Mezz’ora con Renato Vitetta
Conosciamo i nostri delegati in seno al Consiglio degli Svizzeri all’estero. Si è tenuto il 26 gennaio il primo appuntamento di “mezz’ora con…”. Renato Vitetta… Leggi tutto »Mezz’ora con Renato Vitetta
Conosciamo i nostri delegati in seno al Consiglio degli Svizzeri all’estero. Si è tenuto il 26 gennaio il primo appuntamento di “mezz’ora con…”. Renato Vitetta… Leggi tutto »Mezz’ora con Renato Vitetta
Gli svizzeri pagano sempre meno in contanti, ma conservano sempre più banconote e monete a casa loro o in cassaforte. Un’iniziativa popolare intende contrastare la… Leggi tutto »Un amore paradossale
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Siete interessati a intraprendere gli studi universitari in… Leggi tutto »Termini d’iscrizione
Tagliato a fette sottili, questo pane rustico dal sapore forte è un perfetto accompagnamento per formaggi, carne secca e salsicce. Il pane di segale del… Leggi tutto »Pane di segale Vallesano
Luca, sei legato alla Svizzera e se sì in che modo? Sì, sono legato alla Svizzera: sono uno svizzero all’estero! Frequento la Svizzera, lì abbiamo… Leggi tutto »10 domande a un giovane svizzero: Luca Bonicalza
Cento anni fa un incendio doloso a Dornach distrusse il primo Goetheanum ideato dal noto esoterista, le cui visioni sono arrivate fino ai nostri giorni… Leggi tutto »Rudolf Steiner, la concretezza delle cose spirituali
Estremi Svizzeri Più alto, più grande, più rapido, più bello? Alla ricerca dei record svizzeri che escono dall’ordinario. Oggi: in visita nella località più discosta… Leggi tutto »Un paesino molto lontano dalle frontiere. Quanto lontano?
Quando gli svizzeri all’estero rientrano in Svizzera devono spesso trovare un lavoro. E questo non è sempre facile. Le persone alla ricerca di un impiego… Leggi tutto »Un aiuto per entrare nel mercato del lavoro in Svizzera
Care lettrici, cari lettori, Da oggi potrete versare i vostri contributi volontari a sostegno di Gazzetta Svizzera direttamente dall’homepage del nostro sito internet (www.gazzettasvizzera.org) utilizzando… Leggi tutto »Editoriale Gennaio 2022
La pandemia di coronavirus mette alla prova il sistema svizzero dei partiti. È nato un nuovo movimento dal posizionamento politico poco chiaro, gli “Amici della… Leggi tutto »Gli effetti secondari del coronavirus in politica
Il 13 febbraio prossimo la popolazione è chiamata alle urne per decidere le sorti di due iniziative popolari e due referendum. Al momento della chiusura… Leggi tutto »Tasse, divieti e sussidi: il 2022 di votazione inizia con un programma ricco
Normative penali e disposizioni anticipate di trattamento in Italia e Svizzera Gentile Avvocato Invio a malincuore questa mail, sotto la spinta di pressanti esortazioni da… Leggi tutto »Eutanasia, Suicidio Assistito e Testamenti Biologici
L’anno scorso ci sono arrivate diverse richieste sugli aspetti assicurativi, di pensione, formazione, lavoro, fiscale, formalità, in parte trattate in un passato non lontano sulla… Leggi tutto »Ritornare in Svizzera
Estremi Svizzeri Più alto, più grande, più rapido, più bello? Alla ricerca dei record svizzeri che escono dall’ordinario. Oggi: in visita nella regione che possiede… Leggi tutto »La rete di trasporto più aerea della Svizzera
Dieci anni fa si sono trovate in Svizzera le prime tracce dello sciacallo dorato. Oggi questo predatore, che assomiglia ad una volpe ,sembra essere a… Leggi tutto »Un predatore migra in Svizzera
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Pol Giralt, giovane svizzero all’estero, è cresciuto in… Leggi tutto »«Ho anche potuto migliorare le mie conoscenze linguistiche»
Lo Stupfete è una specie di fonduta con formaggio e patate in una salsa fine di cipolle ed erbe tipica del Canton Turgovia. In collaborazione… Leggi tutto »Stupfete
Sabato 27 novembre si è tenuto il nostro Congresso presso la Scuola Svizzera di Milano, l’emozione di poterci rivedere dal vivo è stata tanta! Il… Leggi tutto »Congresso autunnale dell’Unione Giovani Svizzeri dopo due anni finalmente in presenza
Lugano – Iniziare il nuovo anno scegliendo di ritemprarsi, tenere alto il sistema immunitario e godere degli stupendi paesaggi elvetici… non c’è dubbio che soggiornare… Leggi tutto »Sublimi acque svizzere, Un dono per il corpo e la mente
Come ti informi su ciò che succede in Svizzera? Quale ritieni sia l’aspetto più importante quando consulti un media? Come mantieni i contatti con la… Leggi tutto »La tua opinione ci interessa!