Editoriale Novembre 2025
Care lettrici, cari lettori La Gazzetta ha tra i suoi compiti principali quello di informare su quanto succede nel vostro paese d’origine o comunque di… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2025
Care lettrici, cari lettori La Gazzetta ha tra i suoi compiti principali quello di informare su quanto succede nel vostro paese d’origine o comunque di… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2025
Vivere all’estero e votare in Svizzera: la Confederazione concede questo diritto ai suoi cittadini e cittadine residenti all’estero. Le persone che desiderano farlo devono iscriversi… Leggi tutto »Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale
Il biscotto della speranza In collaborazione con gutekueche.ch Nel cuore innevato del Canton Argovia, tra le case imbiancate e i campi silenziosi, si racconta di… Leggi tutto »Anischräbeli
La svizzera residente all’estero Sara Alouini è cresciuta in Tunisia e ha deciso di venire in Svizzera per il suo apprendistato professionale. Già prima del… Leggi tutto »Chi non osa, non vince
La Quinta Svizzera è un puzzle colorato, vario e multilingue composto da oltre 800’000 pezzi. Il pezzo di oggi è Susanne Mueller, 61 anni, che… Leggi tutto »Susanne Mueller svizzera all’estero a New York nella rubrica della Quinta Svizzera
Care lettrici, cari lettori come nuovo presidente della Gazzetta Svizzera vi rivolgo il mio più caloroso benvenuto, con l’augurio che abbiate trascorso un’estate serena e… Leggi tutto »Editoriale Presidente Nr. 9 – Settembre 2025
Care lettrici, cari lettori L’onda lunga del Congresso del Collegamento tenutosi in maggio a Lecce ci accompagna anche in questa edizione di Gazzetta. Attraverso due… Leggi tutto »Editoriale Luglio Agosto 2025
Gentile Avvocato Wiget, Mi rivolgo a Lei per un consiglio sul fare o meno un testamento. Leggo e apprezzo molto la Sua rubrica sulla Gazzetta… Leggi tutto »Testamento si o testamento no? Un quesito semplice con una risposta complessa
Dopo 8 anni di presidenza, in occasione dell’assemblea dell’Associazione Gazzetta Svizzera, l’avv. Andrea Giovanni Pogliani ha passato il testimone a Daniel Schmid. La redazione di… Leggi tutto »«Mi piacerebbe avere più feedback sulla Gazzetta da parte dei lettori»
Care lettrici, cari lettori sono stati messaggi chiari quelli lanciati dal presidente dell’Organizzazione degli svizzeri all’estero, Filippo Lombardi, in occasione del Congresso del Collegamento degli… Leggi tutto »Editoriale Giugno 2025
L’86° Congresso del Collegamento svizzero in Italia tenutosi a Lecce, ha segnato anche il cambio di presidenza del Collegamento stesso. Irène Beutler-Fauguel ha concluso la… Leggi tutto »«Senza la rete di contatti dei connazionali all’estero, la Svizzera sarebbe più povera a livello economico, politico e culturale»
A margine del Congresso del Collegamento degli Svizzeri in Italia si tengono tradizionalmente le assemblee, tra cui quella dell’Associazione Gazzetta Svizzera. È l’occasione per fare… Leggi tutto »Che la Gazzetta resti un filo diretto, una fonte di informazioni preziose ed un simbolo di identità culturale
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »Assemblee 2025
In Italia come in Svizzera, la pallavolo femminile non è solo uno sport, ma un fenomeno che ha saputo conquistare milioni di appassionati, diventando simbolo… Leggi tutto »Intervista a Paolo Bolis: Vice presidente CFO Volley Bergamo
Care lettrici, cari lettori il frenetico ritmo politico con elezioni e votazioni, in questo 2025 ha mollato un po’ la presa. Per il termine di… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2025
LECCE, 10-11 maggio 2025: BEST WESTERN PLUS LEONE DI MESSAPIA HOTEL & CONFERENCE Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione… Leggi tutto »86° Congresso Collegamento Svizzero in Italia – Convocazioni
Care lettrici, cari lettori numerosi di voi frequentano gli altrettanti numerosi e attivi circoli che mese dopo mese portano un po’ di “Svizzera” e tanta… Leggi tutto »Editoriale Marzo 2025
Dall’inizio di quest’anno Roberto Balzaretti è il nuovo ambasciatore svizzero in Italia e sostituisce Monika Schmutz-Kirgöz, giunta al termine del suo mandato e diventata nel… Leggi tutto »«Gli Svizzeri in Italia rappresentano una risorsa fondamentale, anche per rafforzare la comprensione reciproca tra i due Paesi»
Care lettrici, cari lettori Ebbene sì, sono ormai 2 lustri quelli che mi vedono alla direzione di Gazzetta Svizzera. 10 anni in cui ho visto… Leggi tutto »Editoriale Dicembre 2024
Care lettrici, cari lettori Gazzetta Svizzera si trova, in questi ultimi tempi, di fronte a problemi sempre più incalzanti. Da un lato i costi di… Leggi tutto »Editoriale Ottobre 2024