Triggel
Una insolita ricetta tradizionale che sa di Natale In collaborazione con gutekueche.ch “Es isch emol gsi” Felix e Regula erano fratelli, parte della Legione Tebea,… Leggi tutto »Triggel
Una insolita ricetta tradizionale che sa di Natale In collaborazione con gutekueche.ch “Es isch emol gsi” Felix e Regula erano fratelli, parte della Legione Tebea,… Leggi tutto »Triggel
Un ampio prato che fa venir voglia di prendere il sole e fare picnic, una vista pittoresca sul Lago dei Quattro Cantoni e sulle montagne… Leggi tutto »Il «ritrovo» sconosciuto della Quinta Svizzera
Votazioni federali I temi da sottoporre a votazione sono stabiliti dal Consiglio federale almeno quattro mesi prima della data della votazione. Nella riunione del 9… Leggi tutto »Votazioni federali del 9 ottobre 2024
Cara lettrice, caro lettore online, la Gazzetta Svizzera vive anche nella versione online soprattutto grazie ai contributi di lettrici e lettori. Grazie quindi per il… Leggi tutto »Collegamento Svizzero in Italia membri e Associazioni
Il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori rappresenta una straordinaria testimonianza di inclusività e memoria storica a Firenze. Fondato nel 1878 grazie al generoso contributo della… Leggi tutto »Una realtà svizzera a Firenze: il Cimitero Monumentale Evangelico Agli Allori
Care lettrici, cari lettori Ebbene sì, sono ormai 2 lustri quelli che mi vedono alla direzione di Gazzetta Svizzera. 10 anni in cui ho visto… Leggi tutto »Editoriale Dicembre 2024
Dopo aver capitolato in marzo sulla 13a rendita AVS e in autunno sulla riforma sulla previdenza professionale, il fronte borghese – gli aderenti ai partiti… Leggi tutto »Un Governo sconfitto per tre quarti. Prima (grande) riforma sanitaria in porto. Porterà gli esiti auspicati?
Buonasera avvocato Wiget, leggendo la sua rubrica sulla “Gazzetta Svizzera” in merito alle problematiche successorie tra Italia e Svizzera, le scrivo per chiederle una consulenza… Leggi tutto »Successione in Italia o in Svizzera
Cari lettori, In breve Vi informiamo su due temi di attualità: aumento rendite AVS dal 1° gennaio 2025 In occasione della sua seduta del 28… Leggi tutto »Aumento rendite AVS 2025 – Ritorno in Svizzera e prestazioni sociali svizzere per gli svizzeri all’estero
Sull’autopostale che da Cevio porta a Campo, un bambino gioca con il suo smartphone. Sta scendendo a Niva, un piccolo villaggio della Val Rovana, una… Leggi tutto »Campo, questo villaggio fantasma un tempo fiorente
Ciao Luca, qual è il tuo legame con la Svizzera? E com’è stato crescere a cavallo di due culture? «Come il vento che soffia un… Leggi tutto »Giovani e futuro
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. «Sono nata e cresciuta a Roma, da madre… Leggi tutto »Seguite i vostri sogni e i vostri progetti!
Per la prima volta, uno svizzero è stato eletto alla guida del Consiglio d’Europa: il suo nuovo Segretario generale, Alain Berset, mira a rafforzare questa… Leggi tutto »Grazie ad Alain Berset, la Svizzera sarà più presente in Europa
Lugano – Tra le alpi più particolari della Svizzera si erge fiera l’Eiger: una montagna che ha attirato gli arrampicatori duri e puri di tutti… Leggi tutto »Eiger, brividi di panico sulla celebre parete nord
Domanda: Prevedo di tornare in Svizzera prossimamente. Non ho un lavoro in questo momento e non mi sono ancora dedicato alla ricerca di un impiego.… Leggi tutto »Rientro in Svizzera senza un lavoro. Come trovare un impiego?
Le modalità di elezione dei membri del Consiglio degli svizzeri all’estero saranno migliorate e modernizzate: per le elezioni del 2025, 13 distretti elettorali avranno accesso… Leggi tutto »Svizzeri all’estero: nel 2025, le elezioni si svolgeranno per via elettronica in numerosi paesi
Collegarsi in rete, chattare, condividere, scambiare o semplicemente tenersi in contatto: entrate a far parte della più grande rete online per gli Svizzeri all’estero. Le… Leggi tutto »“SwissCommunity” – legami oltre le frontiere
Per i bambini e gli adolescenti che hanno partecipato ai campi estivi gestiti dalla Fondazione per i giovani svizzeri all’estero (FGSE) e dall’Organizzazione degli svizzeri… Leggi tutto »Retrospettiva dei campi di vacanza del 2024: un’estate piena di avventure e gioia
Care lettrici, cari lettori le estati sempre più torride non riescono più a tenere il passo con i dibattiti autunnali in Svizzera sulla sanità: gli… Leggi tutto »Editoriale Novembre 2024
I costi della sanità “fuori controllo”, il finanziamento uniforme sarà la risposta? È il giorno dell’anno più temuto dagli svizzeri: quello dell’annuncio da parte dell’Ufficio… Leggi tutto »I premi di cassa malati: dopo la nuova stangata una riforma che trova maggioranze?