Il parere del celebre architetto ticinese Mario Botta Non c’è dubbio che la SSR sia un’istituzione culturale fondamentale per la Svizzera. E non intendo, con il termine culturale, riferirmi solo all’aiuto e al supporto che essa offre oggettivamente alla creatività
Un voto anche per le imposte
Il prossimo 4 marzo La profonda diatriba che oppone fautori e contrari all’iniziativa “No Billag”, che chiede l’abolizione del canone radio televisivo, ha fatto passare in secondo piano un altro dei temi importanti in votazione popolare il prossimo 4 marzo:
Le imposte in Svizzera non sempre sono più basse di quelle italiane

Come vengono tassate pensioni e dividendi maturati in Italia Egregio sig. EngelerSto pensando di spostare la mia residenza in Svizzera, in Ticino o altro Cantone. Sono membro del circolo Svizzero…, età 65 anni pensionato INPS con lordi annui … tassati
“In Giappone gli Svizzeri sono molto uniti”

Gli svizzeri all’estero su Instagram All’età di 27 anni, Luca Orduña tenta il tutto per tutto. A 22 anni, era partito per la prima volta per il Giappone avviando un’attività indipendente.“Lavorare in Giappone è stata una sfida quotidiana che mi
FGSE: campi estivi per i giovani dagli 8 ai 14 anni

Campi della FGSE con 30/50 altri ragazzi Da fine giugno a fine agosto 2018, i ragazzi svizzeri all’estero potranno trascorrere momenti meravigliosi ma anche scoprire la Svizzera e la sua cultura durante 15 giorni di campi organizzati dalla FGSE, in
educationsuisse: il sistema di formazione svizzero

Sistema di formazione duale teorica e pratica In Svizzera, l’offerta di formazione è molto variata. Una delle sue specificità è il sistema di formazione professionale duale, che unisce teoria e pratica. Questa formazione professionale iniziale può svolgersi in un’azienda formatrice
Scoprite la Svizzera con altri giovani Svizzeri all’estero e fate nuove amicizie

Servizio dei giovani dell’OSE I campi invernali si sono conclusi.Quest’anno, 50 giovani Svizzeri all’estero hanno potuto approfittare ancora una volta dell’eccellente meteo invernale nelle montagne svizzere sciando sulle piste! Sono ora previsti i campi estivi. Le squadre responsabili sono all’opera
Quali cantoni permettono di votare dall’estero passando da internet?

Ho sentito che in alcuni cantoni gli Svizzeri all’estero possono votare attraverso Internet. Quali sono questi cantoni?I cantoni seguenti permettono ai loro cittadini all’estero di votare attraverso Internet: Argovia, Basilea-Città, Berna, Friburgo, Ginevra, Lucerna, Neuchâtel e San Gallo. Altri cantoni
Votazioni federali

Gli oggetti della votazione federale sono decisi dal Consiglio federale almeno quattro mesi prima del giorno della votazione. Il 4 marzo 2018 si voterà sui seguenti temi: • Decreto federale concernente il nuovo ordinamento finanziario 2021 • Iniziativa popolare dell’11
“Accordi bilaterali Svizzera-UE”, edizione 2017

Questa pubblicazione mostra una panoramica della politica europea della Svizzera nonché dei principali accordi bilaterali conclusi tra la Svizzera e l’UE. Ordinazione e download gratuiti: www.eda.admin.ch/europe/publications
Annunciare l’indirizzo e il numero di telefono

Per la vostra sicurezza Comunicate alla vostra ambasciata o al vostro consolato generale il vostro indirizzo email e numero di cellulare e/o ogni eventuale modifica. Iscrivetevi su www.swissabroad.ch per non perdere nessun messaggio (“Gazzetta Svizzera”, newsletter della vostra rappresentanza, ecc.).
La trasformazione digitale della Svizzera e della sua amministrazione

Possono favorire anche le Svizzere e gli Svizzeri all’estero La cyberamministrazione si è fissata quale obiettivo di mettere a disposizione della popolazione, degli attori economici e del settore pubblico delle prestazioni semplici, rapide e accessibili in ogni luogo. L’utilizzo delle
I sessantanni di attività di Esselunga con una spettacolare mostra a Milano

Il marchio inventato dal grafico svizzero Max HuberEsselunga ha celebrato i 60 di attività con una spettacolare mostra a Milano ospitata nel polifunzionale spazio The Mall (nei pressi di piazza Gae Aulenti) che si é purtroppo chiusa domenica 7 gennaio
È scomparso a Trieste l’arch. Gino Pavan grande studioso dell’architetto Pietro Nobile

Gino Pavan ha raggiunto il suo caro Pietro Nobile Lo scorso 28 dicembre è mancato Gino Pavan, architetto triestino, socio onorario del Circolo svizzero di Trieste e cittadino onorario del Comune di Capriasca per i suoi meriti di eccelso studioso
Un “week end” nel Canton Ticino per tutti i Circoli Svizzeri d’Italia

Per iniziativa del Circolo Svizzero di Palermo Buongiorno Gentili Presidenti e Soci,per iniziare nel migliore dei modi l’anno, come Circolo Svizzero di Palermo, stiamo organizzando, insieme al Circolo Svizzero di Torino, un week end nel mese di marzo in Canton
A Palazzo Ducale la mostra dei capolavori del celebre Museo Picasso di Parigi

Il Circolo Svizzero di Genova al tradizionale appuntamento culturale di gennaio “Dipingo come gli altri scrivono le loro autobiografie. I miei quadri, finiti o no, sono le pagine del mio diario e, in quanto tali, sono validi. Il futuro sceglierà
100 anni della lingua italiana istituzionale nella cultura politica della Svizzera
Un libro di Verio Pini, già responsabile della Segreteria di lingua italiana a Berna In occasione dei cento anni (1917-2017) del Segretariato di lingua italiana – oggi Divisione dei servizi linguistici centrali della Cancelleria federale – il volume di Verio
Che cosa vuole l’iniziativa “No Billag”
Liberalizzare completamente il mercato radio-televisivo e sopprimere il canone L’iniziativa popolare federale “Sì all’abolizione del canone radio – televisivo (Abolizione del canone Billag)” è chiara: vuole che la Confederazione non possa più prelevare una tassa per la ricezione dei programmi
Il San Giorgio, la montagna dei Sauri e del Saurolo, l’unguento nero per la pelle

Attraverso magnifici fossili, il racconto di una storia che si svolse nella notte dei tempi Lugano – Il Monte San Giorgio è da visitare o senz’altro da conoscere per la sua storia: è alto 1097 metri, situato sul confine ticino-lombardo
Successione di un residente in Svizzera con eredi in Italia

Legge applicabile e Foro competente dopo il Reg. UE 650/2012 Egregio Avvocato Wiget,Le sottopongo un quesito che spero sia di interesse, tale da essere analizzato e pubblicato nel prossimo numero.Lo scorso mese di giugno è deceduto mio padre (X), cittadino