Assemblee 2020
Invito all’Assemblea Generale Ordinaria L’Assemblea Generale Ordinaria del Collegamento Svizzero in Italia è convocata Sabato, 24 ottobre 2020 alle ore 13.00 presso Centro Svizzero di… Leggi tutto »Assemblee 2020
Invito all’Assemblea Generale Ordinaria L’Assemblea Generale Ordinaria del Collegamento Svizzero in Italia è convocata Sabato, 24 ottobre 2020 alle ore 13.00 presso Centro Svizzero di… Leggi tutto »Assemblee 2020
Ogni 4 anni si rinnova il Consiglio degli Svizzeri all’Estero (CSE). Questa elezione avverrà nel 2021. Presenteremo ed eleggeremo i candidati durante la nostra Assemblea… Leggi tutto »2021 – elezione dei delegati al consiglio degli Svizzeri all’estero
Bianca Rubino : Cofondatrice e Membro del Comitato UGS Bianca, sei legata alla Svizzera e se sì in che modo? Sì, sono nata in Svizzera… Leggi tutto »10 domande a una giovane svizzera: Bianca Rubino
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Attualmente oltre 255 000 studenti stanno frequentando gli… Leggi tutto »Studi universitari – gli atenei svizzeri
Nelle piccole osterie del Canton Giura si possono ancora trovare i piatti tradizionali del passato, tutti a base di ingredienti freschi e della regione. Il… Leggi tutto »Medaglioni teneri di capriolo
Mai come in questo periodo occorrono genitori consapevoli Mesocco (Canton Grigioni) – In questi mesi si è molto parlato di trauma per i bambini dovuto… Leggi tutto »Liberi di sviluppare le proprie potenzialità, i bambini sanno come gestire ciò che accade
Ogni anno, la quantità di dati trasferiti sulla rete mobile raddoppia. L’introduzione del 3G a metà degli anni 2000 e il 4G (LTE) dal 2012… Leggi tutto »Anche la Svizzera è divisa sulla tecnologia 5G
La pandemia di coronavirus ha fatto sprofondare il mondo in una crisi di dimensioni inaspettate. Anche numerosi Svizzeri all’estero sono stati colpiti in pieno. Come… Leggi tutto »La più grande campagna di rimpatrio della storia svizzera
Inaugura il prossimo 24 settembre alle 19,15 presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona la mostra “Micromondo poetico”, acquerelli e carte di Oscar Andrea Brändli, detto… Leggi tutto »“Micromondo poetico”, acquerelli e carte di Oscar Andrea Brändli
Care lettrici, cari lettori, Chi l’avrebbe detto, solo un anno fa, che l’estate 2020 appena trascorsa sarebbe stata contraddistinta da mascherine, quarantene, sistemi di tracciamento… Leggi tutto »Editoriale Settembre 2020
Da ben due decenni la Svizzera discute a proposito dell’introduzione di un congedo paternità. Finora, il Parlamento vi si è sempre opposto. Ma la tendenza… Leggi tutto »Quando nasce un bambino, numerosi padri auspicano un numero maggiore di giorni di congedo
La Svizzera deve acquistare nuovi aerei da combattimento per sei miliardi di franchi? I cittadini lo decideranno alle urne il 27 settembre 2020. La questione… Leggi tutto »Nuovi aerei da combattimento nei cieli svizzeri
La Svizzera ha attraversato la crisi del coronavirus in maniera disciplinata e privilegiata La Svizzera ha sofferto, questo è innegabile. 2000(*) persone sono decedute di… Leggi tutto »La pandemia dal punto di vista svizzero
Gli anziani definiti un «gruppo a rischio» Le persone anziane in Svizzera hanno particolarmente sofferto dell’isolamento. Se hanno potuto beneficiare della solidarietà di alcuni, hanno… Leggi tutto »La crisi del coronavirus e le persone anziane
«Arrivano gli aiuti!» – i miliardi del Consiglio federale Il brusco arresto di una parte dell’economia ha colpito un lavoratore su tre in Svizzera. Decine… Leggi tutto »La pandemia di coronavirus e il mercato del lavoro svizzero
Gli Svizzeri hanno sperimentato una nuova vita Improvvisamente la casa è stata il centro della nostra vita. I rituali della convivenza e del consumo sono… Leggi tutto »Covid-19 e lockdown: un impatto profondo sulla popolazione
In carrozza, si parte! Costruire gallerie è un’impresa rischiosa che deve tenere conto di moltissime variabili legate a efficienza, sicurezza e costi oltre a potenziali… Leggi tutto »Cantiere del secolo
Nella splendida cittadina vodese, perle paesaggistiche e culti artistici mondiali Montreux (Canton Vaud) – In un soggiorno ottobrino nella splendida Montreux, passeggiando sul lungolago -… Leggi tutto »Montreux, a spasso con Freddie Mercury
Gentile Avvocato, sono una doppia cittadina italo-svizzera che si è recentemente trasferita in Italia. In Svizzera ho ricevuto una borsa di studio dal Fondo Nazionale… Leggi tutto »Borsa di studio in Svizzera. Quando viene tassata in Italia?
educationsuisse consiglia i giovani Svizzeri all’estero che vogliono venire per la loro formazione in Svizzera. Raquel Weidmann è una di loro. Qui ci racconta di… Leggi tutto »Dall’anno di integrazione alla sociopedagogia