Zwetschenauflauf
Basilea, il Basilisco e il dolce della riconciliazione In collaborazione con gutekueche.ch Nel cuore di Basilea, quando il basilisco ancora aleggiava tra i vicoli in… Leggi tutto »Zwetschenauflauf
Basilea, il Basilisco e il dolce della riconciliazione In collaborazione con gutekueche.ch Nel cuore di Basilea, quando il basilisco ancora aleggiava tra i vicoli in… Leggi tutto »Zwetschenauflauf
È morta a Milano Giuseppina Antognini, per una vita compagna di Francesco Pasquinelli, donna discreta, il cui nome forse non suona noto a molti, eppure… Leggi tutto »Giuseppina Antognini, la mecenate svizzera che amava Milano
Care lettrici, cari lettori sono stati messaggi chiari quelli lanciati dal presidente dell’Organizzazione degli svizzeri all’estero, Filippo Lombardi, in occasione del Congresso del Collegamento degli… Leggi tutto »Editoriale Giugno 2025
Irène Beutler-Fauguel, Gian Franco Definti e Alberto Fossati hanno dato via ad un ben frequentato 86° Congresso del Collegamento degli svizzeri in Italia, tenutosi per… Leggi tutto »86° ritrovo della comunità svizzera in Italia – il Congresso del Collegamento tra Barocco e Cybersicurezza
L’86° Congresso del Collegamento svizzero in Italia tenutosi a Lecce, ha segnato anche il cambio di presidenza del Collegamento stesso. Irène Beutler-Fauguel ha concluso la… Leggi tutto »«Senza la rete di contatti dei connazionali all’estero, la Svizzera sarebbe più povera a livello economico, politico e culturale»
Il Congresso degli svizzeri a Lecce si è svolto sotto il cappello “Puglia tra cyber security e barocco”. A carpire particolarmente l’attenzione del pubblico è… Leggi tutto »L’Intelligenza Artificiale, tra paure e opportunità
A margine del Congresso del Collegamento degli Svizzeri in Italia si tengono tradizionalmente le assemblee, tra cui quella dell’Associazione Gazzetta Svizzera. È l’occasione per fare… Leggi tutto »Che la Gazzetta resti un filo diretto, una fonte di informazioni preziose ed un simbolo di identità culturale
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »Assemblee 2025
Gentile avvocato Wiget, Sono cittadina italo-svizzera e mio marito è cittadino italiano. Da circa due anni viviamo in Svizzera, mentre nostra figlia è nata lo… Leggi tutto »Diritto di visita dei nonni ai nipoti minorenni
Con l’estate alle porte, si apre per molti la possibilità di viaggi e tempo libero. Perché non approfittarne per esplorare la Svizzera multilingue con le… Leggi tutto »Esplorare la Svizzera multilingue
Una dolce nuvola tra i monti In collaborazione con gutekueche.ch Alla fine del Seicento, nel cuore della valle svizzera dell’Haslital, il piccolo villaggio di Meiringen… Leggi tutto »Le meringhe svizzere
Lugano – I telegiornali svizzeri di 31 anni fa diedero la notizia del suicidio, nel Canton Friburgo, di una cinquantina di adepti dell’Ordine del Tempio… Leggi tutto »La stella Sirio, madre della civiltà umana?
In questi tempi scarni di certezze e saturi di incognite, non è facile offrire alle nuove generazioni contatti memorabili, e soprattutto stimolanti, dal punto di… Leggi tutto »Pippo Pollina “L’altro”
In Italia come in Svizzera, la pallavolo femminile non è solo uno sport, ma un fenomeno che ha saputo conquistare milioni di appassionati, diventando simbolo… Leggi tutto »Intervista a Paolo Bolis: Vice presidente CFO Volley Bergamo
YPSA è l’acronimo di “Parlamento dei Giovani Svizzeri all’Estero”. Siamo un gruppo di 13 giovani svizzeri provenienti da tutto il mondo. Ci siamo uniti all’YPSA… Leggi tutto »YPSA: cosa significano queste quattro lettere?
L’inverno è sinonimo di esperienze indimenticabili sulla neve e i campi vacanze FGSE sono la cornice perfetta! Che si tratti di Valbella, della Melchtal o… Leggi tutto »Campi vacanze invernali a Capodanno: iscriviti ora!
Ariane Rustichelli lascia l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE), che ha guidato in un periodo ricco di cambiamenti. In occasione della sua partenza, desidera riassumere questa… Leggi tutto »I messaggi centrali di Ariane Rustichelli al momento dei suoi saluti
Care lettrici, cari lettori il frenetico ritmo politico con elezioni e votazioni, in questo 2025 ha mollato un po’ la presa. Per il termine di… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2025
La Rega è tra i marchi più conosciuti in Svizzera. L’organizzazione, senza scopo di lucro, finanziata da privati, offre un servizio permanente di soccorso aereo.… Leggi tutto »Una missione che vola alto, sempre e per tutti
Salve, sono mamma vedova con figlia attualmente residente in Italia. Ho ricevuto una ottima offerta di lavoro da un’azienda svizzera e sto valutando trasferimento con… Leggi tutto »Vivere in Svizzera – Vantaggi e svantaggi di un trasferimento