Mezz’ora con Regula Hilfiker
Terzo appuntamento con l’OSE e con i Consiglieri, questa volta in rosa, con Regula Hilfiker, la cui chiacchierata riassumiamo nell’articolo. Non perdetevi, il 27 aprile… Leggi tutto »Mezz’ora con Regula Hilfiker
Terzo appuntamento con l’OSE e con i Consiglieri, questa volta in rosa, con Regula Hilfiker, la cui chiacchierata riassumiamo nell’articolo. Non perdetevi, il 27 aprile… Leggi tutto »Mezz’ora con Regula Hilfiker
Conosciamo i nostri Delegati in seno al Consiglio degli Svizzeri all’estero. Si è tenuto negli scorsi giorni un secondo interessante appuntamento, questa volta con Gian… Leggi tutto »Mezz’ora con Gian Franco Definti
Conosciamo i nostri delegati in seno al Consiglio degli Svizzeri all’estero. Si è tenuto il 26 gennaio il primo appuntamento di “mezz’ora con…”. Renato Vitetta… Leggi tutto »Mezz’ora con Renato Vitetta
Continua il viaggio di Gazzetta alla scoperta dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero. Chiamata oggi Swisscommunity, l’OSE ha alle spalle una storia ultracentenaria in cui si è… Leggi tutto »Oltre un secolo di storia per l’OSE
Nei prossimi mesi Gazzetta dedica una serie di approfondimenti e interviste all’OSE, l’istituzione che si occupa di tutte le questioni relative alle cittadine e ai… Leggi tutto »Alla scoperta… dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero
Dall’inizio dell’anno, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE), anche denominata «SwissCommunity» a partire dal 1° gennaio, presenta tutte le proprie offerte su un nuovo sito Internet:… Leggi tutto »Nuovo sito Internet per l’OSE, il Servizio dei giovani e la «Revue Suisse»
È compito del Collegamento Svizzero in Italia di organizzare l’elezione dei delegati presso il Consiglio degli Svizzeri all’Estero (CSE) Nella Gazzetta di ottobre è stato… Leggi tutto »2021 – Elezione dei delegati al Consiglio degli Svizzeri all’estero
Nel 2021, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE) organizzerà nuovamente i suoi tradizionali campi per i giovani Svizzeri all’estero. Il 2020 è iniziato con due magnifici… Leggi tutto »Il ritorno dei campi della gioventù
Tra gennaio e giugno 2021, saranno organizzate in tutto il mondo le elezioni dei delegati del «Parlamento della Quinta Svizzera», il Consiglio degli Svizzeri all’estero… Leggi tutto »Eleggete il nuovo Consiglio degli Svizzeri all’estero!
La pandemia di coronavirus ha rappresentato un periodo di profondi cambiamenti anche per l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE). Ma oggi, quest’ultima ha pienamente ripreso il… Leggi tutto »L’OSE e il virus
Avete già partecipato ad un campo di vacanze per giovani Svizzeri all’estero? Se sì, condividete con noi i vostri più bei ricordi. Sfortunatamente, quest’anno non… Leggi tutto »Ricordi che restano
Domanda: «In questi ultimi anni ero domiciliato in Giappone e non ho versato i contributi all’AVS. È possibile, al mio ritorno in Svizzera, recuperare i… Leggi tutto »Ritorno dall’estero: si possono recuperare dei contributi AVS?
Il Consiglio degli Svizzeri all’estero è favorevole alla creazione di un memoriale per le vittime svizzere dell’olocausto, continua a richiedere un canale di voto elettronico… Leggi tutto »Il Parlamento della «Quinta Svizzera» risente l’impatto della pandemia di coronavirus
Per la prossima stagione invernale (2020/21) e per quella successiva (2021/22) rinunciamo alle nostre offerte di campi invernali. Ciò è principalmente dovuto all’anno bisestile in… Leggi tutto »Campi invernali per ragazzi e adolescenti
Il Congresso annuale dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero si occuperà quest’anno di temi essenziali per il futuro. Si svolgerà inoltre in un contesto tipicamente mediterraneo, quella… Leggi tutto »Quali sfide per la nostra democrazia?
Per il Servizio dei giovani dell’OSE, il 2020 è iniziato con due campi invernali. Una meteo da sogno, neve polverosa, partecipanti e accompagnatori entusiasti: tutti… Leggi tutto »I campi di Capodanno coronati da successo!
«Vivo all’estero e presto diventerò mamma. In quanto svizzera, vorrei sapere se mio figlio acquisirà automaticamente la mia nazionalità o se sono necessarie delle procedure… Leggi tutto »Mio figlio acquisisce automaticamente la nazionalità svizzera?
Oltre ai campi di sport e per il tempo libero, sempre più apprezzati, e allo «Swiss Challenge» dai molteplici aspetti, il Servizio dei giovani propone… Leggi tutto »Il Servizio dei giovani lancia un nuovo campo di vacanze
La prossima seduta del Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) avrà luogo sabato 14 marzo 2020 presso il Municipio di Berna, come vuole la tradizione. L’ordine… Leggi tutto »Il «Parlamento» degli Svizzeri all’estero si riunisce il 14 marzo 2020 a Berna
Lo Svizzero all’estero Savian Scanu, cresciuto in Sardegna, ci racconta le sue impressioni in occasione dei suoi studi in Svizzera e le sfide che ha… Leggi tutto »Amo particolarmente i progetti pratici