Vai al contenuto

I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero.

Aline e Lea, due giovani svizzere cresciute in Costarica, hanno vissuto una delle esperienze più singolari e profonde tornando nella loro paese d’origine, la Svizzera. Grazie al sostegno di educationsuisse, hanno potuto beneficiare di una borsa di studio dal loro cantone d'origine per conseguire una laurea in biologia e presto anche un master.

«Ci chiamiamo Aline e Lea e siamo due sorelle nate in Costa Rica da padre svizzero-spagnolo e madre svizzera. Oltre a noi quattro, nessun altro membro della nostra famiglia viveva lì. I nostri genitori ci parlavano principalmente in spagnolo e abbiamo frequentato le scuole costaricane per tutto il periodo scolastico. Abbiamo terminato il liceo in una scuola pubblica che era stata recentemente accreditata per il programma International Baccalaureate (IB).

Sebbene sapessimo di avere anche un passaporto svizzero, ci sembrava più un dettaglio divertente sui nostri genitori. Dopo tutto, abbiamo visitato la Svizzera solo due volte da piccole e una volta da adolescenti.

Dopo aver terminato le superiori con l’IB, i nostri genitori ci hanno regalato un semestre di lezioni di francese in Svizzera. Così siamo volate in Europa il 31 dicembre, abbiamo festeggiato il conto alla rovescia del nuovo anno sopra l'oceano e siamo atterrate il 1° gennaio 2019. Questo sì che si chiama un nuovo inizio!

Abbiamo vissuto una sorta di shock culturale all’inverso. Improvvisamente i nostri nomi di battesimo non erano più difficili da pronunciare. Nessuno ci chiedeva più da dove venissimo “veramente”. La bellezza della Svizzera risiede non da ultimo nella sua diversità. Non è insolito che le persone provengano da altre regioni o altri paesi. Possono avere un accento, ma non importa, perché con quattro lingue nazionali, molte persone hanno un accento!

Durante il semestre del corso francese, vivevamo da nostra zia. Vedendo quanto ci piaceva la Svizzera, ci ha chiesto se ci sarebbe piaciuto studiare qui. Non avevamo nemmeno preso in considerazione questa possibilità! Dopo tutto, il costo della vita in Svizzera è molto più alto che in Costa Rica. Ci sembrava un ostacolo quasi insormontabile.

Nostra zia aveva sentito parlare di educationsuisse. Senza sapere esattamente cosa aspettarci, abbiamo preso un appuntamento. Quando siamo arrivate nel loro ufficio di Berna, ci siamo subito rese conto della loro gentilezza e disponibilità. Una collaboratrice di educationsuisse ci ha spiegato le nostre opzioni e i passi da compiere.

Pochi mesi dopo, abbiamo iniziato il nostro corso di laurea in Biologia all'Università di Neuchâtel. Grazie all'aiuto di educationsuisse, abbiamo ricevuto anche una borsa di studio dal nostro Cantone d’origine, Nidvaldo. I nostri studi ci hanno arricchite ma sono stati anche molto impegnativi. Colmare le lacune scolastiche è stata una sfida notevole e abbiamo investito molte ore per recuperare le materie che i nostri compagni di studio avevano già appreso al liceo.

Anche fuori dall'aula c'era sempre da fare. Abbiamo imparato molto sulla Svizzera. Abbiamo conosciuto i nostri parenti e appreso storie divertenti sui nostri genitori. È stato come tornare a una “casa” della quale non conoscevamo l’esistenza. Sulle Alpi abbiamo imparato a sciare e nei laghi a fare immersioni. Abbiamo migliorato il nostro francese e stiamo imparando attualmente il tedesco.

Oggi, con una laurea in Biologia in tasca, Lea sta frequentando un Master in Molecular Life Sciences all'Università di Berna, mentre Aline un Master in Neuroscienze all'Università di Zurigo. La nostra prossima sfida sarà trovare il nostro posto nel mondo del lavoro.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il continuo aiuto di educationsuisse: ne siamo molto grate. Ci ha permesso ad accedere a una vita che non conoscevamo prima. E questa vita ci piace tantissimo!»

Contatto

Ruth Von Gunten

educationsuisse - scuole svizzere all’estero - formazione in Svizzera
Alpenstrasse 26 - 3006 Berna, Svizzera
Tel. +41 (0)31 356 61 04
ruth.vongunten@educationsuisse.ch
www.educationsuisse.ch

Aline e Lea

Aline in Val Verzasca

La Gazzetta ha bisogno di te.

Cara lettrice, caro lettore online,
la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il tuo contributo, te ne siamo molto grati. Clicca sul bottone "donazione" per effettuare un pagamento con carta di credito o paypal. Nel caso di un bonifico clicca qui per i dettagli.