Redazione
Editoriale Gennaio Febbraio 2025
Care lettrici, cari lettori Avete in mano la prima edizione di Gazzetta del 2025 che, ricordiamo, comincia straordinariamente con l’edizione di febbraio. Cogliamo l’occasione per… Leggi tutto »Editoriale Gennaio Febbraio 2025
86° Congresso Collegamento Svizzero in Italia
Svizzera – Puglia: tra Cyber Security e Barocco Lecce, 10-11 Maggio 2025 Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference info@leonedimessapia.it – Riferimento evento… Leggi tutto »86° Congresso Collegamento Svizzero in Italia
Svizzera e politica: cosa ci aspetta nel 2025?
Le relazioni tra la Svizzera e l’Unione Europea (UE) saranno la questione politica più importante del prossimo anno. Il Governo dovrà difendere l’accordo che ha… Leggi tutto »Svizzera e politica: cosa ci aspetta nel 2025?
Il nuovo anno con poche votazioni inizia con una sola iniziativa
Chiamata alle urne il prossimo 21 febbraio sull’iniziativa popolare “Per la responsabilità ambientale”, lanciata dai Giovani Verdi, la quale chiede che l’economia prenda in considerazione… Leggi tutto »Il nuovo anno con poche votazioni inizia con una sola iniziativa
Neopatentati in Italia e Svizzera
Caro Avvocato, leggo sempre la Sua rubrica legale e desideravo sottoporLe un piccolo quesito relativo alla patente. Mio figlio studia in Svizzera ed è residente… Leggi tutto »Neopatentati in Italia e Svizzera
Max Frisch “Homo Faber”
Di Max Frisch ci sarebbero innumerevoli libri di cui consigliare caldamente la lettura. Stavolta scegliamo questo romanzo tascabile di poco prezzo e di misurate pagine… Leggi tutto »Max Frisch “Homo Faber”
Le maschere dei carnevali svizzeri: simboli di tradizione e cultura
Quando si è bambini il carnevale e le sue maschere rappresentano una magia senza fine. Si ha la possibilità di travestirsi e trasformarsi in qualsiasi… Leggi tutto »Le maschere dei carnevali svizzeri: simboli di tradizione e cultura
Collegamento Svizzero in Italia membri e Associazioni
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »Collegamento Svizzero in Italia membri e Associazioni
Editoriale Dicembre 2024
Care lettrici, cari lettori Ebbene sì, sono ormai 2 lustri quelli che mi vedono alla direzione di Gazzetta Svizzera. 10 anni in cui ho visto… Leggi tutto »Editoriale Dicembre 2024
Un Governo sconfitto per tre quarti. Prima (grande) riforma sanitaria in porto. Porterà gli esiti auspicati?
Dopo aver capitolato in marzo sulla 13a rendita AVS e in autunno sulla riforma sulla previdenza professionale, il fronte borghese – gli aderenti ai partiti… Leggi tutto »Un Governo sconfitto per tre quarti. Prima (grande) riforma sanitaria in porto. Porterà gli esiti auspicati?
Successione in Italia o in Svizzera
Buonasera avvocato Wiget, leggendo la sua rubrica sulla “Gazzetta Svizzera” in merito alle problematiche successorie tra Italia e Svizzera, le scrivo per chiederle una consulenza… Leggi tutto »Successione in Italia o in Svizzera
Aumento rendite AVS 2025 – Ritorno in Svizzera e prestazioni sociali svizzere per gli svizzeri all’estero
Cari lettori, In breve Vi informiamo su due temi di attualità: aumento rendite AVS dal 1° gennaio 2025 In occasione della sua seduta del 28… Leggi tutto »Aumento rendite AVS 2025 – Ritorno in Svizzera e prestazioni sociali svizzere per gli svizzeri all’estero
Campo, questo villaggio fantasma un tempo fiorente
Sull’autopostale che da Cevio porta a Campo, un bambino gioca con il suo smartphone. Sta scendendo a Niva, un piccolo villaggio della Val Rovana, una… Leggi tutto »Campo, questo villaggio fantasma un tempo fiorente
Giovani e futuro
Ciao Luca, qual è il tuo legame con la Svizzera? E com’è stato crescere a cavallo di due culture? «Come il vento che soffia un… Leggi tutto »Giovani e futuro
Seguite i vostri sogni e i vostri progetti!
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. «Sono nata e cresciuta a Roma, da madre… Leggi tutto »Seguite i vostri sogni e i vostri progetti!
Grazie ad Alain Berset, la Svizzera sarà più presente in Europa
Per la prima volta, uno svizzero è stato eletto alla guida del Consiglio d’Europa: il suo nuovo Segretario generale, Alain Berset, mira a rafforzare questa… Leggi tutto »Grazie ad Alain Berset, la Svizzera sarà più presente in Europa
Eiger, brividi di panico sulla celebre parete nord
Lugano – Tra le alpi più particolari della Svizzera si erge fiera l’Eiger: una montagna che ha attirato gli arrampicatori duri e puri di tutti… Leggi tutto »Eiger, brividi di panico sulla celebre parete nord
Rientro in Svizzera senza un lavoro. Come trovare un impiego?
Domanda: Prevedo di tornare in Svizzera prossimamente. Non ho un lavoro in questo momento e non mi sono ancora dedicato alla ricerca di un impiego.… Leggi tutto »Rientro in Svizzera senza un lavoro. Come trovare un impiego?
Svizzeri all’estero: nel 2025, le elezioni si svolgeranno per via elettronica in numerosi paesi
Le modalità di elezione dei membri del Consiglio degli svizzeri all’estero saranno migliorate e modernizzate: per le elezioni del 2025, 13 distretti elettorali avranno accesso… Leggi tutto »Svizzeri all’estero: nel 2025, le elezioni si svolgeranno per via elettronica in numerosi paesi
- 1
- 2
- 3
- …
- 60
- Successivo »