Editoriale Novembre 2025
Care lettrici, cari lettori La Gazzetta ha tra i suoi compiti principali quello di informare su quanto succede nel vostro paese d’origine o comunque di… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2025
Care lettrici, cari lettori La Gazzetta ha tra i suoi compiti principali quello di informare su quanto succede nel vostro paese d’origine o comunque di… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2025
Vivere all’estero e votare in Svizzera: la Confederazione concede questo diritto ai suoi cittadini e cittadine residenti all’estero. Le persone che desiderano farlo devono iscriversi… Leggi tutto »Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale
Caro Avvocato, ho raggiunto una bella età oramai (quasi 90 primavere) e mi sto preoccupando della mia successione. Ho già fatto testamento ma la mia… Leggi tutto »Tassa di successione e donazione in Svizzera?
Il 30 novembre, i cittadini svizzeri si pronunceranno su due proposte lanciate dalla popolazione. Soprattutto quella dei giovani socialisti ha già destato grande scalpore e… Leggi tutto »Due iniziative: tanta preoccupazione, ma quante chances?
Sede: Torino Console Onorario: Regula Hilfiker Zona di competenza: Piemonte e Valle d’Aosta Mansionario: mantenere i contatti con le autorità locali, la promozione dell’immagine della… Leggi tutto »Il Consolato del mese: Torino
52 In molti quartieri residenziali svizzeri vige il limite di velocità di 30 km/h. Spesso sono i radar a garantire che tale limite venga rispettato.… Leggi tutto »Nel paese delle anatre velociste
Davide Enea Casarin è uno di quei talenti che non amano essere racchiusi in un’unica etichetta, facendo dell’arte un territorio da esplorare senza confini. Italo… Leggi tutto »Intervista a Davide Enea Casarin
Nei nostri dieci campi estivi abbiamo avuto il piacere di accogliere complessivamente 356 bambini e ragazzi provenienti da 45 paesi diversi. L’estate è iniziata con… Leggi tutto »La stagione estiva della SJAS è stata di nuovo un grande successo
Care lettrici, cari lettori le temperature sono ancora miti, l’estate è un ricordo ancora molto presente. Ma verso la fine di questo mese – il… Leggi tutto »Editoriale Ottobre 2025
Il 1° agosto 2025, giorno di festa nazionale, resterà impresso a molti. Non tanto per i fuochi d’artificio o il 734° compleanno della nazione. Ma… Leggi tutto »La Svizzera sotto scacco: gli effetti e le conseguenze dei dazi di Trump
Come previsto nei sondaggi, ma contrariamente alle attese, gli svizzeri si sono espressi il 28 settembre alle urne su due temi da tempo controversi. Da… Leggi tutto »Abolito al quarto tentativo il valore locativo, buona la seconda per l’identità elettronica
Charpente Concept, ufficio ginevrino di ingegneri e designer del legno, è una “mecca del legno”. Fondato nel 1991 dal maestro falegname Thomas Büchi, lo studio… Leggi tutto »Il legno torna in auge nell’edilizia svizzera
Durante il weekend, in particolare all’interno della nostra assemblea e nei momenti di conversazione e scambio, si è riflettuto e dialogato sui temi legati alla… Leggi tutto »I Giovani UGS al Congresso del Collegamento Svizzero in Italia
La Rega è tra i marchi più conosciuti in Svizzera. L’organizzazione, senza scopo di lucro, finanziata da privati, offre un servizio permanente di soccorso aereo.… Leggi tutto »Una missione che vola alto, sempre e per tutti
La Fondazione Sasso San Gottardo valorizza e promuove il patrimonio storico, culturale e naturale della zona, con particolare attenzione alla storia del traforo del San… Leggi tutto »Una fondazione attiva nei valori e nel cuore della Svizzera
Volto noto della televisione, criminologa e influencer, Christa Rigozzi è un’eccellente rappresentante della nostra amata Svizzera nel mondo. Con il suo carisma e la sua… Leggi tutto »Intervista a Christa Rigozzi, conduttrice televisiva, criminologa e influencer
Alla fine del suo anno presidenziale, Viola Amherd ha deciso di passare il testimone. Ad ereditarlo è Martin Pfister, Consigliere di Stato del Canton Zugo… Leggi tutto »Avvicendamento in Consiglio federale: la sicurezza passa da Viola Amherd a Martin Pfister
Buongiorno Avvocato, leggendo la Sua rubrica, ho pensato di chiedere a Lei un chiarimento per un problema che per problemi vari avevo accantonato. Sono naturalizzata… Leggi tutto »Figli di naturalizzati Svizzeri
Affrettatevi, perché le iscrizioni per i campi estivi della FGSE si sono aperte qualche settimana fa. Ogni campo di vacanza si svolge in un ambiente… Leggi tutto »Campi di vacanza per ragazzi: iscrizioni aperte
Quando si è bambini il carnevale e le sue maschere rappresentano una magia senza fine. Si ha la possibilità di travestirsi e trasformarsi in qualsiasi… Leggi tutto »Le maschere dei carnevali svizzeri: simboli di tradizione e cultura