Gazzetta Svizzera informa e aiuta
Grazie per il vostro contributo Cari lettori,questa edizione di Gazzetta Svizzera viene recapitata anche a coloro che hanno scelto la modalità di lettura online. Il… Leggi tutto »Gazzetta Svizzera informa e aiuta
Grazie per il vostro contributo Cari lettori,questa edizione di Gazzetta Svizzera viene recapitata anche a coloro che hanno scelto la modalità di lettura online. Il… Leggi tutto »Gazzetta Svizzera informa e aiuta
No a Billag, ma nuovo quadro operativo L’esito della votazione (71,6% di contrari) non sorprende, ma il numero di no ha superato tutte le previsioni.… Leggi tutto »Nonostante il chiaro risultato la SSR/SRG sotto pressione
Che cosa va inserito nel Quadro RW? Gentili Avvocato Wiget e Signor Engeler,vi sottopongo una questione che riguarda sicuramente altri lettori.Sono doppio cittadino svizzero italiano,… Leggi tutto »Le banche svizzere e il monitoraggio fiscale
Elezioni e votazioni cantonali e comunali Ancora una volta l’attacco del municipale Filippo Leutenegger (ex-Svizzero in Italia) alla poltrona di sindaco della città di Zurigo… Leggi tutto »Brillante conferma nella città di Zurigo della coalizione rosso-verde e del sindaco
Val Bavona (Canton Ticino) – Alcuni angoli paesaggistici del Canton Ticino presentano una natura selvaggia, aspra, quasi impenetrabile, e proprio per questo bellissima, affascinante. Uno… Leggi tutto »Cose belle dalla Svizzera
Finale con il concerto di prova dell’orchestra diretta da Olli Mustonen Il Circolo Svizzero di Bologna, Modena e Reggio Emilia ha inaugurato l’anno di attività… Leggi tutto »Incontro dei soci del Circolo Svizzero di Bologna al Teatro Comunale della città
Zuständig ist die Steuerverwaltung des Kantons Lieber Herr Engeler Vor Jahren habe ich mit Ihnen versucht, etwas gegen die Aufhebung der AHV für Auslandschweizer in… Leggi tutto »Chi conferma la nullatenenza in Svizzera?
L’Assemblea del Circolo Svizzero Cosentino in attesa del Congresso Sabato, 10 marzo, il Circolo Svizzero Cosentino ha tenuto l’Assemblea Generale al Centro Storico di Cosenza,… Leggi tutto »Il Cedro esclusiva calabrese… considerato “frutto sacro” dagli ebrei di tutto il mondo
Non far dipendere la scelta solo dal vantaggio fiscale Egregio signor Engeler, Io compirò quest’anno 58 anni e mia moglie ne ha compiuti 52 proprio… Leggi tutto »Pensione INPS – pensioni svizzere – dove ci conviene vivere da pensionati?
Un grazie di cuore a tutti! È per me un grande piacere poter ringraziare i nostri sostenitori, ossia coloro che ci aiutano con un contributo… Leggi tutto »Sostenitori che hanno versato 50 €uro o più nel 2° semestre 2017
I consigli dell’OSE – Assicurazione malattia L’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE) ha deciso di porre l’accento sulla problematica dell’assicurazione malattia degli Svizzeri all’estero. Vorremmo conoscere… Leggi tutto »La vostra esperienza ci interessa!
Lo straniero legato alla Svizzera può chiedere la naturalizzazione agevolata anche dall’estero Gli stranieri che vivono in regime matrimoniale possono chiedere la naturalizzazione agevolata anche… Leggi tutto »La nuova legge sulla nazionalità svizzera entrata in vigore il 1º gennaio 2018
Servizio dei giovani dell’OSE e educationsuisse Il servizio giovani dell’OSE ed educationsuisse sostengono insieme i giovani svizzeri all’estero che vogliono intraprendere una formazione in Svizzera.… Leggi tutto »Sostegno iniziale per formazione in Svizzera
Fondazione dei giovani Svizzeri all’estero Da fine giugno a fine agosto, campi di vacanza di due settimane saranno l’occasione per i giovani Svizzeri all’estero di… Leggi tutto »I campi estivi per giovani da 8 a 14 anni
Dal 10 al 12 agosto 2018 sui rapporti tra la Svizzera e l’Europa Il 96esimo Congresso degli Svizzeri all’estero si svolgerà dal 10 al 12… Leggi tutto »Il 96º Congresso degli Svizzeri all’estero si svolgerà a Viège, nel canton Vallese
Le iniziative popolari seguenti sono lanciate prima della chiusura redazionale (termine per la raccolta delle firme tra parentesi): “Per un’immigrazione moderata (Iniziativa di limitazione)” (16.07.2019)… Leggi tutto »Iniziative popolari
Il campo estivo di “Politica e cultura” La politica svizzera e l’Europa ti interessano e vorresti partecipare a un superprogramma di attività nel tuo paese… Leggi tutto »Il Servizio dei giovani dell’OSE
I temi in votazione sono fissati dal Consiglio federale almeno quattro mesi prima della data della votazione. I due progetti posti in votazione il 10… Leggi tutto »Votazioni federali
Il Consiglio federale 2018 (da sinistra a destra): il consigliere federale Guy Parmelin, la consigliera federale Simonetta Sommaruga, il consigliere federale Ueli Maurer (vicepresidente), il… Leggi tutto »La fotografia ufficiale del Consiglio federale 2018