Salta al contenuto
Gazzettasvizzera.org

Gazzettasvizzera.org

Mensile degli svizzeri in Italia. Fondata nel 1968.

Menu

  • Edizioni
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • OSE
  • DFAE
  • La Nostra Storia
  • La Nostra Missione
  • Chi Siamo
  • Come ci finanziamo
  • Links
  • Privacy
  • Contatti

Rubrica Legale

Eredità e legittima in Svizzera

rubrica legale

Caro Avvocato, mi rivolgo a Lei perché ho un piccolo problema con mia sorella, che vive in Svizzera, anche se andiamo molto d’accordo. Tempo fa abbiamo ereditato un piccolo immobile dai nostri genitori che abbiamo diviso in due appartamenti e

Redazione 24 Gennaio 202325 Gennaio 2023 Articoli, Edizione Febbraio 2023, Rubrica Legale Leggi tutto

La tutela del coniuge in caso di separazione e divorzio in Svizzera

rubrica legale

Egregio Avvocato Mi rivolgo a Lei per chiederLe un consiglio anche se non so se saprà rispondermi. Si tratta, infatti, di un problema che penso possa interessare tanti altri lettori, perché non credo che il mio sia un caso isolato.

Redazione 20 Dicembre 202225 Gennaio 2023 Articoli, Edizione Gennaio 2023, Rubrica Legale Leggi tutto

Studiare all’estero e in Svizzera.

rubrica legale

Gent.mo Avvocato, ricordo che vari anni fa si era occupato in questa rubrica di una nostra compatriota che voleva studiare in Svizzera. La questione ora mi interessa direttamente perché mia figlia vorrebbe trasferirsi all’estero e sta esaminando varie alternative sia

Redazione 27 Novembre 202213 Gennaio 2023 Articoli, Edizione Dicembre 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Trasferimento di quota ereditaria in italia

rubrica legale

Egregio Avvocato Wiget, innanzitutto la prego di scusarmi se le scrivo in tedesco. Il mio italiano è abbastanza buono ma con lo scritto faccio ancora un po’ di fatica. La madre del mio compagno è mancata nell’aprile di quest’anno all’età

Redazione 25 Ottobre 202227 Novembre 2022 Articoli, Edizione Novembre 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Residenza fiscale e bed & breakfast in italia

rubrica legale

Gentilissimo Avvocato Wiget, Sono una vostra affezionata lettrice perché trovo che con la vostra rubrica date dei preziosissimi aiuti e chiarimenti su questioni particolari e spesso complesse. Dimostro il mio apprezzamento e l’importanza della pubblicazione della Gazzetta Svizzera tramite un

Redazione 27 Settembre 202225 Ottobre 2022 Articoli, Edizione Ottobre 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Immigranti italiani in svizzera

rubrica legale

Buongiorno avv. Wiget, ho avuto il suo indirizzo da una sua lettrice che mi ha consigliato di girare a lei il mio quesito. Il quesito è il seguente: Io e mia figlia abbiamo passaporto svizzero e italiano, viviamo in Italia

Redazione 30 Agosto 202227 Settembre 2022 Articoli, Edizione Settembre 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Un caso di “immigrante svizzero” in Italia

rubrica legale

Caro Avvocato, leggo la sua rubrica legale sempre con tanto interesse da tanti anni, anche se da un po’ di tempo trascorro molto più tempo in Svizzera che in Italia. Sono infatti residente qui anche se vengo sempre più spesso

Redazione 24 Giugno 202230 Agosto 2022 Articoli, Edizione Luglio-Agosto 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Pignoramento fiscale in Svizzera?

rubrica legale

Caro Avvocato, seguo Lei e la sua rubrica legale da tantissimi anni anche se oramai sono ritornato a vivere in Svizzera dopo la pensione. Infatti, prima ho avuto una piccola attività imprenditoriale in Italia che però si sta avviando alla

Redazione 27 Maggio 202224 Giugno 2022 Articoli, Edizione Giugno 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

“Persecuzione” fiscale o “errore” del fisco?

rubrica legale

Buongiorno Avvocato Wiget, Permetta che Le alleghi la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Savona. In essa, come in tutte le mail scambiateci in questi anni, l’Agenzia delle Entrate non ha mai risposto pertinentemente a quanto sostenevo io: «non si

Redazione 25 Aprile 202228 Maggio 2022 Articoli, Edizione Maggio 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Acquisto di immobili in italia da parte di uno svizzero

rubrica legale

Permane un problema di reciprocità Caro Avvocato, Sono un concittadino svizzero residente a Firenze e lettore della Gazzetta da decenni. Peraltro debbo al Suo Collega che seguiva la rubrica legale alla fine degli anni 90 la indicazione della soluzione del

Redazione 26 Marzo 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Aprile 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Fondazioni di famiglia e trattamento fiscale. Una antica “Familienstiftung” del Liechtenstein

rubrica legale

Caro Avvocato, Le scrivo per una annosa questione che riguarda la mia famiglia, sapendola esperto della materia, anticipando che la questione possa essere di interesse anche per altri lettori. Si tratta di una vicenda complicata di carattere successorio e fiscale

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Appropriazione indebita, amministrazione infedele e truffa in Svizzera

rubrica legale

Cosa fare in caso di un fiduciario disonesto? Egregio Avvocato, mi rivolgo a Lei per chiederLe aiuto in una vicenda che mi riguarda personalmente. Provo a spiegarmi. Vari anni fa ho costituito in Svizzera una società ufficiale dal notaio per

Redazione 24 Gennaio 202222 Febbraio 2022 Articoli, Edizione Febbraio 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Eutanasia, Suicidio Assistito e Testamenti Biologici

rubrica legale

Normative penali e disposizioni anticipate di trattamento in Italia e Svizzera Gentile Avvocato Invio a malincuore questa mail, sotto la spinta di pressanti esortazioni da parte di mia madre, una sig.ra davvero speciale giunta quest’anno alla tenera età di 90

Redazione 21 Dicembre 202125 Gennaio 2022 Articoli, Edizione Gennaio 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Residenza fiscale all’estero a rischio?

rubrica legale

Il criterio di tassazione del domicilio italiano come centro di interessi prevalente Egregio Avvocato, mi rivolgo a Lei per la prima volta per chiederLe un consulto sulla Gazzetta Svizzera o eventualmente anche privatamente. Ho letto infatti negli ultimi numeri alcuni

Redazione 1 Dicembre 202121 Dicembre 2021 Articoli, Edizione Dicembre 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Successione legittima in svizzera e capacità di agire

rubrica legale

Legge applicabile, rinuncia all’eredità di minore ed effetti. Un caso di doppia imposizione e rimborso risolto in Cassazione Egregio Avvocato, approfitto delle Sue conoscenze specifiche del diritto svizzero, per chiederLe lumi su di una fattispecie che mi si è presentata

Redazione 26 Ottobre 20211 Dicembre 2021 Articoli, Edizione Novembre 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Reddito da lavoro svizzero e tasse italiane?

rubrica legale

Un caso di doppia imposizione e rimborso risolto in Cassazione Egregio Avvocato, sono un doppio–cittadino italo-svizzero residente in Svizzera per lavoro sino a questa estate ma poi trasferito in Italia. Immagino che a questo punto dovrò pagare le tasse in

Redazione 28 Settembre 202126 Ottobre 2021 Articoli, Edizione Ottobre 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Conto corrente estero non dichiarato nel quadro rw: per la cassazione non è reato

rubrica legale

“Lista Dubai”, conseguenze fiscali, presunzioni, autoriciclaggio e reati tributari! Caro Avvocato, la leggo sempre con piacere ma, se non sbaglio, è un po’ che non scrive di questioni fiscali internazionali e di regolarizzazioni fiscali. A me pare che da notizie

Redazione 26 Agosto 202128 Settembre 2021 Edizione Settembre 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Accettazione tacita dell’eredità in italia e Svizzera

rubrica legale

Quando in Svizzera è opportuno rinunciare all’eredità Caro Avvocato, mio suocero è deceduto da poco per un cancro in Ospedale. Ci ha contattato la sua attuale compagna. Mia moglie non ha mai avuto rapporti affettivi con il padre. Quando aveva

Redazione 25 Giugno 202126 Agosto 2021 Articoli, Edizione Luglio-Agosto 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Successione e imposte sul reddito in Svizzera

rubrica legale

Oltre a quelle di successione il Cantone può pretendere imposte dirette. E l’Italia? Caro Avvocato, provo a scriverLe e spero che Lei trovi il tempo di rispondere alla mia lettera come fa tante volte per noi persone semplici che poco

Redazione 22 Maggio 202126 Agosto 2021 Articoli, Edizione Giugno 2021, Rubrica Legale Leggi tutto

Quota del legittimario in Italia e in Svizzera

rubrica legale

Egregi Signore e Signori, scrivo in tedesco e desidero chiederVi se potete assistermi su una questione successoria relativa al mio povero papà defunto, il quale era svizzero ma ha vissuto gli ultimi 32 anni in Toscana e si era risposato.

Redazione 23 Aprile 20216 Maggio 2021 Articoli, Edizione Maggio 2021, Rubrica Legale Leggi tutto
  • « Precedente

Comunicazione ai lettori

Caro lettore,
siamo felici che trovi le nostre pubblicazioni interessanti.

Per il nostro lavoro riceviamo un contributo da parte della Confederazione Svizzera-Dipartimento degli affari esteri, a fonte dell’ impegno a pubblicare testi e notizie provenienti dall’Amministrazione federale e da ASO SwissCommunity, l’organizzazione degli svizzeri all’estero che edita in lingua tedesca, francese, inglese e spagnola la “Schweizer Revue – Revue Suisse”.

Vogliamo però ricordarti che Gazzetta Svizzera si finanzia principalmente con il contributo volontario dei propri lettori. Non ritenerti esonerato perché puoi leggerla anche on line.

La nostra Associazione sostiene infatti costi amministrativi e di redazione anche per la versione non cartacea. Pertanto non dimenticarti di contribuire, come puoi.

Il nostro non è un interesse commerciale, non siamo un’azienda a scopo di lucro. Il nostro obiettivo è portare un po’ di Svizzera tra le pagine di Gazzetta e a casa tua, per raccontare ciò che la Svizzera ha da offrire anche a chi non la vive direttamente.

Gazzetta Svizzera si impegna a rimanere gratuita, ma per continuare a fornire contenuti di qualità, conta sul tuo supporto. Ad oggi sono numerosi i lettori che hanno deciso di sostenerci e ciò ci incoraggia sempre più. Per noi è un meraviglioso segnale di fiducia nel nostro lavoro quotidiano.

 

Come contribuire:

  • Bollettino postale dall’Italia
    Conto corrente postale 325.60.203 intestato “Associazione Gazzetta Svizzera, CH-6963 Cureggia”
  • Bonifico Bancario dall’Italia
    Conto corrente intestato “Associazione Gazzetta Svizzera” presso Poste Italiane SPA – IBAN IT91P0760101600000032560203
  • Bonifico Bancario o Postale dalla Svizzera
    Conto corrente 69-7894-4 intestato “Associazione Gazzetta Svizzera, 6600 Muralto” – IBAN CH8409000000690078944 – BIC POFICHBEXXX
  • Carta di credito/debito o conto Paypal
    Cliccando sul pulsante “Donazione” verrai indirizzato alla pagina per pagamenti sicuri* dove potrai inserire l’importo in Franchi Svizzeri utilizzando tutte le Carte riconosciute o eventualmente il tuo conto PayPal.

Archivio

Social

gazzettasvizzera

In Svizzera il 17 febbraio 2022 verrà ricordato c In Svizzera il 17 febbraio 2022 verrà ricordato come il Freedom Day.
Giornata storica che ha detto addio a Green Pass e mascherine anche al chiuso: si potrà entrare in negozi, cinema, musei, teatri, ristoranti a viso scoperto ad eccezione di trasporti pubblici e ospedali.
Alla maggior parte degli svizzeri il Covid non fa più paura e il Consiglio Federale – dopo aver consultato i Cantoni – ha deciso di revocare quasi tutti i provvedimenti nazionali per contrastare la pandemia.
Che ne pensate?
#gazzettasvizzera #freedomday #covid_19 #covidsvizzera #politicasvizzera #governosvizzero #svizzeraitalia #svizzeritaliani #svizzeriallestero #notiziesvizzera #swissnewspaper
Ecco gli argomenti delle prime votazioni del 2022 Ecco gli argomenti delle prime votazioni del 2022
Che ne pensate?
L'articolo completo sul numero di Gennaio 🗞 
#gazzettasvizzera #svizzera #switzerland #politicasvizzera #swisspolitics #suisse #suissepolitique #svizzeriallestero #svizzeriinitalia #notizie #notiziesvizzera #swissnews
La storia di un’ italo-svizzera che ha donato a La storia di un’ italo-svizzera che ha donato a Milano il più bello dei regali.🎁
Leggi l’articolo su Gazzetta 🗞 
#gazzettasvizzera #museodel900 #giuseppinaantognini #fondazionepasquinelli #arte #collezionismodarte #artemilano #svizzeriinitalia #svizzeraitaliana #svizzeriallestero #notiziesvizzera #swissnews
Siamo stati accolti da @archiviobianchimarianikell Siamo stati accolti da @archiviobianchimarianikeller per visitare l’atelier di Elisabetta Keller: pittrice, musicista, attivista 
Proprio lì dove l’italosvizzera si esprimeva in un appassionante incontro di arti
Sul numero di  novembre @amodio2019 racconta la storia della Keller e dei suoi avi nella casa di chi tanto ha dato al mondo culturale e politico.
L’atelier apre le sue porte di nuovo, per noi, sabato 27/11.  Iscriviti all’evento @unione.giovani.svizzeri  per partecipare a questa ed altre attorno in programma!
#gazzettasvizzera #artesvizzera #svizzeriinitalia #elisabettakeller
Sabato 27/11 si avvicina. I ragazzi di @unione.gi Sabato 27/11 si avvicina. 
I ragazzi di @unione.giovani.svizzeri  hanno organizzato un pomeriggio pieno di attività interessanti a cui partecipare a Milano 🙃
Per ora vi lasciamo la locandina, ma arriveranno approfondimenti #staytuned 
#gazzettasvizzera #ugs #unionegiovanisvizzeri #svizzeraitalia #svizzeriallestero #svizzeriinitalia #svizzeriamilano
La voce dei cittadini come mezzo principale per l' La voce dei cittadini come mezzo principale per l'evoluzione di un Paese!
#gazzettasvizzera #politicasvizzera #referendum #matrimoniopertutti #swissvote #swissmade #swissnews
Dove avete passato le vostre vacanze ? Se siete s Dove avete passato le vostre vacanze ?
Se siete stati in montagna ecco alcuni benefici di cui avete sicuramente goduto.
(Ovviamente se le montagne sono svizzere gli effetti sono doppi😂)
#gazzettasvizzera  #storiesvizzere #montagna #montagnesvizzere #swissmountains #swissmountain #suissemountains #estatesvizzera #swissmade #swissnewspod
Una buona notizia per veneziani (e dintorni) Nei p Una buona notizia per veneziani (e dintorni)
Nei prossimi giorni prenderà luogo la decima edizione di Cinema Svizzero a Venezia.
Tre serate dedicate a un cinema che non si tira indietro dal raccontare temi sociali e politici, come gli sforzi dei movimenti giovanili e la lotta per la libertà e l’emancipazione.
Uno stile narrativo che porta con sé l’inconfondibile cultura svizzera
Dal 20 al 22 agosto
Campo San polo, Venezia
Ingresso gratuito su prenotazione
Per ulteriori info: @palazzotrevisandegliulivi 
#eventisvizzera #cinemasvizzero #cinemasvizzeroavenezia #consolatosvizzero #veneziacinema #consolatosvizzerovenezia #swissmovie #swissmade #swissnews 
@consolatosvizzeromilano
Di nuovo al cinema, di nuovo cultura. È arrivata Di nuovo al cinema, di nuovo cultura. È arrivata la 74esima edizione del Locarno Film Festival, dopo la sospensione dello scorso anno dovuta alla pandemia. Un evento speciale non solo per la ricchezza del suo palinsesto (11 sale e 209 film in programma), ma perché è l’edizione del ritorno.
Si torna al cinema, in totale sicurezza, dal 4 al 14 agosto.
Si torna a condividere emozioni davanti a preziose proiezioni in anteprima.
Si torna ad esprimere desideri sotto le stelle.
Riprende un pezzo di storia del cinema
@filmfestlocarno 
#gazzettasvizzera #festivaldilocarno #locarnofilmfestival #filmfestival #cinema #locarno #festivalcinema #festivalsvizzero #swıssmade #swissnews
FESTA NAZIONALE 🎉🇨🇭 Oggi celebriamo la no FESTA NAZIONALE 🎉🇨🇭
Oggi celebriamo la nostra terra che, se a volte è lontana, è sempre lì: pronta ad accoglierci con montagne innevate e profumi di bosco.
Finalmente siamo a casa🌟
Un brindisi a te!
Voi come festeggiate?
#augurisvizzera  #festanazionale  #festanazionalesvizzera
La Svizzera non è l'unico Paese ad attuare questa La Svizzera non è l'unico Paese ad attuare questa strategia promozionale. Per incentivare le vaccinazioni , a febbraio, in Israele venivano distribuite pizze in omaggio mentre gli Stati Uniti , a maggio, offrivano birra, patatine e dolci gratis.a non è l'unico Paese ad attuare questa strategia promozionale. Per incentivare le vaccinazioni, a febbraio, in Israele venivano distribuite pizze in omaggio e gli Stati uniti, a maggio, proponevano birra, patatine e dolci.
#gazzettasvizzera #storiesvizzere #vaccini #vaccine #covid #greenpass #swissway #swissmade #swissnews
Molti di noi non vedevano l’ora di tornare final Molti di noi non vedevano l’ora di tornare finalmente a sfiorare la normalità e riprendere le attività della vita quotidiana. 
Per alcuni però è stato ed è più difficile del previsto. Parliamo di una vera e propria sindrome, che prende il nome di “sindrome della capanna”. 
Da una parte la paura di uscire di casa, di lasciare il luogo che ci ha protetto e tenuto al sicuro da qualcosa di ignoto e spaventoso. 
Dall'altra l’esigenza di ripartire senza però avere una mappa, o degli strumenti per superare con serenità le barriere domestiche. 
La casa é stata a lungo la nostra oasi di salvezza, e la possibilità di tornare ad interagire con gli altri e con il mondo per alcuni può diventare problematica.
E allora si apre un grande tema: i frontalieri.
Che effetti può avere un isolamento protettivo su chi ogni giorno deve per lavoro deve varcare i confini della propria nazione? 
Si sentirà accolto e al sicuro chi si allontana da un ambiente familiare per entrarne in uno ospitante in cui le regole sono diverse?
È opportuno chiedersi se chi incontra difficoltà a lasciare casa possa sentirsi oltreconfine più vulnerabile, dovendo sospendere le sicurezze garantite dal proprio gruppo socioculturale d’appartenenza.
Gli esperti dovranno porre attenzione a questo fenomeno.
#gazzettasvizzera #frontalieri #riflessionidelgiorno
Una "prima volta" tutta svizzera 🇨🇭 Leggi l Una "prima volta" tutta svizzera 🇨🇭 
Leggi l'articolo completo su Gazzetta! 🗞 
#gazzettasvizzera #clearspace #missionispaziali #tecnologiasvizzera #swisstecnology #eccellenzesvizzere #swissmade #swissnews
Ecco gli interventi di domani 🏆 si parlerà di Ecco gli interventi di domani 🏆
si parlerà di management e politica ma anche di creatività , volontariato e formazione.
Si può seguire la diretta sul canale Youtube di @unione.giovani.svizzeri 
In conclusione, per chi vorrà, un aperitivo virtuale in compagnia 🤩
Noi ci saremo, voi?🇨🇭
#collegamentosvizzero
Finalmente uno degli eventi a cui teniamo di più! Finalmente uno degli eventi a cui teniamo di più!
Un pomeriggio ricco di scambi e riflessioni con ospiti preziosi.
Sabato a casa tua, online.
Ti aspettiamo 🇨🇭
#staytuned 
#gazzettasvizzera #congressosvizzero
Scorri per leggere la storia 👉 #gazzettasvizzer Scorri per leggere la storia 👉
#gazzettasvizzera #storiesvizzere  #plurilinguismo #scuolasvizzera #swissschool #ecolesuisse  #schweizerschule #swissmade #swissnews
" L’obiettivo è quello di proporre, entro le pr " L’obiettivo è quello di proporre, entro le prossime elezioni nazionali, un sistema di e-voting"
Leggi l'articolo completo su Gazzetta! 🗞 
#gazzettasvizzera #politicasvizzera #voto #votoelettronico #onlinevote  #onlinevoting #swisselection #swissnews
"In Svizzera sono presenti circa 580 specie divers "In Svizzera sono presenti circa 580 specie diverse di api, il cui stato di salute è critico. Le popolazioni sono in netto calo e si calcola che una specie su due sia minacciata di estinzione"
Scorri per leggere la storia👉
#gazzettasvizzera #storiesvizzere #api #bee #bees #swissbee #swissnature #bioswiss #swissnews
Un bene prezioso tanto da essere rinominato “oro Un bene prezioso tanto da essere rinominato “oro blu”. La Svizzera, grazie a i suoi numerosi laghi e fiumi, ne contiene tante riserve. Avere sempre acqua fresca e naturale è un privilegio da non sottovalutare, perché acqua è vita.
Leggi l'articolo su Gazzetta! 🗞 
#gazzettasvizzera #oroblu #acquasvizzera #waterreserve  #swisswater #swissnature #swisslake #swissriver #swissmade #swissnews
Su Gazzetta Svizzera un‘intervista esclusiva a @ Su Gazzetta Svizzera un‘intervista esclusiva a @joshualunghi , alabardiere della Guardia Svizzera
Leggi l'articolo sul numero di maggio 🗞 
#gazzettasvizzera #guardiesvizzere #guardiesvizzerepontificie #swissguard #gardesuisse  #vaticano #vatican #6maggio #giuramento #swissnewsagency #swissmade #swissnews
Carica altro… Segui su Instagram
intervista all’avvocato Pogliani, Presidente di Gazzetta Svizzera

Cerca nel sito

© Gazzetta Svizzera

Mensile degli Svizzeri in Italia con comunicazioni ufficiali delle Autorità svizzere e informazioni del Segretariato degli Svizzeri all’estero

Categorie

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni

Previa lettura dell'informativa *
* Informativa sulla Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Gazzettasvizzera.org. Powered by icponline.