La grande riforma delle pensioni
Il 24 settembre avrà pure luogo la votazione sulla “Previdenza vecchiaia 2020”. Tenuto conto della posta in gioco abbiamo già dedicato alcune pagine a questo… Leggi tutto »La grande riforma delle pensioni
Il 24 settembre avrà pure luogo la votazione sulla “Previdenza vecchiaia 2020”. Tenuto conto della posta in gioco abbiamo già dedicato alcune pagine a questo… Leggi tutto »La grande riforma delle pensioni
La votazione federale del 24 settembre 2017 Un controprogetto del Parlamento all’iniziativa popolare sulla sicurezza alimentare suscita oggi un ampio consenso: la sicurezza alimentare dev’essere… Leggi tutto »Un concetto globale per la sicurezza alimentare in Svizzera
Festa Nazionale Svizzera in Italia e poi in Svizzera “Chi segue altri non gli va mai innanzi. Ed io al certo non mi sarei posto… Leggi tutto »Gli Svizzeri di Milano festeggiano… con l’Arch. Mario Botta!
Che succede con l’assicurazione malattiaGuten Tag Nach der Pensionierung habe ich mich (Schweizer Staatsbürger, beziehe AHV und Rente ausschliesslich aus der Schweiz) im 2011 in… Leggi tutto »Mi trasferisco in Italia da pensionato
Per lo scambio automatico di informazioni Egregio Avvocato, ho sempre vissuto in Italia ma ho da tempo un modesto conto in Svizzera sul quale ora… Leggi tutto »L’ora della resa dei conti? La legge svizzera d’attuazione (LSAI)
Eletto dall’Assemblea dello scorso maggio a Parma Lieto della mia nomina a Presidente di Gazzetta Svizzera, saluto tutti i lettori e il Presidente uscente Arwed… Leggi tutto »Saluto del nuovo presidente
Discorso del consigliere federale Alain BersetIl consigliere federale Alain Berset ha partecipato sabato 19 agosto al Congresso degli Svizzeri all’estero, che si è svolto quest’anno… Leggi tutto »La Quinta Svizzera a Congresso a Basilea
Robert Engeler disposto a incontrare gruppi di giovani Gentile lettrice, È stato un grande piacere conoscerti al Congresso del Collegamento a Parma e parlare… Leggi tutto »Come presentarsi adeguatamente nella ricerca di un posto di lavoro.
Che cosa va dichiarato? Egr. Avv.La contatto per sottoporLe il mio caso specifico formulando la seguente domanda: “Sono cittadina italo/svizzera, sposata da 46 anni ca.… Leggi tutto »Pensione svizzera e residenza fiscale italiana
Ouvroir del Circolo Svizzero di Roma Si è conclusa nella splendida cornice dell’Ambasciata di Svizzera a Roma la stagione 2016-2017 degli incontri dell’Ouvroir del Circolo… Leggi tutto »Pomeriggio all’Ambasciata a conclusione della stagione di incontri 2016-2017
Dopo qualche storpiatura una visione completa della storia originale Un nuovo volto per la nostra tradizione: “HEIDI” regia di Alain Gsponer Un film strabiliante che… Leggi tutto »Un nuovo volto per la nostra tradizione: “HEIDI” regia di Alain Gsponer
Una delle più importanti collezioni di film è a Londra, ma potrebbe tornare in Svizzera Si sarebbe tentati di sottostimare questo capitolo della storia del… Leggi tutto »Il primo cinefilo svizzero è stato un sacerdote friburghese
Intervista a Iris Bohnet, docente svizzera di Harvard Iris Bohnet, docente svizzera di Harvard, smonta il concetto di intuito, spiega come deve essere condotto un… Leggi tutto »La fiducia è la chiave della sfera privata
Nella nuova collana dedicata a “Le sfide della Svizzera”, l’editore Armando Dadò, di Locar-no, pubblica una raccolta di scritti, coordina-ta da Sean Müller (Uni Berna)… Leggi tutto »Il federalismo svizzero in un libro. Può essere un modello per quello italiano?