Immigranti italiani in svizzera
Buongiorno avv. Wiget, ho avuto il suo indirizzo da una sua lettrice che mi ha consigliato di girare a lei il mio quesito. Il quesito… Leggi tutto »Immigranti italiani in svizzera
Buongiorno avv. Wiget, ho avuto il suo indirizzo da una sua lettrice che mi ha consigliato di girare a lei il mio quesito. Il quesito… Leggi tutto »Immigranti italiani in svizzera
Secondo gli articoli 18 e 19 della convenzione italo-svizzera, per evitare le doppie imposizioni del 1976, le pensioni o liquidazioni in capitale del 2° pilastro… Leggi tutto »Ancora: tassazione della previdenza professionale svizzera 2° pilastro LPP
Quinta Svizzera: le tematiche non cambiano, ma lo slancio sì Il Parlamento della Quinta Svizzera si è riunito il 19 agosto a Lugano. Il Consiglio… Leggi tutto »Congresso e CSE 2022
«I media stanno male. Il futuro dell’informazione è digitale, ma avrà un prezzo» Intervista esclusiva di Gazzetta a Marcello Foa, giornalista e docente universitario che… Leggi tutto »Intervista esclusiva di Gazzetta a Marcello Foa
È settembre e in Svizzera studentesse e studenti iniziano il loro nuovo anno di formazione. Già in agosto oltre 70’000 giovani hanno cominciato il loro… Leggi tutto »Formazione professionale e studi universitari
Visita culinaria tra i Cantoni [Neuchâtel] La ricetta della Saucisse neuchâteloise au Pinot noir è una specialità svizzera di Neuchâtel che prevede un raffinato mix di erbe in… Leggi tutto »Salsiccia neocastellana in salsa al pinot nero
UGS al 98° Congresso dell’OSE – Lugano, 19-20 agosto 2022 L’aria è fresca, umida, alla mattina del primo giorno del 98° Congresso dell’OSE. È pieno… Leggi tutto »Diario del Congresso degli Svizzeri all’Estero
Un libro-guida alla scoperta di una cittadina carica di storie curiose e misteriose, scritto da Jonas Marti È sempre interessante scoprire fatti curiosi e sconosciuti… Leggi tutto »Lugano bella e sconosciuta: dalla statua della libertà allo sfregio degli stemmi nobiliari
Il Consiglio federale decide i temi da sottoporre in votazione almeno quattro mesi in anticipo. Tutte le informazioni sui temi posti in votazione (opuscolo informativo,… Leggi tutto »Votazioni federali
Travel Admin è l’applicazione di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Essa aiuta a preparare un viaggio all’estero e vi offre un sostegno… Leggi tutto »Travel Admin: l’applicazione di viaggio del DFAE
Dal 2 all’8 gennaio 2023, adolescenti di 13 e 14 anni provenienti da tutta la Svizzera parteciperanno ad una settimana di sport invernali a La… Leggi tutto »Si parte per JUSKILA
Care lettrici, cari lettori l’estate è alle porte. In Svizzera nel mese di giugno, si è vissuta la più precoce delle canicole mai registrate, già… Leggi tutto »Editoriale Luglio-Agosto 2022
Il Congresso annuale degli Svizzeri all’estero può infine nuovamente avere luogo. Dal 19 al 21 agosto 2022, esso affronterà temi essenziali per il futuro nella… Leggi tutto »Come affrontare le questioni essenziali per il futuro?
In Svizzera ci sono sempre più persone che si recano regolarmente nei boschi, ma più spesso di prima si sentono disturbate da altre persone che… Leggi tutto »Il mio migliore amico, il bosco
Caro Avvocato, leggo la sua rubrica legale sempre con tanto interesse da tanti anni, anche se da un po’ di tempo trascorro molto più tempo… Leggi tutto »Un caso di “immigrante svizzero” in Italia
Dopo un’esitazione iniziale, il Consiglio federale ha appoggiato fermamente tutte le sanzioni dell’UE contro la Russia. Questo ha scatenato un dibattito politico sulla neutralità della… Leggi tutto »La Svizzera deve reinventare subito la sua neutralità
«Di notte, nei miei sogni, vedo la mia dacia», dice Alexander Volkov. Sogna le viti che dovrebbe andare a vedere adesso. Ma l’ingegnere metallurgico in… Leggi tutto »Sono fuggiti e benvenuti
Zurigo voleva brillare agli occhi del mondo con l’elegante ampliamento del suo museo d’arte, realizzato dall’architetto David Chipperfield. La città è invece coinvolta in una… Leggi tutto »Polemica al Kunsthaus di Zurigo
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Ogni anno, le collaboratrici di educationsuisse ricevono molte… Leggi tutto »Andiamo in Svizzera per una formazione
Visita culinaria tra i Cantoni [Zurigo] Un classico svizzero per la colazione per iniziare la giornata con la giusta energia! Inventato a Zurigo dal medico e nutrizionista Maximilian… Leggi tutto »Bircher müesli