Salta al contenuto
Gazzettasvizzera.org

Gazzettasvizzera.org

Mensile degli svizzeri in Italia. Fondata nel 1968.

Menu

  • Edizioni
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • OSE
  • DFAE
  • La Nostra Storia
  • La Nostra Missione
  • Chi Siamo
  • Come ci finanziamo
  • Links
  • Privacy
  • Contatti

Edizione Marzo 2022

Editoriale Marzo 2022

Editoriale Marzo 2022

care lettrici, cari lettori, chi vi scrive sta assaporando il “giorno della libertà”, che in Svizzera è stato lo scorso 17 febbraio: niente più certificato per accedere a ristoranti, musei, palestre o piscine. E niente mascherine, sia all’esterno che all’interno,

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022 Leggi tutto

Sconfitti alle urne: Consiglio federale e Parlamento

Sconfitti alle urne: Consiglio federale e Parlamento

Nella tornata di votazione del 13 febbraio scorso il Governo e il Parlamento sono stati smentiti su 3 oggetti su 4. Solo sulla bocciatura dell’estrema “iniziativa contro la sperimentazione” il sovrano ha seguito le indicazioni delle autorità. La ricerca tira

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Politica Svizzera Leggi tutto

Fondazioni di famiglia e trattamento fiscale. Una antica “Familienstiftung” del Liechtenstein

rubrica legale

Caro Avvocato, Le scrivo per una annosa questione che riguarda la mia famiglia, sapendola esperto della materia, anticipando che la questione possa essere di interesse anche per altri lettori. Si tratta di una vicenda complicata di carattere successorio e fiscale

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Rubrica Legale Leggi tutto

Mezz’ora con Gian Franco Definti

Mezz’ora con Gian Franco Definti

Conosciamo i nostri Delegati in seno al Consiglio degli Svizzeri all’estero. Si è tenuto negli scorsi giorni un secondo interessante appuntamento, questa volta con Gian Franco (“Gianni”) Definti, la cui chiacchierata riassumiamo nell’articolo in queste pagine. Non perdetevi, il 30

Redazione 23 Febbraio 202214 Gennaio 2023 Articoli, Edizione Marzo 2022, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

L’industria d’armamento svizzera è sulla difensiva

L’industria d’armamento svizzera è sulla difensiva

L’armamento militare internazionale sta generando un boom dell’industria svizzera delle armi. Ma le esportazioni di armi sono giustificabili per un paese neutrale con un’immagine umanitaria? La pressione della società civile costringe la sfera politica ad agire. Il 21 novembre 2022,

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, In profondità Leggi tutto

educationsuisse – il vostro centro di competenza sul tema della “formazione in Svizzera”

educationsuisse – il vostro centro di competenza sul tema della  “formazione in Svizzera”

I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Oltre ottocento persone, di cui il 10% dall’Italia, si sono rivolte nell’anno passato a educationsuisse. Le domande ci giungono soprattutto da giovani svizzere

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, educationsuisse Leggi tutto

Zuppa di orzo grigionese

Zuppa di orzo grigionese

Visita culinaria tra i Cantoni [Grigioni] Una zuppa nutriente che piacerà a tutta la famiglia, ricca in sapori e nutrienti! In collaborazione con gutekueche.ch Per celebrare la fine dell’inverno, nel Canton Grigioni si festeggia il “Chalandamarz”, un’espressione romancia che indica “l’inizio di marzo”. In

Redazione 23 Febbraio 202227 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022 Leggi tutto

Giovani UGS 83° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia Firenze 14-15 maggio 2022

Giovani UGS 83° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia Firenze 14-15 maggio 2022

*Per partecipare alle attività UGS (Assemblea UGS, pranzo Street food sabato, serata UGS, passeggiata UGS per il centro di Firenze, pranzo street food domenica) e per informazioni scriverci a unionegiovanisvizzeri@gmail.com Per iscrizione generale al Congresso e alle altre attività scarica

Redazione 23 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Unione Giovani Svizzeri Leggi tutto

Quali competenze trasmettere ai giovani per affrontare al meglio il mondo del lavoro?

Quali competenze trasmettere ai giovani per affrontare al meglio il mondo del lavoro?

Già una ventina di anni fa, le statistiche dicevano che una persona cambia la professione almeno tre volte e mezzo durante la sua vita professionale. Da alcuni anni si dice che il 65% dei bambini che oggi frequentano le scuole

Redazione 23 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Unione Giovani Svizzeri Leggi tutto

Ignazio Bonoli trenta anni al timone della protezione civile in aiuto alla popolazione Svizzera

Ignazio Bonoli trenta anni al timone della protezione civile in aiuto alla popolazione Svizzera

L’ex presidente della Pci: a differenza dei volontari italiani, da noi il servizio è obbligatorio Ignazio Bonoli, trent’anni al timone della protezione civile per l’aiuto alla popolazione in Svizzera Lugano – Il dr. Ignazio Bonoli, nome noto ai nostri lettori,

Redazione 23 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Primo Piano Leggi tutto

Gli Svizzeri raggiungono una precisione record nel calcolo del numero Pi

Gli Svizzeri raggiungono una precisione record nel calcolo del numero Pi

La Scuola universitaria professionale dei Grigioni ha calcolato il numero PI con una precisione di 62,8 bilioni di decimali dopo la virgola. Questo prestigioso nuovo record mondiale suscita scalpore. Lo scopo dei ricercatori era di testare il loro computer ad

Redazione 23 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Scienza Leggi tutto

Come Julius Maggi ha conquistato le cucine

Come Julius Maggi ha conquistato le cucine

Aroma liquido, dadi di brodo o minestre in polvere: il marchio Maggi è una success story che ha avuto inizio oltre 150 anni fa nel canton Zurigo. Il condimento ha rivoluzionato le abitudini culinarie in tutto il mondo. Quando il

Redazione 22 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Economia, Edizione Marzo 2022 Leggi tutto

Il gigante arancione infrange un tabù

Il gigante arancione infrange un tabù

Dalla sua fondazione, quasi 100 anni fa, Migros rinuncia alla vendita di vino, birra e alcoolici in generale. Questo potrebbe ben presto cambiare: in giugno, i 2,2 milioni di membri della cooperativa si pronunceranno sulla fine del divieto di vendita

Redazione 22 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Economia, Edizione Marzo 2022 Leggi tutto

Pronta per il futuro: la FGSE si dota di un nuovo logo e di un nuovo sito web

Pronta per il futuro: la FGSE si dota di un nuovo logo e di un nuovo sito web

Anche se la Fondazione per i giovani Svizzeri all’estero (FGSE) ha dovuto annullare le sue offerte in questi ultimi mesi a causa della pandemia, essa ha continuato ad attivarsi e approfittato di questo periodo per preparare il futuro e nuove

Redazione 22 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Swisscommunity Leggi tutto

Il «Grütli della Quinta Svizzera» ha 30 anni

Il «Grütli della Quinta Svizzera» ha 30 anni

In novembre, una piccola festa commemorativa ha attirato gli sguardi a Brunnen (SZ), ai bordi del lago dei Quattro Cantoni: è là che la Piazza degli Svizzeri all’estero è stata inaugurata nel 1991. Un pezzetto di patria per tutti coloro

Redazione 22 Febbraio 202225 Marzo 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Swisscommunity Leggi tutto

Successo dei corsi di lingue online per i giovani: esperienza riproposta nel 2022

Successo dei corsi di lingue online per i giovani: esperienza riproposta nel 2022

L’anno scorso, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero proponeva, per la prima volta, dei corsi di lingue online ai giovani cittadini svizzeri in età tra i 15 e i 25 anni. Il successo ottenuto è stato tale che l’offerta sarà riproposta anche

Redazione 22 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Swisscommunity Leggi tutto

Gli effetti del “matrimonio per tutti” sulle coppie dello stesso sesso

Gli effetti del “matrimonio per tutti” sulle coppie dello stesso sesso

Dopo l’accettazione del progetto “matrimonio per tutti” nell’autunno 2021, i matrimoni tra persone dello stesso sesso potranno avvenire in Svizzera a partire dal 1° luglio 2022. Quali altre novità giuridiche comporta questa revisione della legge? Anche gli svizzeri all’estero sono

Redazione 22 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Articoli, Da Palazzo Federale, Edizione Marzo 2022 Leggi tutto

Cosa sono le imprese Fintech?

Cosa sono le imprese Fintech?

Domanda: «Sono una Svizzera che vive in Francia e ho sentito parlare sui media dell’impresa Fintech Yapeal. Cosa sono le imprese Fintech? Sono sorvegliate dalle autorità svizzere? E quali sono le prestazioni che può propormi Yapeal?» Risposta: Il termine “Fintech”

Redazione 21 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Articoli, Edizione Marzo 2022, Swisscommunity Leggi tutto

Archivio

Comunicazione ai lettori

Caro lettore,
siamo felici che trovi le nostre pubblicazioni interessanti.

Per il nostro lavoro riceviamo un contributo da parte della Confederazione Svizzera-Dipartimento degli affari esteri, a fronte dell’ impegno a pubblicare testi e notizie provenienti dall’Amministrazione federale e da ASO SwissCommunity, l’organizzazione degli svizzeri all’estero che edita in lingua tedesca, francese, inglese e spagnola la “Schweizer Revue – Revue Suisse”.

Vogliamo però ricordarti che Gazzetta Svizzera si finanzia principalmente con il contributo volontario dei propri lettori. Non ritenerti esonerato perché puoi leggerla anche on line.

La nostra Associazione sostiene infatti costi amministrativi e di redazione anche per la versione non cartacea. Pertanto non dimenticarti di contribuire, come puoi.

Il nostro non è un interesse commerciale, non siamo un’azienda a scopo di lucro. Il nostro obiettivo è portare un po’ di Svizzera tra le pagine di Gazzetta e a casa tua, per raccontare ciò che la Svizzera ha da offrire anche a chi non la vive direttamente.

Gazzetta Svizzera si impegna a rimanere gratuita, ma per continuare a fornire contenuti di qualità, conta sul tuo supporto. Ad oggi sono numerosi i lettori che hanno deciso di sostenerci e ciò ci incoraggia sempre più. Per noi è un meraviglioso segnale di fiducia nel nostro lavoro quotidiano.

 

Come contribuire:

  • Bollettino postale dall’Italia
    Conto corrente postale 325.60.203 intestato “Associazione Gazzetta Svizzera, CH-6963 Cureggia”
  • Bonifico Bancario dall’Italia
    Conto corrente intestato “Associazione Gazzetta Svizzera” presso Poste Italiane SPA – IBAN IT91P0760101600000032560203
  • Bonifico Bancario o Postale dalla Svizzera
    Conto corrente 69-7894-4 intestato “Associazione Gazzetta Svizzera, 6600 Muralto” – IBAN CH8409000000690078944 – BIC POFICHBEXXX
  • Carta di credito/debito o conto Paypal
    Cliccando sul pulsante “Donazione” verrai indirizzato alla pagina per pagamenti sicuri* dove potrai inserire l’importo in Franchi Svizzeri utilizzando tutte le Carte riconosciute o eventualmente il tuo conto PayPal.

Social

gazzettasvizzera

In Svizzera il 17 febbraio 2022 verrà ricordato c In Svizzera il 17 febbraio 2022 verrà ricordato come il Freedom Day.
Giornata storica che ha detto addio a Green Pass e mascherine anche al chiuso: si potrà entrare in negozi, cinema, musei, teatri, ristoranti a viso scoperto ad eccezione di trasporti pubblici e ospedali.
Alla maggior parte degli svizzeri il Covid non fa più paura e il Consiglio Federale – dopo aver consultato i Cantoni – ha deciso di revocare quasi tutti i provvedimenti nazionali per contrastare la pandemia.
Che ne pensate?
#gazzettasvizzera #freedomday #covid_19 #covidsvizzera #politicasvizzera #governosvizzero #svizzeraitalia #svizzeritaliani #svizzeriallestero #notiziesvizzera #swissnewspaper
Ecco gli argomenti delle prime votazioni del 2022 Ecco gli argomenti delle prime votazioni del 2022
Che ne pensate?
L'articolo completo sul numero di Gennaio 🗞 
#gazzettasvizzera #svizzera #switzerland #politicasvizzera #swisspolitics #suisse #suissepolitique #svizzeriallestero #svizzeriinitalia #notizie #notiziesvizzera #swissnews
La storia di un’ italo-svizzera che ha donato a La storia di un’ italo-svizzera che ha donato a Milano il più bello dei regali.🎁
Leggi l’articolo su Gazzetta 🗞 
#gazzettasvizzera #museodel900 #giuseppinaantognini #fondazionepasquinelli #arte #collezionismodarte #artemilano #svizzeriinitalia #svizzeraitaliana #svizzeriallestero #notiziesvizzera #swissnews
Siamo stati accolti da @archiviobianchimarianikell Siamo stati accolti da @archiviobianchimarianikeller per visitare l’atelier di Elisabetta Keller: pittrice, musicista, attivista 
Proprio lì dove l’italosvizzera si esprimeva in un appassionante incontro di arti
Sul numero di  novembre @amodio2019 racconta la storia della Keller e dei suoi avi nella casa di chi tanto ha dato al mondo culturale e politico.
L’atelier apre le sue porte di nuovo, per noi, sabato 27/11.  Iscriviti all’evento @unione.giovani.svizzeri  per partecipare a questa ed altre attorno in programma!
#gazzettasvizzera #artesvizzera #svizzeriinitalia #elisabettakeller
Sabato 27/11 si avvicina. I ragazzi di @unione.gi Sabato 27/11 si avvicina. 
I ragazzi di @unione.giovani.svizzeri  hanno organizzato un pomeriggio pieno di attività interessanti a cui partecipare a Milano 🙃
Per ora vi lasciamo la locandina, ma arriveranno approfondimenti #staytuned 
#gazzettasvizzera #ugs #unionegiovanisvizzeri #svizzeraitalia #svizzeriallestero #svizzeriinitalia #svizzeriamilano
La voce dei cittadini come mezzo principale per l' La voce dei cittadini come mezzo principale per l'evoluzione di un Paese!
#gazzettasvizzera #politicasvizzera #referendum #matrimoniopertutti #swissvote #swissmade #swissnews
Dove avete passato le vostre vacanze ? Se siete s Dove avete passato le vostre vacanze ?
Se siete stati in montagna ecco alcuni benefici di cui avete sicuramente goduto.
(Ovviamente se le montagne sono svizzere gli effetti sono doppi😂)
#gazzettasvizzera  #storiesvizzere #montagna #montagnesvizzere #swissmountains #swissmountain #suissemountains #estatesvizzera #swissmade #swissnewspod
Una buona notizia per veneziani (e dintorni) Nei p Una buona notizia per veneziani (e dintorni)
Nei prossimi giorni prenderà luogo la decima edizione di Cinema Svizzero a Venezia.
Tre serate dedicate a un cinema che non si tira indietro dal raccontare temi sociali e politici, come gli sforzi dei movimenti giovanili e la lotta per la libertà e l’emancipazione.
Uno stile narrativo che porta con sé l’inconfondibile cultura svizzera
Dal 20 al 22 agosto
Campo San polo, Venezia
Ingresso gratuito su prenotazione
Per ulteriori info: @palazzotrevisandegliulivi 
#eventisvizzera #cinemasvizzero #cinemasvizzeroavenezia #consolatosvizzero #veneziacinema #consolatosvizzerovenezia #swissmovie #swissmade #swissnews 
@consolatosvizzeromilano
Di nuovo al cinema, di nuovo cultura. È arrivata Di nuovo al cinema, di nuovo cultura. È arrivata la 74esima edizione del Locarno Film Festival, dopo la sospensione dello scorso anno dovuta alla pandemia. Un evento speciale non solo per la ricchezza del suo palinsesto (11 sale e 209 film in programma), ma perché è l’edizione del ritorno.
Si torna al cinema, in totale sicurezza, dal 4 al 14 agosto.
Si torna a condividere emozioni davanti a preziose proiezioni in anteprima.
Si torna ad esprimere desideri sotto le stelle.
Riprende un pezzo di storia del cinema
@filmfestlocarno 
#gazzettasvizzera #festivaldilocarno #locarnofilmfestival #filmfestival #cinema #locarno #festivalcinema #festivalsvizzero #swıssmade #swissnews
FESTA NAZIONALE 🎉🇨🇭 Oggi celebriamo la no FESTA NAZIONALE 🎉🇨🇭
Oggi celebriamo la nostra terra che, se a volte è lontana, è sempre lì: pronta ad accoglierci con montagne innevate e profumi di bosco.
Finalmente siamo a casa🌟
Un brindisi a te!
Voi come festeggiate?
#augurisvizzera  #festanazionale  #festanazionalesvizzera
La Svizzera non è l'unico Paese ad attuare questa La Svizzera non è l'unico Paese ad attuare questa strategia promozionale. Per incentivare le vaccinazioni , a febbraio, in Israele venivano distribuite pizze in omaggio mentre gli Stati Uniti , a maggio, offrivano birra, patatine e dolci gratis.a non è l'unico Paese ad attuare questa strategia promozionale. Per incentivare le vaccinazioni, a febbraio, in Israele venivano distribuite pizze in omaggio e gli Stati uniti, a maggio, proponevano birra, patatine e dolci.
#gazzettasvizzera #storiesvizzere #vaccini #vaccine #covid #greenpass #swissway #swissmade #swissnews
Molti di noi non vedevano l’ora di tornare final Molti di noi non vedevano l’ora di tornare finalmente a sfiorare la normalità e riprendere le attività della vita quotidiana. 
Per alcuni però è stato ed è più difficile del previsto. Parliamo di una vera e propria sindrome, che prende il nome di “sindrome della capanna”. 
Da una parte la paura di uscire di casa, di lasciare il luogo che ci ha protetto e tenuto al sicuro da qualcosa di ignoto e spaventoso. 
Dall'altra l’esigenza di ripartire senza però avere una mappa, o degli strumenti per superare con serenità le barriere domestiche. 
La casa é stata a lungo la nostra oasi di salvezza, e la possibilità di tornare ad interagire con gli altri e con il mondo per alcuni può diventare problematica.
E allora si apre un grande tema: i frontalieri.
Che effetti può avere un isolamento protettivo su chi ogni giorno deve per lavoro deve varcare i confini della propria nazione? 
Si sentirà accolto e al sicuro chi si allontana da un ambiente familiare per entrarne in uno ospitante in cui le regole sono diverse?
È opportuno chiedersi se chi incontra difficoltà a lasciare casa possa sentirsi oltreconfine più vulnerabile, dovendo sospendere le sicurezze garantite dal proprio gruppo socioculturale d’appartenenza.
Gli esperti dovranno porre attenzione a questo fenomeno.
#gazzettasvizzera #frontalieri #riflessionidelgiorno
Una "prima volta" tutta svizzera 🇨🇭 Leggi l Una "prima volta" tutta svizzera 🇨🇭 
Leggi l'articolo completo su Gazzetta! 🗞 
#gazzettasvizzera #clearspace #missionispaziali #tecnologiasvizzera #swisstecnology #eccellenzesvizzere #swissmade #swissnews
Ecco gli interventi di domani 🏆 si parlerà di Ecco gli interventi di domani 🏆
si parlerà di management e politica ma anche di creatività , volontariato e formazione.
Si può seguire la diretta sul canale Youtube di @unione.giovani.svizzeri 
In conclusione, per chi vorrà, un aperitivo virtuale in compagnia 🤩
Noi ci saremo, voi?🇨🇭
#collegamentosvizzero
Finalmente uno degli eventi a cui teniamo di più! Finalmente uno degli eventi a cui teniamo di più!
Un pomeriggio ricco di scambi e riflessioni con ospiti preziosi.
Sabato a casa tua, online.
Ti aspettiamo 🇨🇭
#staytuned 
#gazzettasvizzera #congressosvizzero
Scorri per leggere la storia 👉 #gazzettasvizzer Scorri per leggere la storia 👉
#gazzettasvizzera #storiesvizzere  #plurilinguismo #scuolasvizzera #swissschool #ecolesuisse  #schweizerschule #swissmade #swissnews
" L’obiettivo è quello di proporre, entro le pr " L’obiettivo è quello di proporre, entro le prossime elezioni nazionali, un sistema di e-voting"
Leggi l'articolo completo su Gazzetta! 🗞 
#gazzettasvizzera #politicasvizzera #voto #votoelettronico #onlinevote  #onlinevoting #swisselection #swissnews
"In Svizzera sono presenti circa 580 specie divers "In Svizzera sono presenti circa 580 specie diverse di api, il cui stato di salute è critico. Le popolazioni sono in netto calo e si calcola che una specie su due sia minacciata di estinzione"
Scorri per leggere la storia👉
#gazzettasvizzera #storiesvizzere #api #bee #bees #swissbee #swissnature #bioswiss #swissnews
Un bene prezioso tanto da essere rinominato “oro Un bene prezioso tanto da essere rinominato “oro blu”. La Svizzera, grazie a i suoi numerosi laghi e fiumi, ne contiene tante riserve. Avere sempre acqua fresca e naturale è un privilegio da non sottovalutare, perché acqua è vita.
Leggi l'articolo su Gazzetta! 🗞 
#gazzettasvizzera #oroblu #acquasvizzera #waterreserve  #swisswater #swissnature #swisslake #swissriver #swissmade #swissnews
Su Gazzetta Svizzera un‘intervista esclusiva a @ Su Gazzetta Svizzera un‘intervista esclusiva a @joshualunghi , alabardiere della Guardia Svizzera
Leggi l'articolo sul numero di maggio 🗞 
#gazzettasvizzera #guardiesvizzere #guardiesvizzerepontificie #swissguard #gardesuisse  #vaticano #vatican #6maggio #giuramento #swissnewsagency #swissmade #swissnews
Carica altro… Segui su Instagram
intervista all’avvocato Pogliani, Presidente di Gazzetta Svizzera

© Gazzetta Svizzera

Mensile degli Svizzeri in Italia con comunicazioni ufficiali delle Autorità svizzere e informazioni del Segretariato degli Svizzeri all’estero

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni

Previa lettura dell'informativa *
* Informativa sulla Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Gazzettasvizzera.org. Powered by icponline.