Cavolo al forno
Visita culinaria tra i Cantoni [Nidvaldo] La ricetta del cavolo al forno del cantone di Nidvaldo è preparata con prosciutto, patate e pancetta e ha un sapore delizioso!… Leggi tutto »Cavolo al forno
Visita culinaria tra i Cantoni [Nidvaldo] La ricetta del cavolo al forno del cantone di Nidvaldo è preparata con prosciutto, patate e pancetta e ha un sapore delizioso!… Leggi tutto »Cavolo al forno
Visita culinaria tra i Cantoni [Neuchâtel] La ricetta della Saucisse neuchâteloise au Pinot noir è una specialità svizzera di Neuchâtel che prevede un raffinato mix di erbe in… Leggi tutto »Salsiccia neocastellana in salsa al pinot nero
Visita culinaria tra i Cantoni [Zurigo] Un classico svizzero per la colazione per iniziare la giornata con la giusta energia! Inventato a Zurigo dal medico e nutrizionista Maximilian… Leggi tutto »Bircher müesli
Visita culinaria tra i Cantoni [Argovia] Una ricetta facile da realizzare e dal sapore delizioso! In collaborazione con gutekueche.ch La mattina della Domenica di Pentecoste, nel villaggio di Sulz,… Leggi tutto »Aargauer häröpfel-chnöpfli
Visita culinaria tra i Cantoni [Soletta] Un classico della cucina svizzera, un piatto povero originario della regione di Berna e Soletta. In collaborazione con gutekueche.ch Gli Stäcklibuebe, a cui… Leggi tutto »Rösti
Tagliato a fette sottili, questo pane rustico dal sapore forte è un perfetto accompagnamento per formaggi, carne secca e salsicce. Il pane di segale del… Leggi tutto »Pane di segale Vallesano
Lo Stupfete è una specie di fonduta con formaggio e patate in una salsa fine di cipolle ed erbe tipica del Canton Turgovia. In collaborazione… Leggi tutto »Stupfete
I bricelets (o bretzeli) friburghesi sono uno dei dolci più conosciuti e anche più popolari di Friburgo. Fatti di una cialda sottile e croccante, questa… Leggi tutto »Bricelets friburghesi
Il Chügelipastete di Lucerna è una ricetta tradizionale svizzera che piace a grandi e piccini. La ricetta del Chügelipastete è un tesoro storico le cui… Leggi tutto »Luzerner chügelipastete
La torta di pane ticinese ha origini umili e non ce n’è una che assomigli all’altra. Tutti ne hanno la propria versione e ognuno la… Leggi tutto »Torta di pane ticinese
Spesso offerto nei rifugi di montagna romandi, questo piatto a base di formaggio rallegrerà gli spiriti dopo una bella passeggiata in altitudine! In collaborazione con gutekueche.ch… Leggi tutto »Gratin montagnard
I biscotti “Meitschibei”, dal dialetto bernese “gambe di ragazza”, si accompagnano particolarmente bene alla pausa caffè. Questa pasta prende il nome dalla sua forma, che… Leggi tutto »Meitschibei
Uno dei fiori all’occhiello di Zugo sono le ciliegie. Dopo lo spettacolo dei ciliegi in fiore che la primavera regala, al momento della raccolta dei… Leggi tutto »Torta di ciliegie
La specialità più conosciuta dell’Appenzello è probabilmente il formaggio Appenzeller, usato per creare una grande varietà di piatti di questa regione e amatissimo dagli svizzeri.… Leggi tutto »Rahmfladen Appenzellese Con Prosciutto
Sebbene il consumo dei Zigerkrapfen aumenti considerevolmente in occasione delle fiere autunnali, questi dolci tipici della Svizzera centrale vengono prodotti tutto l’anno. La gustosa variante… Leggi tutto »Zigerkrapfen con marmellata
Nel nome di questa antica ricetta svizzera a base di purea di patate e speck sta tutta la sua etimologia: si tratta di un piatto… Leggi tutto »Ofetori Nidvaldese
La fondue di formaggio è forse uno degli emblemi culinari della Svizzera. Sebbene le tesi sulla sua ricetta autentica siano infinite e poco chiare, la… Leggi tutto »Fondue Moitie-Moitie
Con il periodo natalizio alle porte si risveglia anche la voglia di spargere un delizioso profumino di biscotti per casa. È il momento di “Guetzle”!… Leggi tutto »Einsiedler schafbock
Il Canton Argovia viene spesso indicato come il cantone delle carote – “Ruebli” in svizzero tedesco. E il soprannome non è un caso: la carota… Leggi tutto »Rueblitorte
Nelle piccole osterie del Canton Giura si possono ancora trovare i piatti tradizionali del passato, tutti a base di ingredienti freschi e della regione. Il… Leggi tutto »Medaglioni teneri di capriolo