La montagna sotto il sole
Nessun altro luogo in Svizzera gode di tanto sole quanto Cardada Cimetta, sopra Locarno. Questo attira gli specialisti della ricerca solare. Ecco una breve panoramica.… Leggi tutto »La montagna sotto il sole
Nessun altro luogo in Svizzera gode di tanto sole quanto Cardada Cimetta, sopra Locarno. Questo attira gli specialisti della ricerca solare. Ecco una breve panoramica.… Leggi tutto »La montagna sotto il sole
Da oltre dieci anni consecutivi la Svizzera è al primo posto nel Global Innovation Index pubblicato dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI), che identifica… Leggi tutto »Le start-up in Svizzera: tradizione e innovazione
74’000 Continua a salire: il numero di persone che vivono in Svizzera è aumentato di circa 74’000 unità nel 2022, raggiungendo gli 8,8 milioni. L’aumento… Leggi tutto »Viaggiare senza ticket
Visita culinaria tra i Cantoni [Uri] Una ricetta facile da realizzare e dal sapore delizioso! In collaborazione con gutekueche.ch La raccolta di mirtilli in agosto ha nel Canton Uri… Leggi tutto »Tortini ai mirtilli con gelato alla vaniglia
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Lo svizzero all’estero Wêndabo André Kientega è ritornato… Leggi tutto »A 15 anni sono tornato in Svizzera da solo
L’accanimento contro chi non si adeguava ai canoni del potere era tremendo, soprattutto contro le donne. Perché? Gabriella Tupini lo spiega risalendo alla caduta del… Leggi tutto »La strage delle streghe. Un punto di vista interessante
È per me un grande piacere poter ringraziare i nostri sostenitori, ossia coloro che ci aiutano con un contributo di 50 Euro e oltre. È… Leggi tutto »Elenco sostenitori che hanno versato 50 euro o più nel primo semestre 2023
Domanda: «Vivo in Francia e possiedo un passaporto francese e un passaporto svizzero. Ho 18 anni, sto per iniziare degli studi e prevedo di trasferirmi… Leggi tutto »“Dovrò svolgere il servizio militare al mio ritorno in Svizzera?”
I campi di vacanza sono un ottimo modo per i bambini di fare esperienza e creare ricordi. Affinché questi ricordi siano positivi, ogni campo ha… Leggi tutto »Monitrici e monitori qualificati per campi di vacanza di successo
Care lettrici, cari lettori Mentre la redazione scrive queste righe, all’esterno vi sono 36°, e anche l’ufficio non è climatizzato. La fine d’estate calda è… Leggi tutto »Editoriale Settembre 2023
Il 22 ottobre prossimo, la popolazione svizzera è chiamata alle urne per eleggere il Parlamento. Si tratta di un voto sentito in Svizzera ma che,… Leggi tutto »Il Parlamento svizzero: Guida all’utilizzo
In occasione della festa del 1° agosto, il Presidente della Confederazione Alain Berset ha rivolto un saluto alla comunità degli svizzeri all’estero che vi riproponiamo… Leggi tutto »«Ricordiamo cosa sta alla base della forza e della coesione della Svizzera»
Gentile Avvocato, sono doppio-cittadino italo-svizzero e vivo ormai stabilmente a Lugano da tanti anni. Le spiego la situazione. Mia zia di 80 anni, cittadina solo… Leggi tutto »Il concorso di tasse di successione in Svizzera e in Italia
Gentile avv. Pogliani Siamo una coppia (marito e moglie) che intende trasferirsi dalla Svizzera all’Italia. Attualmente percepisco una pensione d’invalidità dal primo pilastro, una pensione… Leggi tutto »Fiscalità delle pensioni di invalidità svizzere in Italia
Buongiorno signor Engeler, Secondo la nuova legge finanziaria italiana, le pensioni sono pagate al tasso del 5% e sono soggette a ritenuta d’acconto. Nel caso… Leggi tutto »Tassazione di assicurazioni d’invalidità e patrimoni svizzeri in Italia
Dopo l’iniziativa “No Billag”, si svolgerà una nuova votazione sul canone radiotelevisivo. A metà agosto è stata depositata l’iniziativa “200 franchi bastano!”, con oltre 128’000… Leggi tutto »Depositata l’iniziativa per il “dimezzamento”: il canone radiotelevisivo andrà a 200 franchi?
Tre cantoni vogliono consentire il voto elettronico alle elezioni federali, ma – al momento della chiusura della redazione di Gazzetta a metà agosto – sono… Leggi tutto »E-voting: primi cantoni già pronti per le elezioni federali di ottobre?
Dopo Lugano nel 2022, è stata la città di San Gallo ad ospitare il Congresso degli Svizzeri all’estero di quest’anno, a poco più di due… Leggi tutto »«Necessario un Consiglio degli Svizzeri all’estero più rappresentativo»
Cari amici, Bentornati a casa! Spero che abbiate trascorso delle vacanze indimenticabili arricchendo il vostro bagaglio di ricordi e esperienze; ma la bellezza delle vacanze… Leggi tutto »Una voce per il futuro
Giulia sei legata alla Svizzera, in che modo? Mia madre è originaria di Chur (Grigioni), uno dei cantoni più antichi della Svizzera: sin dall’infanzia andavo… Leggi tutto »10 domande ad una giovane Svizzera: Giulia Sarti