Skip to content
Gazzettasvizzera.org

Gazzettasvizzera.org

Mensile degli svizzeri in Italia. Fondata nel 1968.

Menu

  • Edizioni
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • OSE
  • DFAE
  • Video informativi
  • Links
  • Privacy
  • Contatti

Edizione Ottobre 2018

Gazzetta Svizzera mensile che serve

Gazzetta Svizzera mensile che serve

Contribuite al suo futuro Cari lettori, questa edizione di Gazzetta Svizzera viene recapitata anche a coloro che hanno scelto la modalità di lettura online. Il motivo sta nell’opportunità di rammentarvi che il vostro contributo economico è fondamentale per proseguire e

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Articoli, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

L’adozione internazionale di persona maggiorenne

rubrica legale

Difficoltà burocratiche per lo Stato Civile e riconoscimento di sentenze Buongiorno, gentile avvocato, innanzitutto mi presento, sono R.C., figlio di madre svizzera con doppia cittadinanza italiana e svizzera. Ho il passaporto svizzero e il diritto di voto, da molti anni,

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, Rubrica Legale Leggi tutto

Mea culpa per Franco Enna, ora si torna a leggere i suoi gialli

Mea culpa per Franco Enna, ora si torna a leggere i suoi gialli

Il pre-Camilleri vissuto a Lugano che iniziò il filone giallo provinciale molto prima di “Montalbano” Lugano – Oggi, gli amici di Franco Enna, compresa la scrivente, avrebbero tante domande da porgere al grande scrittore e uomo, ormai deceduto e dimenticato

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Articoli, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

Elenco sostenitori che hanno versato 50 Euro o più nel 1° semestre 2018

Elenco sostenitori che hanno versato 50 Euro o più nel 1° semestre 2018

Un grazie di cuore a tutti! È per me un grande piacere poter ringraziare i nostri sostenitori, ossia coloro che ci aiutano con un contributo di 50 Euro e oltre. È grazie a persone come Voi che Gazzetta Svizzera può

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Articoli, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

Il ruolo importante degli Svizzeri nel lancio dello sport del calcio in Italia

Il ruolo importante degli Svizzeri nel lancio dello sport del calcio in Italia

Circolo Svizzero di Genova – Lo ricorda un libro di Fabrizio Calzìa Mercoledì 5 settembre alle ore 18.00 presso il Circolo di Genova, l’autore ed editore Fabrizio Calzìa ha presentato il libro “8 maggio 1898 IL PRIMO SCUDETTO – IL

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Articoli, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

Le camere da letto sorvegliate dagli ispettori delle assicurazioni?

Le camere da letto sorvegliate dagli ispettori delle assicurazioni?

In votazione il 25 novembre una legge severa contro gli abusi nelle assicurazioni sociali Il 25 novembre il popolo svizzero sarà chiamato a votare una legge severa concernente gli abusi in materia di assicurazioni sociali. Un piccolo gruppo di cittadini

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Articoli, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

La Svizzera rimane ancora una specie di oasi politica

La Svizzera rimane ancora una specie di oasi politica

Gli svizzeri all’estero su Instagram Robert Woodrich, 32 anni, è nato e cresciuto in Canada. Vive e dirige oggi un’impresa in Thailandia. Ma le sue radici ancestrali lo portano a considerare sempre la Svizzera come una sorta di “seconda patria”.

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

Le offerte proposte per i giovani per il prossimo inverno

Le offerte proposte per i giovani per il prossimo inverno

Campi di sport invernali e corsi di lingue Campo di sci organizzato per i giovani che vogliono celebrare il nuovo anno a Valbella(GR) dal 26.12.2018 al 04.01.2019 Le montagne dei Grigioni attendono i partecipanti con un programma variato. Oltre ai

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

I consigli e gli aiuti per una formazione in Svizzera

I consigli e gli aiuti per una formazione in Svizzera

Dalla scelta del percorso di formazione fino al finanziamento Educationsuisse consiglia le giovani e i giovani svizzeri all’estero su questioni di formazione, a cominciare dalla scelta del percorso di formazione fino al suo finanziamento. Le collaboratrici di educationsuisse consigliano i

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

L’obiettivo entro il 2021: il voto elettronico per tutti

L’obiettivo entro il 2021: il voto elettronico per tutti

Il solo mezzo per garantire a tutti gli Svizzeri all’estero di poter votare Il Consiglio degli Svizzeri all’estero reagisce alla critica crescente a proposito del voto elettronico e lancia una petizione. Secondo il CSE, il voto elettronico sarebbe il solo

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

Per non dimenticare le vittime svizzere del nazionalsocialismo

Per non dimenticare le vittime svizzere del nazionalsocialismo

Il CSE sostiene l’idea di un luogo della memoria delle vittime svizzere dell’Olocausto Il Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) sostiene massicciamente l’idea di un luogo della memoria destinato a onorare le vittime svizzere dell’Olocausto. Oltre 200 Svizzeri sono morti durante

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

La Svizzera senza l’Europa, l’Europa senza la Svizzera

La Svizzera senza l’Europa, l’Europa senza la Svizzera

Il tema del Congresso 2018 degli Svizzeri all’estero a Visp Il tema dell’Europa ha lasciato una traccia nel Congresso degli Svizzeri all’estero del 2018. Un’occasione per fare un bilancio dei rapporti bilaterali. Gysin: “Nessuna delle due soluzioni è praticabile, poiché

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Edizione Ottobre 2018, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

Comunicazioni da Palazzo Federale – Ottobre 2018

Comunicazioni da Palazzo Federale – Ottobre 2018

Votazioni federali Il Consiglio federale è tenuto a decidere quattro mesi prima della data della votazione popolare i temi da sottoporre. I seguenti temi saranno posti in votazione il 25 novembre 2018: • Iniziativa popolare del 23 marzo 2016 “Per

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Da Palazzo Federale, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

Essere disoccupato al ritorno in patria dopo un soggiorno in uno Stato terzo

Essere disoccupato al ritorno in patria dopo un soggiorno in uno Stato terzo

Dal 1º luglio 2018 sono state modificate le regole per la disoccupazione Le persone che sono tornate in patria dopo un soggiorno in un paese fuori dall’UE/AELS potevano pretendere indennità di disoccupazione in Svizzera, nella misura in cui avevano lavorato

Redazione 29 Settembre 201829 Settembre 2018 Da Palazzo Federale, Edizione Ottobre 2018 Leggi tutto

Comunicazione ai lettori

Caro lettore,
siamo felici che trovi le nostre pubblicazioni interessanti.

Vogliamo però ricordarti che Gazzetta Svizzera si finanzia principalmente con i tuoi contributi volontari.

Non ritenerti esonerato soltanto perché sei un lettore on line.

La nostra Associazione, che non ha scopo di lucro, sostiene infatti costi amministrativi e di redazione anche per la versione non cartacea. Pertanto non dimenticare di donarci il tuo aiuto, come puoi.

Inoltre, con una donazione di almeno 50 euro sarai inserito di diritto nell’elenco dei sostenitori (a meno che tu non desideri che la tua donazione rimanga anonima).

In fondo pagina trovi il numero IBAN per fare un bonifico.

Grazie! il tuo gesto rafforza tutta la comunità degli Svizzeri in Italia.

La Redazione di Gazzetta Svizzera.

Ultime edizioni

  • Edizione Dicembre 2019
  • Edizione Novembre 2019
  • Edizione Ottobre 2019
  • Edizione Agosto-Settembre 2019
  • Edizione Luglio 2019
  • Edizione Giugno 2019
  • Edizione Maggio 2019
  • Edizione Aprile 2019
  • Edizione Marzo 2019
  • Edizione Febbraio 2019
  • Edizione Gennaio 2019
  • Edizione Dicembre 2018
  • Edizione Novembre 2018
  • Edizione Ottobre 2018
  • Edizione Agosto-Settembre 2018
  • Edizione Luglio 2018
  • Edizione Giugno 2018
  • Edizione Maggio 2018
  • Edizione Aprile 2018
  • Edizione Marzo 2018
  • Edizione Febbraio 2018
  • Edizione Gennaio 2018
  • Edizione Dicembre 2017
  • Edizione Novembre 2017
  • Edizione Ottobre 2017
  • Edizione Agosto-Settembre 2017
  • Edizione Luglio 2017

intervista all’avvocato Pogliani, Presidente di Gazzetta Svizzera

https://www.youtube.com/watch?v=0QiNGyzrBYw&t=59s

Contributi volontari dei nostri lettori

Dall’ltalia:
versamento sul conto corrente postale italiano no. 325.60.203 intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera, CH-6963 Cureggia" Oppure con bonifico a Poste Italiane SPA sul conto corrente intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera"
IBAN IT91P0760101600000032560203.

Dalla Svizzera:
versamento sul conto corrente postale svizzero no. 69-7894-4 intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera, 6963 Cureggia"
IBAN CH8409000000690078944, BIC POFICHBEXXX

L'importo da versare è a vostra discrezione.
(importo consigliato €25/anno)

Versando il contributo di importo pari o superiore ad Euro 50,00, se desiderate che il vostro nominativo compaia nella sezione dedicata della rivista, non è necessario fare nulla. Versando il contributo pari o superiore ad Euro 50,00, ci autorizzerete tacitamente a pubblicare il vostro nominativo nell'elenco dei sostenitori della rivista.

Se invece non desiderate apparire nell'elenco dei sostenitori della rivista, vi chiediamo di inviare una e-mail a: info@gazzettasvizzera.org specificando nell'oggetto "SOSTENITORE DA NON MENZIONARE NELL'ELENCO".

Grazie per l'attenzione e cordiali saluti Lo staff di Gazzetta Svizzera
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare il sito assumiamo che tu ne sia felice. Informativa sui cookie

Cerca nel sito

© Gazzetta Svizzera

Mensile degli Svizzeri in Italia con comunicazioni ufficiali delle Autorità svizzere e informazioni del Segretariato degli Svizzeri all’estero

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni

* Informativa sulla Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2019 Gazzettasvizzera.org. Powered by icponline.