Torta di formaggio
Una semplice ricetta per tutta la famiglia! In collaborazione con gutekueche.ch In tutti i comuni del Canton Obvaldo ad ottobre e novembre si festeggia l’autunno… Leggi tutto »Torta di formaggio
Una semplice ricetta per tutta la famiglia! In collaborazione con gutekueche.ch In tutti i comuni del Canton Obvaldo ad ottobre e novembre si festeggia l’autunno… Leggi tutto »Torta di formaggio
Lugano – L’orgoglio della pallacanestro svizzera degli anni ’60 si chiamava Emilia Passera, una cestista e attaccante eccellente, ricordata ancora oggi per la capacità di… Leggi tutto »Emilia Passera, la regina del basket che vinceva tutto
Ci scusiamo per eventuali imprecisioni o mancata indicazione dei nomi di ev. altri donatori che possono esserci sfuggite. IMBRIANI EMILIO 500 MAIER JORG KARL… Leggi tutto »Elenco sostenitori che hanno versato 50 euro o più nel secondo semestre 2023
Sehr geehrter Herr Pogliani Sehr geehrter Herr Engeler, Wir sind ein Ehepaar, das seit vielen Jahren in der Schweiz lebt, wo wir eine Rente aufgebaut… Leggi tutto »Italienischer Nationaler Gesundheitsdienst für Schweizer Rentner: Erhöhung der Mindestprämien.
Dear Mr Pogliani Dear Mr Engeler, We are a couple who have lived for many years in Switzerland, where we have built up our pension.… Leggi tutto »Italian National Health Service for Swiss pensioners: increase in minimum premiums.
Cher Monsieur Pogliani, Cher Monsieur Engeler, Nous sommes un couple qui a vécu de nombreuses années en Suisse où nous avons accumulé notre pension. Nous… Leggi tutto »Service national de santé italien pour les bénéficiaires de pensions suisses : augmentation des primes minimales.
Care lettrici, cari lettori, proprio mentre questa terza edizione 2024 di Gazzetta viene recapitata nelle vostre buche lettere, i cittadini svizzeri stanno prendendo decisioni cruciali… Leggi tutto »Editoriale Marzo 2024
Il Circolo Svizzero Umbria sarà molto lieto di ospitarvi per l’85° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia, che si svolgerà a Perugia l’11 e il… Leggi tutto »85° Congresso Collegamento Svizzero in Italia
Nelle ultime settimane in diversi Paesi europei – Germania e Francia in testa – migliaia di lavoratori e lavoratrici hanno incrociato le braccia. Se negli… Leggi tutto »Scioperare, questa cosa poco svizzera
Gentile Avvocato Wiget, Buonasera, sono nata in Svizzera nel 1988, da padre svizzero e madre italo svizzera. Mi sono trasferita in Italia da sola nel… Leggi tutto »Eredità in Svizzera
Gentile avv. Pogliani, Gentile dr. Engeler, siamo una coppia che ha vissuto molti anni in Svizzera dove abbiamo maturato la nostra pensione. Ci siamo da… Leggi tutto »Servizio sanitario nazionale italiano a pagamento per possessori di sola pensione svizzera: in arrivo aumenti del premio minimo.
Nel terzo appuntamento con un presidente di partito, Mattea Meyer, copresidente del Partito Socialista uscito rafforzato dalle ultime elezioni nazionali dello scorso autunno, ci parla… Leggi tutto »Intervista a Mattea Meyer, Copresidente del Partito Socialista Svizzero
In Svizzera la primavera è il periodo in cui ci si iscrive all’università per cominciare gli studi a settembre. Per chi invece opta per un… Leggi tutto »Atenei e apprendistato: termini d’iscrizione
Un pesce persico di fiume con un’impanatura alla birra. Delizioso! In collaborazione con gutekueche.ch L’OLMA è la fiera dell’agricoltura e dell’alimentazione aperta al pubblico più… Leggi tutto »Egli im bierteig
Edelweiss “… Ti giuro, ho valicato mille montagne: le stelle alpine Dio le pianta così in alto, ma è così bello il rischio…” Questi versi… Leggi tutto »Di fiore in fiore
Care lettrici e cari lettori, abbiamo il piacere di invitarVi all’85a edizione del nostro annuale Congresso del Collegamento Svizzero in Italia, che avrà luogo a… Leggi tutto »85° congresso collegamento Svizzero in Italia – Iscrizioni
Lugano – Questo mese la famosa attrice svizzera Ursula Andress compie 88 anni. Nel 1962 ebbe un fulmineo successo in tutto il mondo quando, con… Leggi tutto »L’icona svizzera della bellezza e del cinema compie 88 anni
In Svizzera la produzione di sale deve soddisfare completamente la domanda locale. Soggetto a un monopolio dopo il XVII secolo, questo bene si nasconde nelle… Leggi tutto »In Svizzera il sale appartiene ancora allo Stato
In base all’attuale legge sulla cittadinanza svizzera, i cittadini stranieri con stretti legami familiari con la Svizzera possono, a determinate condizioni, presentare la domanda di… Leggi tutto »Come acquisire la nazionalità svizzera dall’estero?
Care lettrici, cari lettori, passate le festività, il 2024 si delinea come un anno intenso sotto molti aspetti. Sono numerosissime le votazioni popolari previste quest’anno,… Leggi tutto »Editoriale Febbraio 2024