessaria un'autorizzazione di viaggio ETIAS (ETIAS è l'acronimo di European Travel Information and Authorisation System). La Svizzera è uno di questi Paesi. Ma saranno interessate solo le persone provenienti da Paesi esenti dall'obbligo di visto e che desiderano recarsi in Europa per un breve soggiorno fino a 90 giorni. L'autorizzazione di viaggio ETIAS sarà richiesta per via elettronica e sarà collegata al passaporto del viaggiatore. Sarà valida per un massimo di tre anni o fino alla scadenza del passaporto. Secondo la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), il sistema ETIAS dovrebbe entrare in funzione non prima di maggio 2025. Non preoccupatevi, se siete svizzeri all'estero e avete un passaporto svizzero: potrete ancora entrare in Svizzera senza condizioni. L'articolo 24 della Costituzione federale svizzera garantisce la libertà di stabilimento a tutti i cittadini svizzeri.

    Ma l'autorizzazione di viaggio ETIAS potrebbe essere rilevante per i vostri familiari. Se non hanno la cittadinanza svizzera e sono cittadini di uno dei Paesi interessati, in futuro avranno bisogno di un'autorizzazione di viaggio ETIAS per accompagnarvi in Svizzera.

    Il modulo di domanda può essere compilato sul sito ufficiale di ETIAS o tramite l'applicazione mobile di ETIAS. Il costo è solitamente di 7 euro. La domanda dovrebbe essere elaborata nel giro di pochi minuti, ma potrebbe richiedere più tempo se sono necessarie informazioni o documenti aggiuntivi. È quindi fondamentale occuparsene per tempo. Importante: un'autorizzazione di viaggio ETIAS valida non garantisce l'ingresso. In ogni caso, una guardia di frontiera controllerà il passaporto e gli altri documenti all'arrivo per assicurarsi che tutti i requisiti di ingresso siano stati soddisfatti.

    Anche in futuro sarà possibile entrare in Svizzera con un passaporto svizzero senza autorizzazione di viaggio ETIAS. Ma ETIAS diventerà obbligatorio per coloro che attualmente possono entrare in Svizzera senza visto con il loro passaporto straniero. Foto Keystone

    La Gazzetta ha bisogno di te.

    Cara lettrice, caro lettore online,
    la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il tuo contributo, te ne siamo molto grati. Clicca sul bottone "donazione" per effettuare un pagamento con carta di credito o paypal. Nel caso di un bonifico clicca qui per i dettagli.