Busecca
La versione ticinese della celebre zuppa milanese In collaborazione con gutekueche.ch La leggenda di Ponte Capriasca narra che, intorno al 1500, un uomo a cavallo… Leggi tutto »Busecca
La versione ticinese della celebre zuppa milanese In collaborazione con gutekueche.ch La leggenda di Ponte Capriasca narra che, intorno al 1500, un uomo a cavallo… Leggi tutto »Busecca
Ci descriva brevemente il suo lavoro quotidiano. «Per noi non esiste una giornata di lavoro tipica: forniamo consulenza alle persone su un’ampia gamma di domande.… Leggi tutto »La scelta di un apprendistato o di un corso di laurea è un processo lungo
Lugano – A riguardo della bella città di Ginevra non tutti sanno che è stata definita la “Silicon Valley delle fragranze e degli aromi”. E… Leggi tutto »1985, nasce a Ginevra la storia dei profumi e degli aromi svizzeri
Che dire, se non che l’interconnessione svizzero-veneziana è riuscita. Tele che si intrecciano, paesaggi che emergono, legami che affiorano, la prima residenza d’artista UGS è… Leggi tutto »Residenza d’artista UGS
Al 31 dicembre 2023, le persone di nazionalità svizzera registrate presso rappresentanze ufficiali svizzere all’estero erano 813’400, ovvero l’1,7% in più rispetto al 2022. Rispetto… Leggi tutto »Svizzeri in tutti i continenti, soprattutto in Europa
Cosa passa per la testa dei giovani che si iscrivono a un campo estivo di Organizzazione degli Svizzeri all’estero? Cosa speravano di ottenere da questo… Leggi tutto »Entusiasti delle avventure in Svizzera
UniVote è un sistema di voto elettronico moderno, sicuro, trasparente e verificabile. È stato sviluppato nel 2017 per garantire che le votazioni e le elezioni… Leggi tutto »Un sistema di voto elettronico sicuro per l’elezione del CSE nel 2025
Creare nuovi francobolli: una collaborazione stimolante per i giovani svizzeri all’estero Durante l’estate 2023, 124 giovani svizzeri provenienti da 33 Paesi diversi hanno avuto l’opportunità… Leggi tutto »Creare nuovi francobolli: una collaborazione stimolante per i giovani svizzeri all’estero
Ci scusiamo per eventuali imprecisioni o mancata indicazione dei nomi di ev. altri donatori che possono esserci sfuggite MAIER JORG KARL 600 VILLA ALESSANDRO… Leggi tutto »Elenco sostenitori che hanno versato 50 euro o più nel primo semestre 2024
Care lettrici, cari lettori È stata un’estate intensa (e calda) quella appena trascorsa e segnata dai grandi eventi sportivi che hanno regalato emozioni ai colori… Leggi tutto »Editoriale Settembre 2024
La democrazia diretta e i suoi strumenti permettono agli svizzeri, tra le altre cose, di lanciare iniziative popolari (raccogliendo 100’000 firme) oppure referendum (raccogliendo almeno… Leggi tutto »Ancora la previdenza vecchiaia e ancora un tema ambientale
Egr. Avv. Wiget, Sono socia della Società Svizzera, sede di Milano, coniugata con cittadino svizzero residente all’estero, figlio di madre svizzera coniugata con un italiano.… Leggi tutto »Naturalizzazione svizzera. Cosa deve dimostrare un coniuge per la cittadinanza svizzera?
Gentile Signor Engeler, gentile avvocato Pogliani, Seguo con grande interesse la vostra rubrica previdenziale sulla Gazzetta Svizzera. Ho letto nel numero 02/2024 la lettera di… Leggi tutto »Tassazione delle pensioni svizzere con datori di lavoro privati e pubblici
Battuta l’Italia negli ottavi di finali, dominando praticamente dall’inizio alla fine la partita: quello che per molti tifosi elvetici all’inizio dell’Europeo svoltosi in Germania poteva… Leggi tutto »Il mondiale della Svizzera, un sogno di mezza estate
Il villaggio di Lohnstorf si trova a mezz’ora d’auto dal Palazzo federale di Berna. Ma il suo ambiente è quanto di più rurale possa esistere.… Leggi tutto »Una potente lobby, agricoltori poveri
Non solo calcio, nell’estate “sportiva”. Anche le Olimpiadi estive, che sono tenute a cavallo dei mesi di luglio e agosto a Parigi, sono state seguite… Leggi tutto »8 medaglie per 16 giorni di grande sport elvetico
Capire e parlare più lingue non è solo un arricchimento personale, ma aiuta anche durante gli studi, la formazione professionale e, in seguito, anche nella… Leggi tutto »La conoscenza delle lingue è chiave di successo
No, non è una malattia, ma una armoniosa torta salata In collaborazione con gutekueche.ch La leggenda della Strega di Belalp narra di una giovane donna… Leggi tutto »Cholera
In questo numero intervisto il dott. Alberto Bortolotti per riuscire al meglio nel mio intento di raccontarvi la figura di Armin Meili. Il dott. Bortolotti… Leggi tutto »Vi raccontiamo Armin Meili, svizzero tra architettura e politica
Lugano – Incontriamo Bruno Marro, musicista, compositore, scrittore. Con il progetto musicale animato, tenero e commovente, “Heart to Heart” – vedibile sul web – coinvolge… Leggi tutto »La musica, tra mode diavolesche e intelligenza artificiale