Fondue Moitie-Moitie
La fondue di formaggio è forse uno degli emblemi culinari della Svizzera. Sebbene le tesi sulla sua ricetta autentica siano infinite e poco chiare, la… Leggi tutto »Fondue Moitie-Moitie
La fondue di formaggio è forse uno degli emblemi culinari della Svizzera. Sebbene le tesi sulla sua ricetta autentica siano infinite e poco chiare, la… Leggi tutto »Fondue Moitie-Moitie
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Sina Staub, 20 anni, è cresciuta in Piemonte… Leggi tutto »«In Svizzera a imparare un mestiere… è stata una super decisione.»
Gli Svizzeri sono favorevoli al partenariato con l’Unione europea. Ma il modo con cui questa relazione bilaterale deve svilupparsi è meno chiaro. Le riserve su… Leggi tutto »Una promessa d’impegno piena di interrogativi
L’affascinante gioco-sport portato alla ribalta da una serie TV con trionfo di spettatori anche in Svizzera Lugano – Ha estasiato tutti quelli che hanno visto… Leggi tutto »La regina degli scacchi “senza il fardello del pomo d’Adamo”
La mia esperienza in Svizzera Ho 70 anni, abito in Italia e sono figlia di padre svizzero e madre italiana. La mia prima conoscenza con… Leggi tutto »La pagina dei Lettori – Febbraio 2021
Care lettrici, cari lettori, ci siamo lasciati alle spalle un 2020 che probabilmente pochi di noi serberanno nei propri ricordi come un anno particolarmente facile.… Leggi tutto »Editoriale Gennaio 2021
Il velo che copre il viso dovrebbe essere vietato a livello nazionale? Il popolo svizzero si pronuncerà in marzo su un’iniziativa che ne chiede il… Leggi tutto »Tra libertà e vincoli: voto sul divieto del burqa
Uno scrittore svizzero tra i più apprezzati nel mondo È lo scrittore e drammaturgo svizzero più conosciuto al mondo per i suoi capolavori: Friedrich Dürrenmatt.… Leggi tutto »I quesiti del grande Dürrenmatt sulla Giustizia
La penna a voi: avete voglia di condividere un’esperienza legata al vostro passato in Svizzera, ad un racconto, ad un ricordo recente o di molto… Leggi tutto »La parola a voi! La Gazzetta apre la “Rubrica dei lettori”
Durante la crisi del COVID-19, il Consiglio federale si è più volte scontrato con i cantoni e in diversi frangenti si è assistito a più… Leggi tutto »Il coronavirus contagia anche il federalismo
L’iniziativa “Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico” ha raggiunto una percentuale ragguardevole – se confrontata a simili proposte in passato –… Leggi tutto »No al divieto di finanziamento del materiale bellico
È successo l’ultima volta 65 anni fa: l’iniziativa “per imprese responsabili” viene approvata dalla maggioranza del popolo, ma non basta. Non erano in pochi che… Leggi tutto »Responsabilità delle imprese: il popolo dice sì, ma la spuntano i cantoni
Tamponi e quarantene: i nuovi obblighi del DPCM 3 dicembre 2020 Caro Avvocato, Alcuni mesi fa ricordo che si era occupato dei DPCM del governo… Leggi tutto »Spostamenti tra Italia e Svizzera nella pandemia
Buongiorno, sono una cittadina italiana residente dal 2012 in Svizzera. Ricevo una pensione dall’Italia (INPS) e sono iscritta all’Assicurazione LAMAL. Quando sono arrivata in Svizzera… Leggi tutto »Posso rinunciare alla rendita AVS?
L’importazione di olio di palma indonesiano in Svizzera si scontra con una tenace resistenza. L’accordo di libero scambio concluso con questo paese del Sud-Est asiatico… Leggi tutto »Un referendum sull’olio di palma: tema scottante
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Charlotte Magi, quali sono stati i motivi che… Leggi tutto »«Tempo per ambientarsi in una nuova città e nel contesto sociale…»
15 cose che abbiamo imparato con Beatrice Engeler Formatrice aziendale, in particolare in ambito di comunicazione, self-effectiveness e leadership, Beatrice Engeler ha lavorato per grandi… Leggi tutto »Curriculum Vitae e dintorni…15
Ecco cosa abbiamo imparato con Francesca Corrado durante l’ultimo Congresso autunnale UGS Dottoressa Francesca Corrado, Laurea in Economia Politica, Dottorato di ricerca in Economia, Executive… Leggi tutto »Un nuovo vocabolario per meglio decifrare successo e fallimento
Nel 2021, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE) organizzerà nuovamente i suoi tradizionali campi per i giovani Svizzeri all’estero. Il 2020 è iniziato con due magnifici… Leggi tutto »Il ritorno dei campi della gioventù
Tra gennaio e giugno 2021, saranno organizzate in tutto il mondo le elezioni dei delegati del «Parlamento della Quinta Svizzera», il Consiglio degli Svizzeri all’estero… Leggi tutto »Eleggete il nuovo Consiglio degli Svizzeri all’estero!