Le scuole svizzere in Italia
Sono 4 le scuole svizzere in Italia, da sud a nord, Catania, Roma, Bergamo e Milano. Sono scuole internazionali che offrono una pedagogia svizzera, perfettamente… Leggi tutto »Le scuole svizzere in Italia
Sono 4 le scuole svizzere in Italia, da sud a nord, Catania, Roma, Bergamo e Milano. Sono scuole internazionali che offrono una pedagogia svizzera, perfettamente… Leggi tutto »Le scuole svizzere in Italia
La notizia era trapelata, tra gli addetti ai lavori, già in occasione del Congresso del Collegamento degli Svizzeri in Italia, in maggio a Trento. In… Leggi tutto »«Un grande onore la nomina a Console. Il Collegamento continui a puntare sui giovani»
Fino Mornasco (Como) – È vero, nella vita ci vuole fortuna, ripeteva il ritornello di una canzone del 1972 di Nada “il re di denari”.… Leggi tutto »Per l’attore Diego Gaffuri: «… nella vita ci vuole fortuna»
I campi di vacanza sono un ottimo modo per i bambini di fare esperienza e creare ricordi. Affinché questi ricordi siano positivi, ogni campo ha… Leggi tutto »Monitrici e monitori qualificati per campi di vacanza di successo
La Direzione consolare del DFAE (DC) funge da “sportello unico” per l’amministrazione, fornendo servizi efficienti e mirati alle esigenze dei nostri connazionali all’estero. Il suo… Leggi tutto »Gli Svizzeri all’estero sono la nostra carta da visita
Le questioni di sicurezza sono in primo piano nel dibattito politico sul voto elettronico. È quanto emerso anche dall’incontro tra l’intergruppo parlamentare “Svizzeri all’estero” e… Leggi tutto »L’e-voting moderno «è senza dubbio la migliore di tutte le soluzioni previste finora»
care lettrici, cari lettori, è passato ormai più di un mese dal Congresso del Collegamento degli Svizzeri in Italia incentrato sul tema delle Alpi e… Leggi tutto »Editoriale Luglio-Agosto 2023
Secondo gli analisti una sorpresa non era da escludere. Dopo il NO alla Legge sul CO2 in giugno del 2021, aleggiava tra i fautori della… Leggi tutto »Clima, imposte e Covid-19: triplo sì nell’unica tornata di votazioni dell’anno
Caro Avvocato, leggo da anni la sua rubrica legale e ho sempre apprezzato i suoi consigli, anche se li vedevo con un certo distacco visto… Leggi tutto »Conto corrente congiunto in Svizzera. A chi deve pagare la banca?
Le vendite di auto elettriche in Svizzera sono in forte aumento. Questo sviluppo va di pari passo con quello dell’energia solare. La Svizzera sovvenziona la… Leggi tutto »In Svizzera, l’elettrificazione delle auto è in piena espansione
In questo anno cinese della lepre, diamo uno sguardo alla situazione di questo animale in Svizzera. Riassumere la situazione è facile: mentre la lepre bruna… Leggi tutto »L’anno della lepre
C’è un programma artistico, innovativo e internazionale, che porta l’arte nelle scuole tramite attività artistiche guidate dagli artisti stessi; nato in Svizzera ma presente anche… Leggi tutto »Festeggiando l’arte nelle scuole tra la Svizzera, l’Italia e ancora più in là – 30 anni di MUS-E
Cari lettori, care lettrici, dal settembre 2021 collaboro con Bianca Rubino alla cura di queste pagine dedicate all’associazione Unione Giovani Svizzeri. Abbiamo recentemente eletto il… Leggi tutto »L’UGS esprime i suoi ringraziamenti a Bianca Rubino che lascia il comitato UGS
Tutto ebbe inizio quando, a seguito del congresso del Collegamento svizzero a Senigallia nel maggio 2010, fui invitata, dopo invio CV, dalla presidente del Collegamento… Leggi tutto »Sui passi dell’UGS
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero e agli studenti delle scuole svizzere all’estero. educationsuisse – consulenza personalizzata sul tema della formazione… Leggi tutto »Formazione in Svizzera – come fare
Visita culinaria tra i cantoni [Zugo] La torta alle ciliegie fatta secondo la tradizione di Zugo non ha soltanto un aspetto invitante, ma anche un… Leggi tutto »Torta alle ciliegie
Lugano – Nell’agosto del 1955, a Zurigo, moriva Thomas Mann, emblema insieme a Goethe della cultura tedesca. Divenne definitivamente famoso in tutto il mondo per… Leggi tutto »Thomas Mann, una vita e una famiglia difficili
Il 17 marzo 2023, il Consiglio degli Svizzeri all’estero ha adottato all’unanimità il suo manifesto elettorale. I delegati, giunti da tutto il mondo, hanno riassunto… Leggi tutto »La “Quinta Svizzera” apre l’anno elettorale
Si è da poco concluso a Trento l’84° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia, che ci ha lasciati estasiati per la bellezza dei luoghi, per… Leggi tutto »Editoriale Giugno 2023
Di ghiacciai e formaggio, ma non solo. Il Congresso del Collegamento ha voluto illustrare e sensibilizzare anche sul ruolo delle “Città” alpine. Le virgolette sono… Leggi tutto »Il ruolo delle città alpine, moltiplicatelo per 10