Salta al contenuto
Gazzettasvizzera.org

Gazzettasvizzera.org

Mensile degli svizzeri in Italia. Fondata nel 1968.

Menu

  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • OSE
  • DFAE
  • Social
  • Rubrica Legale
  • Rubrica Previdenziale
  • Links
  • Privacy
  • Contatti

Rubrica Legale

“Controesodati”, “Flat Tax” e “Impatriati”

rubrica legale

Tasse agevolate anche per svizzeri che si trasferiscono in Italia Caro Avvocato, sono uno svizzero e leggo spesso la Sua rubrica legale e la trovo sempre interessante ed utile, anche se oramai da vari anni risiedo e lavoro in Svizzera.

Redazione 22 Gennaio 2021 Articoli, Edizione Febbraio 2021, Rubrica Legale Nessun commento Leggi tutto

Spostamenti tra Italia e Svizzera nella pandemia

rubrica legale

Tamponi e quarantene: i nuovi obblighi del DPCM 3 dicembre 2020 Caro Avvocato, Alcuni mesi fa ricordo che si era occupato dei DPCM del governo Conte e delle varie restrizioni all’ingresso in Italia ed in Svizzera a causa della pandemia.

Redazione 22 Dicembre 202022 Gennaio 2021 Articoli, Edizione Gennaio 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Tassazione del “secondo pilastro” svizzero In Italia

rubrica legale

Ancora sul trattamento fiscale in Italia della LPP erogata all’estero Avvocato Buon giorno. Faccio riferimento alla sua risposta relativa a Residenza Fiscale e tassazione della pensione svizzera apparsa sull’ultimo numero della Gazzetta Svizzera. Omissis… Più complessa la questione relativa al

Redazione 26 Novembre 202022 Dicembre 2020 Articoli, Edizione Dicembre 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Residenza fiscale e tassazione della pensione svizzera

rubrica legale

Trattamento fiscale in Italia dei diversi regimi previdenziali svizzeri Carissimo Avvocato, leggo sempre con interesse i suoi interventi sulla rubrica legale della Gazzetta Svizzera e vorrei esporle il mio caso. Sono un doppio cittadino italo-svizzero, e vivo e lavoro stabilmente

Redazione 27 Ottobre 202027 Novembre 2020 Articoli, Edizione Novembre 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Successione transnazionale ed imposte

rubrica legale

Pianificare la successione: Italia o Svizzera? Buongiorno, mi complimento per la sempre apprezzata chiarezza delle risposte legali. Sottopongo il mio caso personale, che può avere forse interesse generale. Si tratta delle imposte di successione in Italia e Svizzera, argomento da

Redazione 25 Settembre 202027 Ottobre 2020 Articoli, Edizione Ottobre 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Borsa di studio in Svizzera. Quando viene tassata in Italia?

rubrica legale

Gentile Avvocato, sono una doppia cittadina italo-svizzera che si è recentemente trasferita in Italia. In Svizzera ho ricevuto una borsa di studio dal Fondo Nazionale Svizzero che mi è stata pagata solo parzialmente, mentre il saldo mi è stato corrisposto

Redazione 28 Agosto 202024 Settembre 2020 Articoli, Edizione Settembre 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Ingresso in Svizzera dall’Italia ai tempi della pandemia

rubrica legale

Nessuna restrizione per i cittadini elvetici. Ristabilita la libera circolazione anche per l’Italia. Caro Avvocato, ho letto la sua risposta sull’ultima Gazzetta Svizzera riguardante l’ingresso in Italia a seguito delle restrizioni dovute al Covid-19 e mi congratulo con lei per

Redazione 26 Giugno 202028 Agosto 2020 Edizione Luglio-Agosto 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Ingresso in Italia ai tempi della pandemia

rubrica legale

Covid-19 e l’ingresso in Italia di cittadini svizzeri Egregio Avvocato, sono una cittadina svizzera e mi trovo ospite in Ticino da quando è scoppiata l’epidemia del Coronavirus e da quando l’Italia, così come molta parte degli Stati europei, sono stati

Redazione 24 Maggio 20207 Luglio 2020 Articoli, Edizione Giugno 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Anni di contribuzione AVS per migliorare la pensione INPS

rubrica legale

Gentile Avv. Pogliani, Leggo sempre con attenzione le sue risposte pubblicate sulla Gazzetta svizzera. Nel 2018 ho chiesto un calcolo decorrenza INPS: • ho lavorato in Svizzera dal 1978- 1989 (con 2 anni di interruzione per la nascita del primo

Redazione 24 Aprile 202024 Maggio 2020 Articoli, Edizione Maggio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Successioni con immobile in Svizzera

rubrica legale

Eredi cittadini o residenti italiani di cittadino e residente svizzero Egr. Avvocato, Sono a richiedere informativa relativo a quanto segue: Sono cittadina italiana, mio padre risiede in Svizzera tedesca e oltre ad essere cittadino italiano ha preso anche cittadinanza Svizzera,

Redazione 23 Aprile 202024 Aprile 2020 Articoli, Edizione Maggio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

È possibile chiedere il rimborso dell’Euroritenuta?

rubrica legale

Voluntary Disclosure, Euroritenuta e Ravvedimento operoso Egregio Avvocato, provo a scriverle per una mia questione personale che mi sta particolarmente a cuore, ed anzi che per la verità trovo incomprensibile. Leggiamo, infatti, da più parti che anche dopo la Voluntary

Redazione 26 Marzo 202026 Marzo 2020 Articoli, Edizione Aprile 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

“Cassa malattia ed AVS: ulteriori dettagli”

rubrica legale

Gentili Signori Engeler & Pogliani! Ho letto il vostro articolo! Siete ammirabili nel riempire le lacune d’informazioni! Io consiglierei alla signora di Fossano di prendere l’iter giuridico per ottenere soddisfazione! Se non sbaglio, c’è anche un “ombudsman” delle assicurazioni –

Redazione 26 Marzo 202026 Marzo 2020 Articoli, Edizione Aprile 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Novità sul trattamento fiscale delle pensioni LLP da datore di lavoro privato

rubrica legale

Buongiorno, faccio riferimento all’articolo apparso sulla Gazzetta Svizzera no. 12/2019 riguardante il versamento su un conto corrente in Svizzera della pensione LPP. La mia cassa pensione non prevede il versamento all’estero della pensione LPP. Il mio commercialista mi informa oggi

Redazione 26 Marzo 202026 Marzo 2020 Articoli, Edizione Aprile 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Donazioni ed esportazioni di opere d’arte

rubrica legale

Disciplina in caso di trasferimento all’estero ed in Svizzera Carissimo Avvocato, innanzitutto La ringrazio per la Sua Rubrica Legale che leggo sempre con attenzione che per noi Svizzeri in Italia è sempre un punto di riferimento utilissimo. In questo caso

Redazione 26 Febbraio 202027 Febbraio 2020 Edizione Marzo 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Steuererklärung für AHV-Rente, Pension und Vermögen in der Schweiz

rubrica legale

Sehr geehrter Herr Engeler Auf Ratschlag habe ich mich beim Circolo Svizzero di …. über meine Steuerpflichten in Italien informiert, doch sind mir meine Pflichten immer noch nicht ganz klar. Nachdem ich verschiedentlich erfahren musste, dass viele der Dottores einfach

Redazione 26 Febbraio 202027 Febbraio 2020 Edizione Marzo 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Lavori su beni immobili di interesse culturale

rubrica legale

Interventi edili su tomba di famiglia e rischi penali Egregio Avvocato, sono una cittadina svizzera con madre italiana, trasferita in Italia poco più che adolescente. Spero che un Suo consiglio possa aiutarmi a risolvere un piccolo ma particolare problema di

Redazione 27 Gennaio 202028 Gennaio 2020 Edizione Febbraio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Posso contribuire all’AVS?

rubrica legale

Buongiorno, mi chiamo D.V., nato a San Gallo nel 1968, di padre italiano e di madre svizzera. Dall’età di 4 anni con la mia famiglia ci siamo trasferiti a C. (Italia) dove vivo tuttora. Lavoro nella polizia Municipale da quasi

Redazione 27 Gennaio 202028 Gennaio 2020 Edizione Febbraio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Trasferimento dalla Svizzera all’Italia da pensionato

rubrica legale

Egregi Avvocati, Prendo spunto dalla vostra risposta data a un lettore della Gazzetta Svizzera per sottoporvi il mio caso. Sono un pensionato Svizzero, residente attualmente a Lugano, e vorrei trasferire la mia residenza in Italia. Non sono al corrente né

Redazione 27 Gennaio 202028 Gennaio 2020 Edizione Febbraio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Assicurazione malattia – trasferirsi da pensionato in Italia

rubrica legale

Nel mese di giugno, mio marito ed io, di nazionalità svizzera, abbiamo fatto il cambio di residenza da Roma (dove prima eravamo iscritti da tempo all’ASL come volontari, pagando il contributo) a Fossano CN. Quando ho voluto chiedere per il

alessandro 20 Dicembre 201921 Dicembre 2019 Edizione Gennaio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto

Successione e regime patrimoniale tra coniugi – La disciplina in Svizzera

rubrica legale

Gentile avvocato Markus W.Wiget, Sono iscritta alla Gazzetta Svizzera, ed ho doppia cittadinanza svizzera ed italiana essendo mio marito svizzero. Mio marito risiede da qualche anno in Svizzera, mentre io risiedo in Italia. Non abbiamo figli. Ci siamo sposati in

alessandro 20 Dicembre 201921 Dicembre 2019 Edizione Gennaio 2020, Rubrica Legale Leggi tutto
  • « Precedente

Comunicazione ai lettori

Caro lettore,
siamo felici che trovi le nostre pubblicazioni interessanti.

Vogliamo però ricordarti che Gazzetta Svizzera si finanzia principalmente con i tuoi contributi volontari.

Non ritenerti esonerato soltanto perché sei un lettore on line.

La nostra Associazione, che non ha scopo di lucro, sostiene infatti costi amministrativi e di redazione anche per la versione non cartacea. Pertanto non dimenticare di donarci il tuo aiuto, come puoi.

Inoltre, con una donazione di almeno 50 euro sarai inserito di diritto nell’elenco dei sostenitori (a meno che tu non desideri che la tua donazione rimanga anonima).

In fondo pagina trovi il numero IBAN per fare un bonifico.

Grazie! il tuo gesto rafforza tutta la comunità degli Svizzeri in Italia.

La Redazione di Gazzetta Svizzera.

gazzettasvizzera

90 000 firme depositate Alle autorità si conte 90 000 firme depositate 
 Alle autorità si contesta la decisione di tenere chiuse le attività fino a fine febbraio, un provvedimento ritenuto “non etico e non necessario”. Inoltre,nonostante le numerose smentite, i promotori dell’iniziativa si dicono preoccupati che il governo possa rendere i vaccini obbligatori.
#gazzettasvizzera #referendumsvizzero #referendumcovid #swissnews
Tanta strada fatta, tanta strada da fare Il 2020, Tanta strada fatta, tanta strada da fare

Il 2020, anno nefasto, ha una nota positiva: secondo la classifica MIWE, la Svizzera offre condizioni favorevoli alle imprenditrici. Aumenta l’ottimismo e la sicurezza di fare impresa, grazie a una più positiva percezione delle donne in carriera. Ma specialmente per le posizioni di leadership, se paragonate agli uomini, le donne sono sottorappresentate .
#gazzettasvizzera #storiesvizzere #womenentrepreneurs #swissnews
Alcune informazioni importanti #vaccino #gazzetta Alcune informazioni importanti #vaccino 
#gazzettasvizzera #svizzeriallestero
Come reazione all’ultima ordinanza,che prologa l Come reazione all’ultima ordinanza,che prologa la chiusura degli esercizi commerciali fino a fine febbraio, alcuni ristoratori e commercianti svizzeri prendono parte all’iniziativa partita in Germania: #wirmachenauf ( noi riapriamo). L’’intenzione sarebbe quella di riaprire le attività Lunedì 11 nonostante i divieti, rischiando multe fino a 10 mila franchi. Un movimento coordinato da un gruppo Telegram che vede l’adesione di migliaia di iscritti. Un gesto irresponsabile o un atto disperato che non può essere ignorato?
GastroSuisse prende le distanze
#gazzettasvizzera #ristoratorisvizzeri #lockdown #lockdownsvizzera #suisse #suissenews
Una curiosità sulla torta dei Re Magi: una lunga Una curiosità sulla torta dei Re Magi: una lunga storia che ha origini antiche e fonda le radici nella tradizione pagana, prima che in quella cristiana. La festa era l’occasione per ringraziare gli Dei ed era una celebrazione aperta tutti: ricchi e poveri sedevano alla stessa tavola e dividevano il dolce. Chiunque trovasse l’oggetto nascosto sarebbe stato eletto Re per un giorno 👑
Ancora oggi una festa molto amata 
#gazzettasvizzera #epifania #tortaremagi #tradizionisvizzere #swissnews #swiss #news
Olio di Palma: elevata domanda ma per produrlo si Olio di Palma: elevata domanda ma per produrlo si distrugge la natura.
E’ possibile uno sviluppo ecosostenibile?
La questione ben spiegata sul nuovo numero di gennaio 
#gazzettasvizzera #politicasvizzera #referendumsvizzero #oliodipalma #swissnews #swiss
Il team di Gazzetta Svizzera vi augura #buonanno Il team di Gazzetta Svizzera vi augura #buonanno 
Speriamo sinceramente di portarvi tante notizie positive e incoraggianti #2021 
#gazzettasvizzera #newyear #newyearseve #happynewyear #swiss #news
Si è spento Luigi Snozzi, noto architetto ticine Si è spento Luigi Snozzi, noto architetto ticinese e docente in numerose università in Svizzera e all’estero. Il capofila della nuova scuola ticinese di architettura continuerà ad essere un esempio per le nuove generazioni di architetti 
#gazzettasvizzera #luigisnozzi #luigisnozziarchitect #architettura #architecture #swissnews #news
Un intenso susseguirsi di #dpcm e #decretilegge co Un intenso susseguirsi di #dpcm e #decretilegge come quello delle ultime settimane può portare confusione. 
Per la nostra #rubricalegale il sempre presente avvocato Wiget fa chiarezza su come dobbiamo comportarci se ci spostiamo tra Italia e Svizzera in questo periodo festivo. Il numero di gennaio presto disponibile
#gazzettasvizzera #news #swissnews #covid_19 #italiasvizzera
23-12-2020 Oggi giornata importante, non solo per 23-12-2020 Oggi giornata importante, non solo per il primo vaccino anti-Covid in Svizzera ma anche per un’intesa che scrive una pagina di storia tra Italia e Svizzera.
Oggi viene firmato un accordo che fornisce una risposta ad una questione rimasta incompiuta da troppo tempo: le posizioni fiscali dei frontalieri attuali e futuri.
Il Direttore del dipartimento delle finanze Christian Vitta : si arriverà ad un beneficio netto per i Cantoni interessati
#gazzettasvizzera #accordiinternazionali #accordifiscali #italia #svizzera #italiasvizzera
19-12-2020 #swissmedic concede l’omologazione de 19-12-2020 #swissmedic concede l’omologazione del vaccino di Pfizer/BioNTech con una certificata protezione superiore al 90%. La procedura è stata codotta, secondo il direttore, tenendo conto di tre requisiti fondamentali: sicurezza, efficacia, qualità. I benefici del vaccino anti-Covid 19 sono certi.
#gazzettasvizzera #covid_19 #vaccino #swissmedic #swissnews #italiasvizzera
#inredazione l’albero è tutto svizzero🇨🇭 #inredazione l’albero è tutto svizzero🇨🇭-7 giorni 😍 
#gazzettasvizzera #christmas #christmasiscoming #christmasdecorations #swiss #swissmade #swisschristmas #italiasvizzera
#covid Molto positiva la recente notizia di una ri #covid Molto positiva la recente notizia di una ricerca svoltasi  tra l’Università’ della Svizzera Italiana e l’Università San Raffaele di Milano. Essa rivela il ruolo di alcuni farmaci contro l’ipertensione nel ridurre il rischio di mortalità del 60% nei pazienti affetti da Coronavirus.
Lo studio ha suscitato l’attenzione della comunità scientifica ed è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista PNAS. Una nuova speranza✨ 🙏🏻
#gazzettasvizzera #covid_19 #ricercascientifica #swiss #swissnews #svizzeraitalia
#inredazione si parla di Hoepli: uno svizzero padr #inredazione si parla di Hoepli: uno svizzero padre di due importanti istituzioni culturali che hanno cambiato il volto a Milano e all’Italia.

L’articolo di Antonella Amodio 
[link in bio per scaricare il numero]
#gazzettasvizzera #hoepli #hoepli150 #cultura #swissnews #italiasvizzera
Un articolo di punta del nostro numero di dicembre Un articolo di punta del nostro numero di dicembre è dedicato al congresso autunnale organizzato dai ragazzi di @unione.giovani.svizzeri .
Ospiti d’eccellenza hanno parlato di strategie per reagire a momenti difficili e favorire la crescita personale e professionale, a partire da una buona costruzione del cv.
In un periodo come questo, ci voleva proprio! Bravi 👏🏻 #quandolesfidediventanorisorse
[link in bio per scaricare il numero]
Domenica mattina = caffè ☕️ + Gazzetta Svizz Domenica mattina =  caffè ☕️ + Gazzetta Svizzera

( <a href='https://it.freepik.com/vettori/menu'>Menu vettore creata da makyzz - it.freepik.com</a>)
#gazzettasvizzera #swissinfo #swissnews  #italiasvizzera  #news #newspaper
La Gazzetta Svizzera è su Instagram 🏆 Dal 196 La Gazzetta Svizzera è su Instagram 🏆
Dal 1968 punto di riferimento d’informazione per la comunità svizzera in Italia, rende più stretti i legami tra due magnifici Paesi: l’Italia e la Svizzera. L’informazione è potere, e  noi continueremo ad aggiornandovi con costanza e passione su notizie, eventi, personaggi dalla Svizzera: un luogo che in definitiva stabilisce chi siamo.
Tutto questo da oggi su un canale in più.
Pronti per una #SocialRevolution?
Segui su Instagram

Categorie

intervista all’avvocato Pogliani, Presidente di Gazzetta Svizzera

https://www.youtube.com/watch?v=0QiNGyzrBYw&t=59s

Contributi volontari dei nostri lettori

Dall’ltalia:
versamento sul conto corrente postale italiano no. 325.60.203 intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera, CH-6963 Cureggia" Oppure con bonifico a Poste Italiane SPA sul conto corrente intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera"
IBAN IT91P0760101600000032560203.

Dalla Svizzera:
versamento sul conto corrente postale svizzero no. 69-7894-4 intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera, 6963 Cureggia"
IBAN CH8409000000690078944, BIC POFICHBEXXX

L'importo da versare è a vostra discrezione.
(importo consigliato €25/anno)

Versando il contributo di importo pari o superiore ad Euro 50,00, se desiderate che il vostro nominativo compaia nella sezione dedicata della rivista, non è necessario fare nulla. Versando il contributo pari o superiore ad Euro 50,00, ci autorizzerete tacitamente a pubblicare il vostro nominativo nell'elenco dei sostenitori della rivista.

Se invece non desiderate apparire nell'elenco dei sostenitori della rivista, vi chiediamo di inviare una e-mail a: info@gazzettasvizzera.org specificando nell'oggetto "SOSTENITORE DA NON MENZIONARE NELL'ELENCO".

Grazie per l'attenzione e cordiali saluti Lo staff di Gazzetta Svizzera
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare il sito assumiamo che tu ne sia felice. Informativa sui cookie

Cerca nel sito

© Gazzetta Svizzera

Mensile degli Svizzeri in Italia con comunicazioni ufficiali delle Autorità svizzere e informazioni del Segretariato degli Svizzeri all’estero

Categorie

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni

* Informativa sulla Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Gazzettasvizzera.org. Powered by icponline.