Editoriale Giugno 2022
Care lettrici, cari lettori Il fine settimana del 14-15 maggio può essere considerato a tutti gli effetti quello del ritorno alla normalità. Dopo 2 rinvii… Leggi tutto »Editoriale Giugno 2022
Care lettrici, cari lettori Il fine settimana del 14-15 maggio può essere considerato a tutti gli effetti quello del ritorno alla normalità. Dopo 2 rinvii… Leggi tutto »Editoriale Giugno 2022
La pandemia sembrava aver accentuato la sfiducia nei confronti delle autorità, che negli ultimi mesi si sono fatti smentire più volte dalle urne. Non così… Leggi tutto »Triplo sì alle urne: esce vincente il Consiglio Federale
*di Francesca Paoletta, Presidente della Chiesa Evangelica Riformata di Firenze Sono trascorsi 195 anni dal 1827 quando, grazie alla concessione del granduca Leopoldo II di… Leggi tutto »La Chiesa Riformata di Firenze: un legame svizzero da quasi 200 anni
Si è tenuto a Firenze, nella cornice del Centro Convegno dei Salesiani, il Congresso del Collegamento degli Svizzeri in Italia, il primo in presenza dopo… Leggi tutto »Una folta partecipazione per dare significato al Congresso della ripartenza
Caro Avvocato, seguo Lei e la sua rubrica legale da tantissimi anni anche se oramai sono ritornato a vivere in Svizzera dopo la pensione. Infatti,… Leggi tutto »Pignoramento fiscale in Svizzera?
Si è tenuto il 25 maggio l’ultimo appuntamento online con l’OSE e i suoi delegati. Contrariamente alle prime 4 chiacchierate, Elisabetta Agrelli degli UGS ha… Leggi tutto »Mezz’ora con Nicolò Solimano e Fabio Trebbi
Più di trenta giovani svizzeri e svizzere, provenienti da diversi punti d’Italia, della Svizzera e non solo, hanno preso parte al programma UGS dell’83° Congresso… Leggi tutto »UGS all’83° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. La svizzera Sonia Pupillo è cresciuta in Italia… Leggi tutto »«La cosa bella però è…»
Visita culinaria tra i Cantoni [Argovia] Una ricetta facile da realizzare e dal sapore delizioso! In collaborazione con gutekueche.ch La mattina della Domenica di Pentecoste, nel villaggio di Sulz,… Leggi tutto »Aargauer häröpfel-chnöpfli
Giorgio Baietti: «cercavo del vino pregiato e ho trovato un luogo, ai confini con la svizzera, ricco di fatti straordinari e inspiegabili» Lugano – Sappiamo… Leggi tutto »Un’antica vicenda spirituale protagonista un parroco e il femminino sacro
L’edificio al centro del quartiere del Lignon misura oltre un chilometro. Si tratta del più grande complesso edilizio della Svizzera. In questo quartiere di 6’500… Leggi tutto »L’edificio più grande della Svizzera porta bene i suoi 60 anni
Lo scorso 3 maggio, grazie alla collaborazione di Swiss Chamber, Camera di commercio svizzera in Italia, e al sostegno di Società Svizzera, è stato possibile… Leggi tutto »Evento sul progetto autismo