Redazione
Editoriale Gennaio 2023
care lettrici, cari lettori, è stata una mattinata di passione quella del 7 dicembre che ha visto il Consiglio federale cambiare volto. Contrariamente alle attese,… Leggi tutto »Editoriale Gennaio 2023
Elezioni con sorpresa: il Consiglio federale rimane senza rappresentanti delle regioni urbane
I commentatori, gli analisti e i parlamentari stessi erano unanimi, la mattina del 7 dicembre, giorno di elezione dei sostituti di Ueli Maurer e Simonetta… Leggi tutto »Elezioni con sorpresa: il Consiglio federale rimane senza rappresentanti delle regioni urbane
La tutela del coniuge in caso di separazione e divorzio in Svizzera
Egregio Avvocato Mi rivolgo a Lei per chiederLe un consiglio anche se non so se saprà rispondermi. Si tratta, infatti, di un problema che penso… Leggi tutto »La tutela del coniuge in caso di separazione e divorzio in Svizzera
Richieste online per prestazioni o servizi AVS/AI
Da poco è possibile compilare ed inviare le seguenti richieste online per prestazioni o servizi AVS/AI (lista valida per residenti all’estero): 370 Richiesta di una… Leggi tutto »Richieste online per prestazioni o servizi AVS/AI
La missione di Theodora per i bambini in ospedale
Tanti anni fa, in Svizzera, c’era un bambino che si chiamava André Poulie e che, per un brutto incidente, fu costretto a un lungo ricovero… Leggi tutto »La missione di Theodora per i bambini in ospedale
«L’ingerenza statale è un modo di risolvere le cose poco svizzero»
Penuria energetica, inflazione, pandemia: le sfide per la società negli ultimi anni si sono moltiplicate. E quando si parla di società, Fabio Regazzi pensa all’economia… Leggi tutto »«L’ingerenza statale è un modo di risolvere le cose poco svizzero»
In futuro i laghi saranno raffreddati e riscalderanno i nostri edifici
In vista del cambiamento climatico, l’energia immagazzinata nei laghi viene utilizzata sempre di più. A Ginevra, ad esempio, uno dei più grandi impianti idrotermali al… Leggi tutto »In futuro i laghi saranno raffreddati e riscalderanno i nostri edifici
Save the date: Congresso del Collegamento Svizzero a Trento 13-14 maggio 2023
Fra gastronomia, paesaggi, arte, architettura, sono certamente svariati i motivi per cui partecipare al Congresso del Collegamento Svizzero in Italia che si terrà a Trento… Leggi tutto »Save the date: Congresso del Collegamento Svizzero a Trento 13-14 maggio 2023
«Ho passato due settimane straordinarie»
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Lo svizzero Enrico Casanova abita tra Firenze, sua… Leggi tutto »«Ho passato due settimane straordinarie»
Käsespätzli
Visita culinaria tra i Cantoni [Appenzello Interno] Un classico della cucina svizzera, un piatto originario della regione dell’Appenzello In collaborazione con gutekueche.ch In Appenzello si festeggia… Leggi tutto »Käsespätzli
«Quei bigliettini stracciati…» Nei ricordi della vita rischiosa di un reporter svizzero
Come affronta le tragedie che descrive? «Con sangue freddo, è necessario. Si piange dopo» Lugano – Una vita di quelle che si scelgono solo per… Leggi tutto »«Quei bigliettini stracciati…» Nei ricordi della vita rischiosa di un reporter svizzero
Graziosi buchi, una schiera di imitatori: un grande formaggio!
Due o tre secoli fa, i produttori di formaggio dell’Emmental esportavano le loro conoscenze in tutto il mondo. Oggi questo è diventato problematico per l’Emmental,… Leggi tutto »Graziosi buchi, una schiera di imitatori: un grande formaggio!
La Svizzera in tasca
SwissInTouch favorisce gli scambi e le relazioni con la Svizzera e la rappresentanza svizzera a cui fate capo all’estero, è all’ascolto dei vostri bisogni e… Leggi tutto »La Svizzera in tasca
Offerte per i giovani Svizzeri all’estero a partire da 15 anni
Con la testa piena di bei ricordi dei campi estivi di quest’anno, il Servizio dei giovani dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE) sta preparando le offerte… Leggi tutto »Offerte per i giovani Svizzeri all’estero a partire da 15 anni
Collegamento svizzero in Italia Membri e associazioni
CIRCOLI Aosta Circolo Svizzero della Valle d’Aosta aislaaosta@aisla.it Pres.: Michele Tropiano Via Circonvallazione 43 11013 Couramyeur (AO) Tel.: 0165 843 513, Tel.: 335 103 84… Leggi tutto »Collegamento svizzero in Italia Membri e associazioni
Editoriale Dicembre 2022
Care lettrici, cari lettori è passato un mese da quando, nello scorso editoriale, ci eravamo per certi versi “scusati” per aver incentrato la Gazzetta su… Leggi tutto »Editoriale Dicembre 2022
Altra dimissione dal Consiglio federale: lascia la socialista Simonetta Sommaruga
Dopo Ueli Maurer, il 7 dicembre ci sarà da rimpiazzare anche il seggio del PS: a causa della salute di suo marito, lascia dopo 12… Leggi tutto »Altra dimissione dal Consiglio federale: lascia la socialista Simonetta Sommaruga
Studiare all’estero e in Svizzera.
Gent.mo Avvocato, ricordo che vari anni fa si era occupato in questa rubrica di una nostra compatriota che voleva studiare in Svizzera. La questione ora… Leggi tutto »Studiare all’estero e in Svizzera.
Controllo della decisione di rendita AVS o AI
Stimatissimo Signor Engeler, mi rivolgo a Lei dopo il contatto avuto a marzo/aprile 2017 in cui ha gentilmente risposto ai miei dubbi sul calcolo preventivo… Leggi tutto »Controllo della decisione di rendita AVS o AI
- « Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 60
- Successivo »