È arrivato per restare
25 anni fa i lupi sono ricomparsi in Svizzera. Oggi, nelle Alpi e nel Giura vivono quasi 80 lupi. E il loro numero aumenta rapidamente.… Leggi tutto »È arrivato per restare
25 anni fa i lupi sono ricomparsi in Svizzera. Oggi, nelle Alpi e nel Giura vivono quasi 80 lupi. E il loro numero aumenta rapidamente.… Leggi tutto »È arrivato per restare
educationsuisse – organizzazione mantello delle scuole svizzere all’estero Durante l’emergenza del coronavirus la popolazione di Bergamo e del suo circondario è stata colpita in particolar… Leggi tutto »Le scuole svizzere in Italia al tempo del Coronavirus
Congresso online Unione Giovani Svizzeri 2020: “Presenza professionale online e mondo social”. Quando apertura e condivisione fanno rima con successo Il Congresso UGS, che ha… Leggi tutto »Congresso online Unione Giovani Svizzeri 2020
Luca Bonicalza, 23 anni, è stata la figura tecnica dietro al Congresso UGS del 16 maggio 2020. Ci siamo intrattenuti con lui a margine della…… Leggi tutto »Un lavoro di squadra, con un regista qualificato
In questi ultimi mesi nelle case di riposo di alcuni Paesi europei si è scatenata la tempesta perfetta: circa la metà degli ospiti che risiedevano… Leggi tutto »“Andrà tutto bene”, almeno nella Casa Svizzera di Malnate
Con i tempi che corrono, molti riscoprono la buona cucina e si cimentano in creazioni culinarie d’eccezione. Tra le molte prelibatezze che i molti realizzano,… Leggi tutto »Basler Brot
Alex Luca, cantautore malinconico e appassionato Di origini svizzere, l’artista 21enne ha studiato nel prestigioso istituto di Paul McCartney e collabora con Fred Abbott Lugano… Leggi tutto »“Amo la Svizzera, ho nel cuore Cremona e sono innamorato di Liverpool”
Care lettrici, cari lettori da 4 mesi il mondo non è più lo stesso. Per nessuno. Una probabile accidentalità su un mercato del pesce a… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2020
Sono numerose le nazioni attualmente gestite sulla base del diritto di emergenza, che per sua natura limita fortemente il coinvolgimento democratico dei parlamenti e quindi… Leggi tutto »“Durante lo stato di emergenza c’è sempre il rischio di un accaparramento eccessivo del potere”
Il coronavirus è stato creato in un laboratorio; è un’arma degli americani contro i cinesi; un vaccino è già stato scoperto ma viene tenuto nascosto… Leggi tutto »«Contro le teorie del complotto informazione ma anche humour»
Gentile Avv. Pogliani, Leggo sempre con attenzione le sue risposte pubblicate sulla Gazzetta svizzera. Nel 2018 ho chiesto un calcolo decorrenza INPS: • ho lavorato… Leggi tutto »Anni di contribuzione AVS per migliorare la pensione INPS
La “ricercatrice del futuro” Karin Frick si aspetta un cambiamento strutturale accelerato, nel bene e nel male. Attraverso la crisi legata al coronavirus, si imporranno… Leggi tutto »«Quanto può essere creativo un sistema sotto estrema pressione?»
Dalla scorsa estate, il progetto di voto elettronico in Svizzera è sospeso, ciò che ha deluso numerosi Svizzeri all’estero. Il cancelliere della Confederazione, Walter Thurnherr,… Leggi tutto »«L’e-voting e l’e-banking non sono paragonabili»
Preparati con una buona connessione internet il 16 maggio a partire dalle 14:30! Data l’emergenza coronavirus l’UGS ha infatti riorganizzato il tradizionale Congresso annuale degli… Leggi tutto »Primo Congresso Online dell’UGS: 16 maggio 2020
Attraverso il racconto di alcune famiglie cerchiamo di capire una diversa possibilità di scuola, ora divenuta di stretta attualità In Italia, la “scuola da casa”… Leggi tutto »Homeschooling, bocciata o promossa?
Eredi cittadini o residenti italiani di cittadino e residente svizzero Egr. Avvocato, Sono a richiedere informativa relativo a quanto segue: Sono cittadina italiana, mio padre… Leggi tutto »Successioni con immobile in Svizzera
Cari tutti, il comitato del Collegamento Svizzero in Italia, insieme al Circolo Svizzero di Firenze, ha deciso di annullare il congresso 2020 a Firenze e… Leggi tutto »82.mo Congresso del Collegamento Svizzero in Italia
Se a Zurigo si domanda quale sia un piatto tipico, la risposta sarà sicuramente “Züri Gschnätzlets”. Ma forse non tutti sanno che la ricetta del… Leggi tutto »Sminuzzato alla Zurighese
La pandemia globale Covid-19 è una crisi senza precedenti: incerta nei tempi, negli sviluppi, nelle modalità di trasmissione e propagazione. Purtroppo, l’unica arma che al… Leggi tutto »L’aquilone si alza in volo con il vento contrario, mai con quello a favore
educationsuisse ne ha parlato con Francesca Kirchhofer, orientatrice professionale e alla carriera a Berna. I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché… Leggi tutto »La scelta della professione o degli studi è sempre un processo piuttosto lungo.