Zuppa di castagne Ticinese
Visita culinaria tra i cantoni Per secoli l’alimento principale sulle tavole dei ticinesi, le castagne hanno segnato la storia del Cantone. La loro raccolta coinvolgeva… Leggi tutto »Zuppa di castagne Ticinese
Visita culinaria tra i cantoni Per secoli l’alimento principale sulle tavole dei ticinesi, le castagne hanno segnato la storia del Cantone. La loro raccolta coinvolgeva… Leggi tutto »Zuppa di castagne Ticinese
Secondo Jürg Stettler, ricercatore in ambito turistico a Lucerna, la crescita dei mercati asiatici, i social network e il comportamento caratteristico dei turisti sono all’origine… Leggi tutto »«Tutti vogliono andare negli stessi luoghi»
Venezia non è l’unico posto ad attirare masse di turisti. Anche alcune località svizzere come Lucerna e Interlaken registrano un alto numero di turisti. Altre… Leggi tutto »Masse di turisti in montagna e al lago
Care lettrici, cari lettori la Svizzera ha votato e lo ha fatto in modo poco… elvetico. La sorpresa che ha colto in contropiede osservatori, media… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2019
1. Gli Svizzeri all’estero a mani vuote Malgrado non fossero mai stati così in tanti ai cancelletti di partenza, ben 73, nessuno degli Svizzeri all’estero… Leggi tutto »4 fatti salienti sulle elezioni nazionali 2019
È possibile la professio iuris a favore del diritto svizzero. Buongiorno Gentile Avv. Wiget, mi chiamo A. W. e sono cittadino Svizzero residente in Italia… Leggi tutto »Beni in Italia ed eredi all’estero. Quale legge scegliere?
Le lunghe origini del Natale dal Medioevo ad oggi. Come si arrivò al presepe e ai suoi personaggi Il binomio “castelli medievali e mercatini di… Leggi tutto »La medievista Elena Percivaldi sintetizza la storia della festa invernale più amata.
Cos’è l’YPSA? Questo acronimo è quello dello Youth Parliament of the Swiss Abroad. Non si tratta però di un tipico “parlamento politico”. L’YPSA è piuttosto… Leggi tutto »Conoscete l’YPSA?
Per due settimane, i giovani Svizzeri all’estero potranno dedicarsi ai piaceri degli sport invernali e conoscere nuovi amici provenienti da tutto il mondo. Oltre allo… Leggi tutto »Voglia di partecipare ad un campo invernale?
Svizzeri all’estero Il lucernese Matthias Oppliger (45) offre nuove prospettive alle vittime di tratte di esseri umani impiegandoli nel suo laboratorio di sartoria a Tel-Aviv.… Leggi tutto »Passo dopo passo in una nuova vita
Votazioni federali Il Consiglio federale decide i temi da sottoporre in votazione almeno quattro mesi in anticipo. Informazioni relative alle elezioni appena trascorse (20 ottobre… Leggi tutto »Comunicazioni da Palazzo Federale – Novembre 2019
Tra pochissimi giorni la Svizzera compone il suo nuovo parlamento, che resterà in carica fino al 2023. L’interesse è alto, come dimostrano anche alcune cifre.… Leggi tutto »Un po’ di cifre sulle prossime elezioni
La Svizzera è regolarmente criticata dal Consiglio d’Europa a causa della mancanza di trasparenza nel finanziamento delle campagne politiche La Svizzera imporrà presto una trasparenza… Leggi tutto »Il segreto del finanziamento delle campagne politiche suscita gelosie
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Anche gli Svizzeri all’estero possono beneficiare dell’eccellente e… Leggi tutto »In Svizzera per un apprendistato o studi universitari
Il clima nei circoli in italia è unico A margine del Congresso del Collegamento a Palermo, la Gazzetta ha avvicinato il Presidente dell’Organizzazione degli Svizzeri… Leggi tutto »Remo Gysin, presidente dell’OSE
Giovani Svizzeri all’Estero Alla scoperta dell’Orientamento professionale in Svizzera, vivendo la città più bella del mondo! Cara Giovane Svizzera, caro Giovane Svizzero, è giunto finalmente… Leggi tutto »L’UGS vi porta a Venezia
Il “venerdì nero” giorno di acquisti folli che si protraggono anche dopo la fatidica data. Occhio a comprare solo ciò che serve Lugano – Sono… Leggi tutto »A fine novembre arriva il Black Friday
Care lettrici, cari lettori Il Collegamento svizzero in Italia raggruppa tutte le istituzioni private svizzere in Italia: circoli, società di beneficenza, scuole, chiese (60 istituzioni).… Leggi tutto »Editoriale Ottobre 2019
Un recentissimo caso di clienti UBS residenti in Italia Caro Avvocato, le scrivo per la prima volta in relazione ad una questione fiscale a seguito… Leggi tutto »Scambio di dati fiscali di gruppo tra Italia e Svizzera
“Il peggio (non) è passato: aneddoti di una mamma italiana in Svizzera” di Linda Fallea Buscemi – Islandbooks Sono in bus e mi piace pensare… Leggi tutto »In bus… vite a confronto