Figli di naturalizzati Svizzeri
Buongiorno Avvocato, leggendo la Sua rubrica, ho pensato di chiedere a Lei un chiarimento per un problema che per problemi vari avevo accantonato. Sono naturalizzata… Leggi tutto »Figli di naturalizzati Svizzeri
Buongiorno Avvocato, leggendo la Sua rubrica, ho pensato di chiedere a Lei un chiarimento per un problema che per problemi vari avevo accantonato. Sono naturalizzata… Leggi tutto »Figli di naturalizzati Svizzeri
Dall’inizio di quest’anno Roberto Balzaretti è il nuovo ambasciatore svizzero in Italia e sostituisce Monika Schmutz-Kirgöz, giunta al termine del suo mandato e diventata nel… Leggi tutto »«Gli Svizzeri in Italia rappresentano una risorsa fondamentale, anche per rafforzare la comprensione reciproca tra i due Paesi»
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Camille Strack, una giovane svizzera all’estero cresciuta in… Leggi tutto »Il contatto con gli animali piace tantissimo!
Tutti noi, da bambini, abbiamo sognato almeno una volta di prenderci cura dei nostri amici animali, immaginandoci nei panni di chi li aiuta a star… Leggi tutto »Intervista a Matteo Cornaggia – Medico veterinario, specialista in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
Lugano – Smentito dalle organizzazioni antibufale più note, il caso del viaggiatore nel tempo John Titor continua a far parlare di sé e, dopo 25… Leggi tutto »Viaggiare nel tempo si può? Il caso John Titor
Il Controllo federale delle finanze è l’organo supremo di vigilanza finanziaria della Svizzera. La sua missione è chiara: garantire la trasparenza e l’uso responsabile del… Leggi tutto »Il Controllo federale delle finanze al servizio dell’efficacia e della trasparenza dal 1877
Nel 2025 le elezioni del Consiglio degli svizzeri all’estero si svolgeranno in modo nuovo in molte circoscrizioni. Due attuali delegati del Consiglio spiegano come contestualizzano… Leggi tutto »Democrazia in azione: Sulla via… verso elezioni migliori
Domanda: Ho sentito dire il nuovo regolamento ETIAS entrerà in vigore nella primavera del 2025. Ora mi chiedo quali conseguenze avrà per gli svizzeri all’estero.… Leggi tutto »Gli svizzeri all’estero sono interessati dall’ETIAS?
È appena arrivato l’inverno che già pensiamo all’estate: nulla di sorprendente perché dobbiamo iniziare a prepararci per la stagione estiva e offrire ai vostri ragazzi… Leggi tutto »Un’estate piena di soprese
Il Congresso degli svizzeri all’estero si evolve per rispondere meglio alle esigenze della Quinta Svizzera: dal 2025, il formato di questo incontro sarà ridisegnato per… Leggi tutto »La Quinta svizzera si riunirà a Berna nell’agosto 2025
Affrettatevi, perché le iscrizioni per i campi estivi della FGSE si sono aperte qualche settimana fa. Ogni campo di vacanza si svolge in un ambiente… Leggi tutto »Campi di vacanza per ragazzi: iscrizioni aperte
L’archeologia è una scienza tanto affascinante quanto misteriosa che ci permette di varcare la linea che separa la nostra vita da quella di chi ci… Leggi tutto »Intervista ad Adelaide Caprara
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. È una domanda ricorrente che si pongono non… Leggi tutto »Apprendistato, Scuola Universitaria Professionale o Università?
Lugano – Cento anni fa, nel 1925, Georges Simenon era in piena esplosione creativa che lo porterà a scrivere 170 tra racconti brevi e romanzi… Leggi tutto »Per Simenon umiliare gli altri è «il crimine peggiore di tutti»
Una insolita ricetta tradizionale che sa di Natale In collaborazione con gutekueche.ch “Es isch emol gsi” Felix e Regula erano fratelli, parte della Legione Tebea,… Leggi tutto »Triggel
Un ampio prato che fa venir voglia di prendere il sole e fare picnic, una vista pittoresca sul Lago dei Quattro Cantoni e sulle montagne… Leggi tutto »Il «ritrovo» sconosciuto della Quinta Svizzera
Votazioni federali I temi da sottoporre a votazione sono stabiliti dal Consiglio federale almeno quattro mesi prima della data della votazione. Nella riunione del 9… Leggi tutto »Votazioni federali del 9 ottobre 2024
Il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori rappresenta una straordinaria testimonianza di inclusività e memoria storica a Firenze. Fondato nel 1878 grazie al generoso contributo della… Leggi tutto »Una realtà svizzera a Firenze: il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori
Care lettrici, cari lettori, Prontamente per l’inizio della stagione più fresca si è presentata – in Svizzera come nel resto del continente – la seconda… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2020