Incontro con Joel Dicker a Milano
“Quando ero un ragazzo mi chiedevano ‘Cosa farai da grande?’ io dicevo ‘Lo scrittore!’ allora mi rispondevano ‘No, non come hobby, come mestiere!’” A Milano… Leggi tutto »Incontro con Joel Dicker a Milano
“Quando ero un ragazzo mi chiedevano ‘Cosa farai da grande?’ io dicevo ‘Lo scrittore!’ allora mi rispondevano ‘No, non come hobby, come mestiere!’” A Milano… Leggi tutto »Incontro con Joel Dicker a Milano
AMBASCIATA e CONSOLATI Ambasciata a Roma Via Barnaba Oriani 61 00197 ROMA Tel. 06 809 571 (Centralino unico) Fax 06 808 85 10 (Ambasciata) Fax… Leggi tutto »Elenco delle Istituzioni svizzere in Italia
Gli amanti del pesce non resteranno di certo delusi da questa deliziosa specialità tipica della regione del lago Lemano. Il persico, un piccolo pesce riconoscibile… Leggi tutto »Filetti di pesce persico in pastella
Vicino a Lugano esiste un antico, insolito ed esclusivo affresco che racconta la Battaglia di Lepanto Lugano – Chi mai potrebbe immaginare l’accostamento di due… Leggi tutto »La Madonna Bombardiera, una strana opera che lascia perplessi
Con una vittoria sulla Georgia, la Svizzera si è qualificata per gli europei di calcio del 2020. Il sorteggio effettuato ha definito che la nostra… Leggi tutto »“Rivivo sempre quell’azione. Battere l’Italia fu incredibile”
L’OSE si è informata Il 1° settembre 2019, PostFinance ha interrotto il suo traffico dei pagamenti con Cuba. Cosa significa questo per gli Svizzeri all’estero… Leggi tutto »Trasferimenti di denaro a Cuba?
«Sono una Svizzera all’estero che vive da due anni in un paese che non fa parte dell’UE/AELS: quali sono i miei diritti concernenti l’assicurazione disoccupazione… Leggi tutto »Di ritorno da un paese terzo, si ha diritto ad un’indennità di disoccupazione?
Svizzeri all’estero su Instagram Dopo Hollywood e Las Vegas, il Basilese Alfred Soland è andato a vivere in Thailandia. Secondo i media locali, è il… Leggi tutto »Lo Svizzero che può restaurare dei Budda sacri
L’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE) modernizza il suo sito internet e migliora l’edizione online della “Revue”. È una buona notizia, anche per coloro che preferiscono… Leggi tutto »Garantire il futuro della “Revue”
Con il numero attuale, il DFAE lancia la rivista online di “Un solo mondo”, che d’ora in poi sarà pubblicata insieme all’edizione cartacea. Questo nuovo… Leggi tutto »La rivista “Un solo mondo” dispone ora del proprio sito Internet
Votazioni federali Il Consiglio federale decide i temi da sottoporre in votazione almeno quattro mesi in anticipo. Informazioni relative alle elezioni appena trascorse (20 ottobre… Leggi tutto »Comunicazioni da Palazzo Federale – Gennaio 2020
Un viaggio riuscito richiede un’accurata preparazione. Travel Admin, la nuova applicazione del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) dedicata ai viaggi, sostituisce ora l’applicazione itineris.… Leggi tutto »L’applicazione Travel Admin
Si è discusso anche di orientamento professionale in Svizzera Cari giovani lettori, Devo ammettere che ci ho messo tanto tempo per disfare la valigia di… Leggi tutto »Congresso UGS a Venezia con l’acqua alta
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. L’anno nuovo è appena cominciato. L’anno scolastico è… Leggi tutto »Passo dopo passo
Le elezioni federali si sono concluse domenica 24 novembre, con l’attribuzione degli ultimi quattro mandati nel Consiglio degli Stati. L’onda verde che ha travolto il… Leggi tutto »I Verdi ci credono: lanciata la candidatura per il Consiglio federale
Intervista esclusiva della Gazzetta a Ariane Rustichelli, Direttrice dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero. Tra i suoi temi centrali: l’introduzione dell’e-voting. Ariane Rustichelli, cosa la affascina in… Leggi tutto »È fondamentale che gli Svizzeri all’estero siano presi in considerazione nelle decisioni politiche
Il Circolo di lettura in lingua italiana: successo a Sciaffusa grazie alle iniziative di Giuseppe Pietramale A Giuseppe Pietramale, residente vicino a Sciaffusa, le idee… Leggi tutto »I “bambini proibiti” da chiamare sottovoce… Un libro e le testimonianze reali dei protagonisti
Cari fedeli lettori della Gazzetta Svizzera, voi che abbiamo stuzzicato nei numeri precedenti con proposte e programmi unici per un congresso giovanile a Venezia, la… Leggi tutto »L’UGS salva il Congresso a Venezia e ottiene presenze record!
Nell’Emmental, le forme di formaggio che stanno maturando «ascoltano» musica per diversi mesi. Grazie a questa esperienza, l’umanità sa ora che secondo il genere musicale,… Leggi tutto »Formaggio svizzero… musicale
Lo scorso ottobre si è concluso il tradizionale appuntamento meneghino dedicato alla musica sacra con un suggestivo e raro concerto della Schola Cantorum Basiliensis, che… Leggi tutto »“Discordia Concors” e la Schola Cantorum Basiliensis