Editoriale Novembre 2025
Care lettrici, cari lettori La Gazzetta ha tra i suoi compiti principali quello di informare su quanto succede nel vostro paese d’origine o comunque di… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2025
Care lettrici, cari lettori La Gazzetta ha tra i suoi compiti principali quello di informare su quanto succede nel vostro paese d’origine o comunque di… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2025
Vivere all’estero e votare in Svizzera: la Confederazione concede questo diritto ai suoi cittadini e cittadine residenti all’estero. Le persone che desiderano farlo devono iscriversi… Leggi tutto »Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale
Caro Avvocato, ho raggiunto una bella età oramai (quasi 90 primavere) e mi sto preoccupando della mia successione. Ho già fatto testamento ma la mia… Leggi tutto »Tassa di successione e donazione in Svizzera?
Il 30 novembre, i cittadini svizzeri si pronunceranno su due proposte lanciate dalla popolazione. Soprattutto quella dei giovani socialisti ha già destato grande scalpore e… Leggi tutto »Due iniziative: tanta preoccupazione, ma quante chances?
Sede: Torino Console Onorario: Regula Hilfiker Zona di competenza: Piemonte e Valle d’Aosta Mansionario: mantenere i contatti con le autorità locali, la promozione dell’immagine della… Leggi tutto »Il Consolato del mese: Torino
52 In molti quartieri residenziali svizzeri vige il limite di velocità di 30 km/h. Spesso sono i radar a garantire che tale limite venga rispettato.… Leggi tutto »Nel paese delle anatre velociste
Davide Enea Casarin è uno di quei talenti che non amano essere racchiusi in un’unica etichetta, facendo dell’arte un territorio da esplorare senza confini. Italo… Leggi tutto »Intervista a Davide Enea Casarin
Aline e Lea, due giovani svizzere cresciute in Costarica, hanno vissuto una delle esperienze più singolari e profonde tornando nella loro paese d’origine, la Svizzera.… Leggi tutto »«Un nuovo inizio!»
Tra due nazioni c’è sempre una frontiera. Una terra di mezzo che non appartiene a nessuno: senza leggi chiare, senza padroni, dove i cartelli cambiano… Leggi tutto »Partecipa alla mostra fotografica Zone di confusione
Tutti conosciamo, o dovremmo conoscere, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero, SwissCommunity, che viene sostenuta da oltre 650 associazioni svizzere attive nel mondo e che si impegna… Leggi tutto »Organizzazione degli Svizzeri all’estero
Il biscotto della speranza In collaborazione con gutekueche.ch Nel cuore innevato del Canton Argovia, tra le case imbiancate e i campi silenziosi, si racconta di… Leggi tutto »Anischräbeli
La svizzera residente all’estero, finora poco conosciuta dal grande pubblico e di estrema modestia, ha incarnato, nei tempi di guerra, speranza e umanità. Nella clinica… Leggi tutto »Elisabeth Eidenbenz, una vita all’insegna della modestia
“SwissCommunity” è la più grande rete online per gli svizzeri all’estero e ti offre la possibilità di rimanere in contatto con i tuoi connazionali e… Leggi tutto »Swisscommunity – entra in contatto con gli svizzeri in Italia
I campi estivi 2025 dell’OSE hanno offerto ai giovani dai 15 ai 18 anni un’esperienza unica nel cuore della Svizzera – incontri, natura e puro… Leggi tutto »Un’estate indimenticabile per i giovani svizzeri all’estero
Nei nostri dieci campi estivi abbiamo avuto il piacere di accogliere complessivamente 356 bambini e ragazzi provenienti da 45 paesi diversi. L’estate è iniziata con… Leggi tutto »La stagione estiva della SJAS è stata di nuovo un grande successo
Per due giorni di agosto, il Palazzo Federale di Berna ha ospitato interamente il rinnovato Consiglio degli Svizzeri all’Estero. E il Consiglio – in un… Leggi tutto »Ringiovanito, rappresentativo – e sicuro di sé
La svizzera residente all’estero Sara Alouini è cresciuta in Tunisia e ha deciso di venire in Svizzera per il suo apprendistato professionale. Già prima del… Leggi tutto »Chi non osa, non vince
La Quinta Svizzera è un puzzle colorato, vario e multilingue composto da oltre 800’000 pezzi. Il pezzo di oggi è Susanne Mueller, 61 anni, che… Leggi tutto »Susanne Mueller svizzera all’estero a New York nella rubrica della Quinta Svizzera
Care lettrici, cari lettori le temperature sono ancora miti, l’estate è un ricordo ancora molto presente. Ma verso la fine di questo mese – il… Leggi tutto »Editoriale Ottobre 2025
Il 1° agosto 2025, giorno di festa nazionale, resterà impresso a molti. Non tanto per i fuochi d’artificio o il 734° compleanno della nazione. Ma… Leggi tutto »La Svizzera sotto scacco: gli effetti e le conseguenze dei dazi di Trump