Il gigante arancione infrange un tabù
Dalla sua fondazione, quasi 100 anni fa, Migros rinuncia alla vendita di vino, birra e alcoolici in generale. Questo potrebbe ben presto cambiare: in giugno,… Leggi tutto »Il gigante arancione infrange un tabù
Dalla sua fondazione, quasi 100 anni fa, Migros rinuncia alla vendita di vino, birra e alcoolici in generale. Questo potrebbe ben presto cambiare: in giugno,… Leggi tutto »Il gigante arancione infrange un tabù
Anche se la Fondazione per i giovani Svizzeri all’estero (FGSE) ha dovuto annullare le sue offerte in questi ultimi mesi a causa della pandemia, essa… Leggi tutto »Pronta per il futuro: la FGSE si dota di un nuovo logo e di un nuovo sito web
In novembre, una piccola festa commemorativa ha attirato gli sguardi a Brunnen (SZ), ai bordi del lago dei Quattro Cantoni: è là che la Piazza… Leggi tutto »Il «Grütli della Quinta Svizzera» ha 30 anni
L’anno scorso, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero proponeva, per la prima volta, dei corsi di lingue online ai giovani cittadini svizzeri in età tra i 15… Leggi tutto »Successo dei corsi di lingue online per i giovani: esperienza riproposta nel 2022
Dopo l’accettazione del progetto “matrimonio per tutti” nell’autunno 2021, i matrimoni tra persone dello stesso sesso potranno avvenire in Svizzera a partire dal 1° luglio… Leggi tutto »Gli effetti del “matrimonio per tutti” sulle coppie dello stesso sesso
Domanda: «Sono una Svizzera che vive in Francia e ho sentito parlare sui media dell’impresa Fintech Yapeal. Cosa sono le imprese Fintech? Sono sorvegliate dalle… Leggi tutto »Cosa sono le imprese Fintech?
Care lettrici, cari lettori, questa volta il saluto in copertina giunge direttamente dai 7 Consiglieri federali e dal Cancelliere (Walter Thurnherr), ritratti nella fotografia ufficiale… Leggi tutto »Editoriale Febbraio 2022
Clima, protezione delle risorse e politica estera saranno al centro dell’attenzione anche nell’anno in corso. L’anno politico elvetico sarà segnato ancora dalla pandemia; ma il… Leggi tutto »In che direzione porterà il 2022 politico?
Cosa fare in caso di un fiduciario disonesto? Egregio Avvocato, mi rivolgo a Lei per chiederLe aiuto in una vicenda che mi riguarda personalmente. Provo… Leggi tutto »Appropriazione indebita, amministrazione infedele e truffa in Svizzera
Buongiorno, ringrazio della opportunità concessami di potermi rivolgere al nostro giornale degli svizzeri all’estero per avere informazioni importanti per il nostro eventuale ritorno nel paese… Leggi tutto »Ritornare in Svizzera – un supplemento
«Sapere quanto accade nella tua nazione, è un modo per mantenere il contatto con le proprie radici e rafforzare la propria identità» Intervista a Mario… Leggi tutto »Intervista a Mario Timbal direttore della Radiotelevisione di Svizzera Italiana
Conosciamo i nostri delegati in seno al Consiglio degli Svizzeri all’estero. Si è tenuto il 26 gennaio il primo appuntamento di “mezz’ora con…”. Renato Vitetta… Leggi tutto »Mezz’ora con Renato Vitetta
Gli svizzeri pagano sempre meno in contanti, ma conservano sempre più banconote e monete a casa loro o in cassaforte. Un’iniziativa popolare intende contrastare la… Leggi tutto »Un amore paradossale
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Siete interessati a intraprendere gli studi universitari in… Leggi tutto »Termini d’iscrizione
Tagliato a fette sottili, questo pane rustico dal sapore forte è un perfetto accompagnamento per formaggi, carne secca e salsicce. Il pane di segale del… Leggi tutto »Pane di segale Vallesano
Luca, sei legato alla Svizzera e se sì in che modo? Sì, sono legato alla Svizzera: sono uno svizzero all’estero! Frequento la Svizzera, lì abbiamo… Leggi tutto »10 domande a un giovane svizzero: Luca Bonicalza
Cento anni fa un incendio doloso a Dornach distrusse il primo Goetheanum ideato dal noto esoterista, le cui visioni sono arrivate fino ai nostri giorni… Leggi tutto »Rudolf Steiner, la concretezza delle cose spirituali
Estremi Svizzeri Più alto, più grande, più rapido, più bello? Alla ricerca dei record svizzeri che escono dall’ordinario. Oggi: in visita nella località più discosta… Leggi tutto »Un paesino molto lontano dalle frontiere. Quanto lontano?
Quando gli svizzeri all’estero rientrano in Svizzera devono spesso trovare un lavoro. E questo non è sempre facile. Le persone alla ricerca di un impiego… Leggi tutto »Un aiuto per entrare nel mercato del lavoro in Svizzera
Care lettrici, cari lettori, Da oggi potrete versare i vostri contributi volontari a sostegno di Gazzetta Svizzera direttamente dall’homepage del nostro sito internet (www.gazzettasvizzera.org) utilizzando… Leggi tutto »Editoriale Gennaio 2022