Salta al contenuto
Gazzettasvizzera.org

Gazzettasvizzera.org

Mensile degli svizzeri in Italia. Fondata nel 1968.

Menu

  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • OSE
  • DFAE
  • Social
  • Rubrica Legale
  • Rubrica Previdenziale
  • Links
  • Privacy
  • Contatti

Edizione Ottobre 2019

Un po’ di cifre sulle prossime elezioni

Un po’ di cifre sulle prossime elezioni

Tra pochissimi giorni la Svizzera compone il suo nuovo parlamento, che resterà in carica fino al 2023. L’interesse è alto, come dimostrano anche alcune cifre. In vista delle elezioni del 20 ottobre sono 4652 i contendenti per i 200 posti

Redazione 25 Settembre 201927 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

Il segreto del finanziamento delle campagne politiche suscita gelosie

Il segreto del finanziamento delle campagne politiche suscita gelosie

La Svizzera è regolarmente criticata dal Consiglio d’Europa a causa della mancanza di trasparenza nel finanziamento delle campagne politiche La Svizzera imporrà presto una trasparenza nel finanziamento dei partiti e delle campagne politiche? È quello che chiede l’iniziativa popolare sulla

Redazione 25 Settembre 201927 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

In Svizzera per un apprendistato o studi universitari

In Svizzera per un apprendistato o studi universitari

I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Anche gli Svizzeri all’estero possono beneficiare dell’eccellente e diversificata offerta di formazione svizzera. Apprendistato In Svizzera, dopo la scuola dell’obbligo, i giovani possono

Redazione 25 Settembre 201927 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

Remo Gysin, presidente dell’OSE

Remo Gysin, presidente dell’OSE

Il clima nei circoli in italia è unico A margine del Congresso del Collegamento a Palermo, la Gazzetta ha avvicinato il Presidente dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero, Remo Gysin. Remo Gysin, cosa significa per lei essere presidente degli Svizzeri all’estero? Significa

Redazione 25 Settembre 201927 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

L’UGS vi porta a Venezia

L’UGS vi porta a Venezia

Giovani Svizzeri all’Estero Alla scoperta dell’Orientamento professionale in Svizzera, vivendo la città più bella del mondo! Cara Giovane Svizzera, caro Giovane Svizzero, è giunto finalmente il momento che tanto aspettavi e il congresso UGS è alle porte! Quest’anno, come avrai

Redazione 25 Settembre 201927 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

A fine novembre arriva il Black Friday

A fine novembre arriva il Black Friday

Il “venerdì nero” giorno di acquisti folli che si protraggono anche dopo la fatidica data. Occhio a comprare solo ciò che serve Lugano – Sono solamente pochi anni che è sbarcato dagli USA in Europa il Black Friday e sta

Redazione 25 Settembre 201926 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

Editoriale Ottobre 2019

Editoriale Ottobre 2019

Care lettrici, cari lettori Il Collegamento svizzero in Italia raggruppa tutte le istituzioni private svizzere in Italia: circoli, società di beneficenza, scuole, chiese (60 istituzioni). È stato fondato nel 1938 a Firenze; dal 1969 è editore della Gazzetta Svizzera (dal

Redazione 25 Settembre 201926 Ottobre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

Scambio di dati fiscali di gruppo tra Italia e Svizzera

rubrica legale

Un recentissimo caso di clienti UBS residenti in Italia Caro Avvocato, le scrivo per la prima volta in relazione ad una questione fiscale a seguito di un articolo pubblicato i primi di agosto su di un autorevole quotidiano economico italiano.

Redazione 25 Settembre 201926 Ottobre 2019 Edizione Ottobre 2019, Rubrica Legale Leggi tutto

In bus… vite a confronto

In bus… vite a confronto

“Il peggio (non) è passato: aneddoti di una mamma italiana in Svizzera” di Linda Fallea Buscemi – Islandbooks Sono in bus e mi piace pensare che per ventitré minuti, posso stare seduta senza fare assolutamente niente, senza neppure dovere rimanere

Redazione 25 Settembre 201925 Settembre 2019 Articoli, Edizione Ottobre 2019 Leggi tutto

Le chiare rivendicazioni della “Quinta Svizzera”

Le chiare rivendicazioni della “Quinta Svizzera”

Il “Parlamento della Quinta Svizzera” chiede al Consiglio federale di affrontare il dossier sul voto elettronico. Esso sottolinea inoltre l’importanza dell’accordo quadro per i 458’000 Svizzeri che vivono nell’UE. La “Quinta Svizzera” non potrà votare per via elettronica in occasione

Redazione 25 Settembre 201925 Settembre 2019 Edizione Ottobre 2019, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

Sciare a Capodanno

Sciare a Capodanno

Rimangono ancora alcuni posti liberi per ragazzi dagli 8 ai 14 anni per il campo di sci di Capodanno della FGSE a Valbella, nelle montagne grigionesi. Data: da giovedì 26 dicembre 2019 a sabato 4 gennaio 2020 Numero di partecipanti:

Redazione 25 Settembre 201925 Settembre 2019 Edizione Ottobre 2019, OSE - Organizzazione degli Svizzeri all’estero Leggi tutto

Comunicazione ai lettori

Caro lettore,
siamo felici che trovi le nostre pubblicazioni interessanti.

Vogliamo però ricordarti che Gazzetta Svizzera si finanzia principalmente con i tuoi contributi volontari.

Non ritenerti esonerato soltanto perché sei un lettore on line.

La nostra Associazione, che non ha scopo di lucro, sostiene infatti costi amministrativi e di redazione anche per la versione non cartacea. Pertanto non dimenticare di donarci il tuo aiuto, come puoi.

Inoltre, con una donazione di almeno 50 euro sarai inserito di diritto nell’elenco dei sostenitori (a meno che tu non desideri che la tua donazione rimanga anonima).

In fondo pagina trovi il numero IBAN per fare un bonifico.

Grazie! il tuo gesto rafforza tutta la comunità degli Svizzeri in Italia.

La Redazione di Gazzetta Svizzera.

gazzettasvizzera

90 000 firme depositate Alle autorità si conte 90 000 firme depositate 
 Alle autorità si contesta la decisione di tenere chiuse le attività fino a fine febbraio, un provvedimento ritenuto “non etico e non necessario”. Inoltre,nonostante le numerose smentite, i promotori dell’iniziativa si dicono preoccupati che il governo possa rendere i vaccini obbligatori.
#gazzettasvizzera #referendumsvizzero #referendumcovid #swissnews
Tanta strada fatta, tanta strada da fare Il 2020, Tanta strada fatta, tanta strada da fare

Il 2020, anno nefasto, ha una nota positiva: secondo la classifica MIWE, la Svizzera offre condizioni favorevoli alle imprenditrici. Aumenta l’ottimismo e la sicurezza di fare impresa, grazie a una più positiva percezione delle donne in carriera. Ma specialmente per le posizioni di leadership, se paragonate agli uomini, le donne sono sottorappresentate .
#gazzettasvizzera #storiesvizzere #womenentrepreneurs #swissnews
Alcune informazioni importanti #vaccino #gazzetta Alcune informazioni importanti #vaccino 
#gazzettasvizzera #svizzeriallestero
Come reazione all’ultima ordinanza,che prologa l Come reazione all’ultima ordinanza,che prologa la chiusura degli esercizi commerciali fino a fine febbraio, alcuni ristoratori e commercianti svizzeri prendono parte all’iniziativa partita in Germania: #wirmachenauf ( noi riapriamo). L’’intenzione sarebbe quella di riaprire le attività Lunedì 11 nonostante i divieti, rischiando multe fino a 10 mila franchi. Un movimento coordinato da un gruppo Telegram che vede l’adesione di migliaia di iscritti. Un gesto irresponsabile o un atto disperato che non può essere ignorato?
GastroSuisse prende le distanze
#gazzettasvizzera #ristoratorisvizzeri #lockdown #lockdownsvizzera #suisse #suissenews
Una curiosità sulla torta dei Re Magi: una lunga Una curiosità sulla torta dei Re Magi: una lunga storia che ha origini antiche e fonda le radici nella tradizione pagana, prima che in quella cristiana. La festa era l’occasione per ringraziare gli Dei ed era una celebrazione aperta tutti: ricchi e poveri sedevano alla stessa tavola e dividevano il dolce. Chiunque trovasse l’oggetto nascosto sarebbe stato eletto Re per un giorno 👑
Ancora oggi una festa molto amata 
#gazzettasvizzera #epifania #tortaremagi #tradizionisvizzere #swissnews #swiss #news
Olio di Palma: elevata domanda ma per produrlo si Olio di Palma: elevata domanda ma per produrlo si distrugge la natura.
E’ possibile uno sviluppo ecosostenibile?
La questione ben spiegata sul nuovo numero di gennaio 
#gazzettasvizzera #politicasvizzera #referendumsvizzero #oliodipalma #swissnews #swiss
Il team di Gazzetta Svizzera vi augura #buonanno Il team di Gazzetta Svizzera vi augura #buonanno 
Speriamo sinceramente di portarvi tante notizie positive e incoraggianti #2021 
#gazzettasvizzera #newyear #newyearseve #happynewyear #swiss #news
Si è spento Luigi Snozzi, noto architetto ticine Si è spento Luigi Snozzi, noto architetto ticinese e docente in numerose università in Svizzera e all’estero. Il capofila della nuova scuola ticinese di architettura continuerà ad essere un esempio per le nuove generazioni di architetti 
#gazzettasvizzera #luigisnozzi #luigisnozziarchitect #architettura #architecture #swissnews #news
Un intenso susseguirsi di #dpcm e #decretilegge co Un intenso susseguirsi di #dpcm e #decretilegge come quello delle ultime settimane può portare confusione. 
Per la nostra #rubricalegale il sempre presente avvocato Wiget fa chiarezza su come dobbiamo comportarci se ci spostiamo tra Italia e Svizzera in questo periodo festivo. Il numero di gennaio presto disponibile
#gazzettasvizzera #news #swissnews #covid_19 #italiasvizzera
23-12-2020 Oggi giornata importante, non solo per 23-12-2020 Oggi giornata importante, non solo per il primo vaccino anti-Covid in Svizzera ma anche per un’intesa che scrive una pagina di storia tra Italia e Svizzera.
Oggi viene firmato un accordo che fornisce una risposta ad una questione rimasta incompiuta da troppo tempo: le posizioni fiscali dei frontalieri attuali e futuri.
Il Direttore del dipartimento delle finanze Christian Vitta : si arriverà ad un beneficio netto per i Cantoni interessati
#gazzettasvizzera #accordiinternazionali #accordifiscali #italia #svizzera #italiasvizzera
19-12-2020 #swissmedic concede l’omologazione de 19-12-2020 #swissmedic concede l’omologazione del vaccino di Pfizer/BioNTech con una certificata protezione superiore al 90%. La procedura è stata codotta, secondo il direttore, tenendo conto di tre requisiti fondamentali: sicurezza, efficacia, qualità. I benefici del vaccino anti-Covid 19 sono certi.
#gazzettasvizzera #covid_19 #vaccino #swissmedic #swissnews #italiasvizzera
#inredazione l’albero è tutto svizzero🇨🇭 #inredazione l’albero è tutto svizzero🇨🇭-7 giorni 😍 
#gazzettasvizzera #christmas #christmasiscoming #christmasdecorations #swiss #swissmade #swisschristmas #italiasvizzera
#covid Molto positiva la recente notizia di una ri #covid Molto positiva la recente notizia di una ricerca svoltasi  tra l’Università’ della Svizzera Italiana e l’Università San Raffaele di Milano. Essa rivela il ruolo di alcuni farmaci contro l’ipertensione nel ridurre il rischio di mortalità del 60% nei pazienti affetti da Coronavirus.
Lo studio ha suscitato l’attenzione della comunità scientifica ed è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista PNAS. Una nuova speranza✨ 🙏🏻
#gazzettasvizzera #covid_19 #ricercascientifica #swiss #swissnews #svizzeraitalia
#inredazione si parla di Hoepli: uno svizzero padr #inredazione si parla di Hoepli: uno svizzero padre di due importanti istituzioni culturali che hanno cambiato il volto a Milano e all’Italia.

L’articolo di Antonella Amodio 
[link in bio per scaricare il numero]
#gazzettasvizzera #hoepli #hoepli150 #cultura #swissnews #italiasvizzera
Un articolo di punta del nostro numero di dicembre Un articolo di punta del nostro numero di dicembre è dedicato al congresso autunnale organizzato dai ragazzi di @unione.giovani.svizzeri .
Ospiti d’eccellenza hanno parlato di strategie per reagire a momenti difficili e favorire la crescita personale e professionale, a partire da una buona costruzione del cv.
In un periodo come questo, ci voleva proprio! Bravi 👏🏻 #quandolesfidediventanorisorse
[link in bio per scaricare il numero]
Domenica mattina = caffè ☕️ + Gazzetta Svizz Domenica mattina =  caffè ☕️ + Gazzetta Svizzera

( <a href='https://it.freepik.com/vettori/menu'>Menu vettore creata da makyzz - it.freepik.com</a>)
#gazzettasvizzera #swissinfo #swissnews  #italiasvizzera  #news #newspaper
La Gazzetta Svizzera è su Instagram 🏆 Dal 196 La Gazzetta Svizzera è su Instagram 🏆
Dal 1968 punto di riferimento d’informazione per la comunità svizzera in Italia, rende più stretti i legami tra due magnifici Paesi: l’Italia e la Svizzera. L’informazione è potere, e  noi continueremo ad aggiornandovi con costanza e passione su notizie, eventi, personaggi dalla Svizzera: un luogo che in definitiva stabilisce chi siamo.
Tutto questo da oggi su un canale in più.
Pronti per una #SocialRevolution?
Segui su Instagram

Categorie

intervista all’avvocato Pogliani, Presidente di Gazzetta Svizzera

https://www.youtube.com/watch?v=0QiNGyzrBYw&t=59s

Contributi volontari dei nostri lettori

Dall’ltalia:
versamento sul conto corrente postale italiano no. 325.60.203 intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera, CH-6963 Cureggia" Oppure con bonifico a Poste Italiane SPA sul conto corrente intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera"
IBAN IT91P0760101600000032560203.

Dalla Svizzera:
versamento sul conto corrente postale svizzero no. 69-7894-4 intestato a "Associazione Gazzetta Svizzera, 6963 Cureggia"
IBAN CH8409000000690078944, BIC POFICHBEXXX

L'importo da versare è a vostra discrezione.
(importo consigliato €25/anno)

Versando il contributo di importo pari o superiore ad Euro 50,00, se desiderate che il vostro nominativo compaia nella sezione dedicata della rivista, non è necessario fare nulla. Versando il contributo pari o superiore ad Euro 50,00, ci autorizzerete tacitamente a pubblicare il vostro nominativo nell'elenco dei sostenitori della rivista.

Se invece non desiderate apparire nell'elenco dei sostenitori della rivista, vi chiediamo di inviare una e-mail a: info@gazzettasvizzera.org specificando nell'oggetto "SOSTENITORE DA NON MENZIONARE NELL'ELENCO".

Grazie per l'attenzione e cordiali saluti Lo staff di Gazzetta Svizzera
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare il sito assumiamo che tu ne sia felice. Informativa sui cookie

Cerca nel sito

© Gazzetta Svizzera

Mensile degli Svizzeri in Italia con comunicazioni ufficiali delle Autorità svizzere e informazioni del Segretariato degli Svizzeri all’estero

Categorie

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni

* Informativa sulla Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Gazzettasvizzera.org. Powered by icponline.