Editoriale Maggio 2021
Care lettrici, cari lettori, mentre scrivo queste righe di benvenuto al numero di maggio di Gazzetta (metà aprile 2021), il Consiglio federale ha appena deciso… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2021
Care lettrici, cari lettori, mentre scrivo queste righe di benvenuto al numero di maggio di Gazzetta (metà aprile 2021), il Consiglio federale ha appena deciso… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2021
CONGRESSO 2021 a Milano sala Meili c/o Società Svizzera, Via Palestro 2 e in streaming www.collegamentosvizzero.it/congresso Programma (scarica tagliando e invito con ordine del giorno… Leggi tutto »82° Congresso 2021 del Collegamento Svizzero in Italia – 12 giugno 2021
La pandemia di coronavirus non ferma la democrazia diretta: il 13 giugno il popolo svizzero si pronuncerà nuovamente su cinque temi, due iniziative e tre… Leggi tutto »Una nuova «super domenica» di votazioni
Da oltre cinquecento anni la Guardia Svizzera protegge il Papa: la più piccola armata del mondo al servizio dello stato più piccolo del mondo. È… Leggi tutto »Le Guardie Svizzere: coraggio e fedeltà
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Gli atenei svizzeri, tra le diverse offerte, presentano… Leggi tutto »In Svizzera a studiare in lingua inglese
La Svizzera possiede grandi riserve idriche. Ogni famiglia ha praticamente sempre accesso all’acqua potabile pulita. Almeno si spera… poiché il «castello d’acqua dell’Europa» mostra alcune… Leggi tutto »Ombre sull’oro blu
Il consigliere federale Ignazio Cassis rilascia un’intervista sulle conseguenze della pandemia di COVID-19 per gli Svizzeri all’estero e sui progetti futuri che rispondono alle esigenze… Leggi tutto »«Un cittadino svizzero resta un cittadino svizzero, ovunque risieda nel mondo»
Egregi Signore e Signori, scrivo in tedesco e desidero chiederVi se potete assistermi su una questione successoria relativa al mio povero papà defunto, il quale… Leggi tutto »Quota del legittimario in Italia e in Svizzera
Egregio signor Engeler, vorrei sottoporle la seguente domanda: ho lavorato per molti anni in Svizzera e ottengo quindi la mia pensione dall’AVS. Può darmi un… Leggi tutto »Ancora una volta e spero per l’ultima volta: faccio accreditare la rendita AVS su un mio conto in Svizzera
La specialità più conosciuta dell’Appenzello è probabilmente il formaggio Appenzeller, usato per creare una grande varietà di piatti di questa regione e amatissimo dagli svizzeri.… Leggi tutto »Rahmfladen Appenzellese Con Prosciutto
È con grande piacere che i giovani dell’UGS parteciperanno con passione, iniziativa, conoscenza e competenza al Congresso del Collegamento Svizzero in Italia, che si terrà… Leggi tutto »I giovani UGS e il Congresso del Collegamento Svizzero in Italia a Milano e in streaming online sabato 12 giugno 2021
Piante Utili è il libro di Thomas Schwitter per conoscere trecento piante del Canton Ticino e dell’Italia alpina e prealpina Lugano – Un ottimo modo… Leggi tutto »Un bel modo di impiegare il tempo con ortica, timo e altre selvatiche meraviglie
Il Congresso annuale dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero si occuperà quest’anno delle questioni essenziali per il futuro. Esso si svolgerà anche in un ambito tipicamente mediterraneo,… Leggi tutto »Quali sfide per la nostra democrazia?
Ogni anno, la Fondazione per i giovani Svizzeri all’estero (FGSE) permette a oltre 300 giovani Svizzeri all’estero di scoprire la Svizzera durante l’estate e di… Leggi tutto »Vacanze in Svizzera per giovani di tutto il mondo
I miei ricordi di Zurigo La mia avventura con Zurigo non si è mai esaurita ed ancora oggi, quando vado in Svizzera, mi organizzo per… Leggi tutto »Cara Gazzetta, ti scrivo.