Congresso annuale UGS a Roma
Dal 24 al 26 novembre 2023, l’Unione Giovani Svizzeri si è riunita en masse per il consueto evento autunnale. L’appuntamento è diventato per noi una… Leggi tutto »Congresso annuale UGS a Roma
Dal 24 al 26 novembre 2023, l’Unione Giovani Svizzeri si è riunita en masse per il consueto evento autunnale. L’appuntamento è diventato per noi una… Leggi tutto »Congresso annuale UGS a Roma
Martin sei legato alla Svizzera, in che modo? Ciao! Innanzitutto sono legato da un amore profondo per questa nazione e i suoi ideali; poi ho… Leggi tutto »10 Domande a Martin Pinessi
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »Samichlaus: il Babbo Natale Svizzero
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »Self-care e Self-improvement: successo con sé stessi
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »10 domande ad Enrico von Arx
Da oltre dieci anni consecutivi la Svizzera è al primo posto nel Global Innovation Index pubblicato dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI), che identifica… Leggi tutto »Le start-up in Svizzera: tradizione e innovazione
Giulia sei legata alla Svizzera, in che modo? Mia madre è originaria di Chur (Grigioni), uno dei cantoni più antichi della Svizzera: sin dall’infanzia andavo… Leggi tutto »10 domande ad una giovane Svizzera: Giulia Sarti
C’è un programma artistico, innovativo e internazionale, che porta l’arte nelle scuole tramite attività artistiche guidate dagli artisti stessi; nato in Svizzera ma presente anche… Leggi tutto »Festeggiando l’arte nelle scuole tra la Svizzera, l’Italia e ancora più in là – 30 anni di MUS-E
Cari lettori, care lettrici, dal settembre 2021 collaboro con Bianca Rubino alla cura di queste pagine dedicate all’associazione Unione Giovani Svizzeri. Abbiamo recentemente eletto il… Leggi tutto »L’UGS esprime i suoi ringraziamenti a Bianca Rubino che lascia il comitato UGS
Tutto ebbe inizio quando, a seguito del congresso del Collegamento svizzero a Senigallia nel maggio 2010, fui invitata, dopo invio CV, dalla presidente del Collegamento… Leggi tutto »Sui passi dell’UGS
Hai tra i 18 e i 34 anni, possiedi uno spirito intraprendente e collaborativo e vuoi mettere a disposizione una parte del tuo tempo libero… Leggi tutto »Ti piacerebbe collaborare con l’UGS?
Anche questo febbraio si è tenuta, presso la stube del Centro Svizzero di Milano, una cena organizzata dalla Sezione Giovani della Società Svizzera. Sarebbe vero,… Leggi tutto »Bratwurst e Rösti a Milano
Siamo lieti di presentare il programma provvisorio dei giovani al Congresso del Collegamento che si terrà a Trento il prossimo 13 e 14 maggio. Il… Leggi tutto »Giovani UGS all’84° Congresso Collegamento Svizzero in Italia. Via alle iscrizioni!
Fra gastronomia, paesaggi, arte, architettura, sono certamente svariati i motivi per cui partecipare al Congresso del Collegamento Svizzero in Italia che si terrà a Trento… Leggi tutto »Save the date: Congresso del Collegamento Svizzero a Trento 13-14 maggio 2023
Niccolò, sei legato alla Svizzera e se sì in che modo? Fin da bambino sono cresciuto con una buona dose di “svizzeritudine” e pertanto sono… Leggi tutto »10 domande a un giovane svizzero: Niccolò Francesco Campana
Una giornata piena di emozioni e attività quella che ha visto l’Unione Giovani Svizzeri (UGS) partecipare allo Jungbürgerfeier 2022, evento organizzato dall’Ambasciata di Svizzera di… Leggi tutto »UGS allo Jungbürgerfeier 2022 a Roma
La Confederazione elvetica nei suoi 41’285 km è caratterizzata da una forte diversità territoriale e linguistica: si compone di 26 cantoni suddivisi in tre grandi… Leggi tutto »Il franco svizzero: storia dell’inscalfibile moneta elvetica
Riccardo, sei legato alla Svizzera e se sì in che modo? La Svizzera è sempre stata presente nella mia vita. La mia famiglia da parte… Leggi tutto »Dieci domande a un giovane svizzero: Riccardo Pogliani
Elisabetta, sei legata alla Svizzera e se sì in che modo? Sì, sono molto legata alla Svizzera perché pur non avendo parenti che attualmente ci… Leggi tutto »10 domande ad una giovane svizzera: Elisabetta Agrelli
Quando le sfide diventano risorse: dalla Scuola di Fallimento, alla redazione del CV, allo stare insieme Il mantra delle riunioni di comitato dell’UGS in questi… Leggi tutto »Congresso autunnale UGS online