Editoriale Ottobre 2025
Care lettrici, cari lettori le temperature sono ancora miti, l’estate è un ricordo ancora molto presente. Ma verso la fine di questo mese – il… Leggi tutto »Editoriale Ottobre 2025
Care lettrici, cari lettori le temperature sono ancora miti, l’estate è un ricordo ancora molto presente. Ma verso la fine di questo mese – il… Leggi tutto »Editoriale Ottobre 2025
Il 1° agosto 2025, giorno di festa nazionale, resterà impresso a molti. Non tanto per i fuochi d’artificio o il 734° compleanno della nazione. Ma… Leggi tutto »La Svizzera sotto scacco: gli effetti e le conseguenze dei dazi di Trump
Come previsto nei sondaggi, ma contrariamente alle attese, gli svizzeri si sono espressi il 28 settembre alle urne su due temi da tempo controversi. Da… Leggi tutto »Abolito al quarto tentativo il valore locativo, buona la seconda per l’identità elettronica
Charpente Concept, ufficio ginevrino di ingegneri e designer del legno, è una “mecca del legno”. Fondato nel 1991 dal maestro falegname Thomas Büchi, lo studio… Leggi tutto »Il legno torna in auge nell’edilizia svizzera
Durante il weekend, in particolare all’interno della nostra assemblea e nei momenti di conversazione e scambio, si è riflettuto e dialogato sui temi legati alla… Leggi tutto »I Giovani UGS al Congresso del Collegamento Svizzero in Italia
La Rega è tra i marchi più conosciuti in Svizzera. L’organizzazione, senza scopo di lucro, finanziata da privati, offre un servizio permanente di soccorso aereo.… Leggi tutto »Una missione che vola alto, sempre e per tutti
La Fondazione Sasso San Gottardo valorizza e promuove il patrimonio storico, culturale e naturale della zona, con particolare attenzione alla storia del traforo del San… Leggi tutto »Una fondazione attiva nei valori e nel cuore della Svizzera
Volto noto della televisione, criminologa e influencer, Christa Rigozzi è un’eccellente rappresentante della nostra amata Svizzera nel mondo. Con il suo carisma e la sua… Leggi tutto »Intervista a Christa Rigozzi, conduttrice televisiva, criminologa e influencer
Alla fine del suo anno presidenziale, Viola Amherd ha deciso di passare il testimone. Ad ereditarlo è Martin Pfister, Consigliere di Stato del Canton Zugo… Leggi tutto »Avvicendamento in Consiglio federale: la sicurezza passa da Viola Amherd a Martin Pfister
Buongiorno Avvocato, leggendo la Sua rubrica, ho pensato di chiedere a Lei un chiarimento per un problema che per problemi vari avevo accantonato. Sono naturalizzata… Leggi tutto »Figli di naturalizzati Svizzeri
Affrettatevi, perché le iscrizioni per i campi estivi della FGSE si sono aperte qualche settimana fa. Ogni campo di vacanza si svolge in un ambiente… Leggi tutto »Campi di vacanza per ragazzi: iscrizioni aperte
Quando si è bambini il carnevale e le sue maschere rappresentano una magia senza fine. Si ha la possibilità di travestirsi e trasformarsi in qualsiasi… Leggi tutto »Le maschere dei carnevali svizzeri: simboli di tradizione e cultura
Buonasera avvocato Wiget, leggendo la sua rubrica sulla “Gazzetta Svizzera” in merito alle problematiche successorie tra Italia e Svizzera, le scrivo per chiederle una consulenza… Leggi tutto »Successione in Italia o in Svizzera
Esimio Avvocato Wiget, navigando in internet mi sono imbattuto nella sua lettera di risposta a un cittadino italiano residente in Svizzera in merito all’intricata questione… Leggi tutto »Sposarsi o non sposarsi?
Gentile Signor Engeler, gentile avvocato Pogliani, Seguo con grande interesse la vostra rubrica previdenziale sulla Gazzetta Svizzera. Ho letto nel numero 02/2024 la lettera di… Leggi tutto »Tassazione delle pensioni svizzere con datori di lavoro privati e pubblici
Nel sesto e ultimo appuntamento con un presidente di partito, Lisa Mazzone, da questa primavera alla testa dei Verdi svizzeri, ci parla delle differenze con… Leggi tutto »«Abbiamo bisogno di soluzioni ambiziose per affrontare la crisi climatica»
Nella cornice veneziana di Palazzo Trevisan degli Ulivi, UGS è orgogliosa di presentare la prima Residenza d’artista UGS, che si terrà a Venezia dal 6… Leggi tutto »Isole Felici: Venezia e Svizzera, mondi interconnessi
Lugano – Negli ultimi due anni si registra il continuo aumento di richieste ed effettivo accesso dei pazienti all’uso della cannabis terapeutica. Ciò avviene in… Leggi tutto »Cannabis terapeutica, un antico rimedio che sta interessando molti pazienti
Nemo ce l’ha fatta: per la terza volta nella storia un artista che rappresenta la Svizzera ha vinto l’Eurovision Song Contest. Nel 1956 l’onore era… Leggi tutto »Nemo riporta l’Eurovision in Svizzera
«Un grande abbraccio a voi tutti che avete trovato la via di Perugia»: con queste parole la presidente Irène Beutler Fauguel ha dato il benvenuto… Leggi tutto »Svizzera-Italia tra intelligenza artificiale e cioccolato