Visita culinaria tra i cantoni [Turgovia]
Una ricetta tradizionale con il celebre liquore di mele turgoviese
In collaborazione con gutekueche.ch
«Es isch einisch gsi» la figlia del conte di Kyburg, una giovane nobile con una grande passione per la caccia. Un giorno, durante una delle sue escursioni, incontrò un altro cacciatore. Si avvicinarono e tra di loro nacque un giovane amore. Il cacciatore era un cavaliere della famiglia di Seen, nobile ma povero, con un piccolo castello. Quando il cavaliere chiese la mano della giovane, lei accettò con gioia. Tuttavia, quando si presentò al conte di Kyburg per chiedere la sua benedizione, fu respinto duramente. Il conte desiderava un genero ricco e potente, non un uomo di modesta fortuna. Determinati a stare insieme, gli amanti chiesero l'intervento dell'abate di Reichenau affinché facesse da mediatore. L'ecclesiastico riuscì a persuadere il conte di Kyburg ad acconsentire al matrimonio. Come dote, il conte concesse alla coppia un pezzo di terra, dove avrebbero costruito la loro torre residenziale, che in seguito divenne il castello di Frauenfeld. In questo modo, la figlia del conte di Kyburg riuscì a realizzare il suo sogno e prese simbolicamente il "Leone di Kyburg”, con una catena, simboleggiando la sua vittoria e la realizzazione del suo desiderio. S'Fräuli mit em Leuli, la donna con il leone, è oggi rappresentata sullo stemma comunale della città di Frauenfeld, che da ella prende il nome.
Tempo di preparazione: 100 minuti
- Scaldare il burro in padella e scottare bene la carne su tutti i lati. Scaldare delicatamente il Thurgados in una padella adatta, quindi versare sulla carne e flambare. Deglassare la carne con il brodo.
- Preriscaldare il forno a 80° C. Salare e pepare la carne, quindi disporla in una pirofila e cuocerla per circa 2 ore e mezza.
- Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili. Portare a ebollizione l'acqua e lo zucchero in una casseruola e cuocere brevemente le mele fino a renderle morbide.
- Versare di nuovo il ragù dalla pirofila nel tegame e farlo ridurre un po', quindi unire la crème fraîche, mescolando continuamente. Se necessario, la salsa può essere insaporita con un po' di sale e pepe.
- Servire il carré di vitello tagliato a fette di 1/2 cm di spessore, con la salsa e guarnito con fette di mela.
Ingredienti per 4 porzioni:
2 mele medie
1 bicchiere di crème fraîche
300 ml di brodo vegetale
800 g di carré di vitello
1 goccio di olio d'oliva
1 pizzico di pepe macinato
1 pizzico di sale
50 ml di brandy di mele Thurgados (in alternativa del brandy qualsiasi)
100 ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero
Kalbscarré mit Thurgados - Rezept - GuteKueche.ch


La Gazzetta ha bisogno di te.
Cara lettrice, caro lettore online,
la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il tuo contributo, te ne siamo molto grati. Clicca sul bottone "donazione" per effettuare un pagamento con carta di credito o paypal. Nel caso di un bonifico clicca qui per i dettagli.
