Vai al contenuto

Editoriale Ottobre 2025

Care lettrici, cari lettori

le temperature sono ancora miti, l’estate è un ricordo ancora molto presente. Ma verso la fine di questo mese – il 25 ottobre – è già in programma il primo slalom gigante di sci di Coppa del Mondo. Lo sci è e rimane lo sport nazionale svizzero. Talenti come Odermatt o Meillard, e in generale una nazionale molto forte nelle ultime stagioni, contribuiscono a rafforzare la popolarità di questo sport. La Gazzetta ha incontrato proprio Meillard, alla vigilia della nuova stagione e si è intrattenuto con lui.

Oltre allo sport, torna in primo piano anche la politica. Come il resto del mondo, anche la Svizzera guarda con interesse alla gesta, a dir poco imprevedibili, dell’attuale amministrazione statunitense. E in un contesto di democrazia diretta come quella elvetica le ripercussioni sono molte. L’edizione di questa Gazzetta è ricca, con un’ampia rubrica legale, e riporta anche della riapertura del Circolo della Sardegna che non può che essere salutata molto positivamente. Ottobre è anche l’edizione in cui vengono pubblicati i contributi dei lettori al nostro giornale, nuovamente molto generosi. Senza di questi la realtà della Gazzetta non potrebbe sopravvivere. Invece, malgrado qualche grattacapo è ancora qui a ringraziare di cuore contribuenti e lettori e augura… buona lettura e un sereno periodo autunnale.

Angelo Geninazzi

«Vi aspetto alle Olimpiadi di Milano Cortina»

Intervista esclusiva di Gazzetta a Löic Meillard, fuoriclasse dello sci, sulla sua passione, lo sport nazionale svizzero e gli obiettivi dell’inverno alle porte.