Quando le città sudano
Il cambiamento climatico provoca sempre più ondate di calore. Sono le città a soffrirne maggiormente. D’estate, si registrano sempre più giornate di canicola e notti… Leggi tutto »Quando le città sudano
Il cambiamento climatico provoca sempre più ondate di calore. Sono le città a soffrirne maggiormente. D’estate, si registrano sempre più giornate di canicola e notti… Leggi tutto »Quando le città sudano
Non c’è dubbio: la nostra dieta “social” è cambiata dopo il lockdown. Quello che prima consideravamo un futile passatempo per ragazzini o una vetrina per… Leggi tutto »#DonneFrauenDunnasFemmes
Nella notte tra l’11 e il 12 dicembre 1602, la città protestante di Ginevra fu attaccata dalle forze cattoliche di Carlo Emanuele, duca di Savoia,… Leggi tutto »Torta alle pere dell’escalade
I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché agli studenti delle scuole svizzere all’estero. Quanto mi costa una formazione in Svizzera? E… Leggi tutto »Formazione in Svizzera costi e finanziamenti
Per la prossima stagione invernale (2020/21) e per quella successiva (2021/22) rinunciamo alle nostre offerte di campi invernali. Ciò è principalmente dovuto all’anno bisestile in… Leggi tutto »Campi invernali per ragazzi e adolescenti
Votazioni federali Il Consiglio federale decide i temi da sottoporre in votazione almeno quattro mesi in anticipo. Informazioni relative alle elezioni appena trascorse (20 ottobre… Leggi tutto »Comunicazioni da Palazzo Federale – Luglio-Agosto 2020
Un viaggio riuscito richiede un’accurata preparazione. Travel Admin, la nuova applicazione del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) dedicata ai viaggi, sostituisce ora l’applicazione itineris.… Leggi tutto »L’applicazione Travel Admin
Care lettrici, cari lettori, questi tempi sono tutto fuorché normali. La crisi legata al coronavirus ha modificato le nostre abitudini, cancellato i nostri programmi e… Leggi tutto »Editoriale Giugno 2020
Grande successo per l’Unione Giovani Svizzeri (UGS) e il congresso intitolato “Presenza professionale online e mondo social” 16 maggio 2020 – 860 iscritti, una risposta… Leggi tutto »Un congresso con numeri da capogiro
Covid-19 e l’ingresso in Italia di cittadini svizzeri Egregio Avvocato, sono una cittadina svizzera e mi trovo ospite in Ticino da quando è scoppiata l’epidemia… Leggi tutto »Ingresso in Italia ai tempi della pandemia
Diverse lettere su questo tema ci hanno convinto a riesaminare in dettaglio la situazione delle assicurazioni per l’assistenza sanitaria degli svizzeri mononazionali che godono di… Leggi tutto »A proposito di assistenza sanitaria per pensionati AVS
Intervista esclusiva della Gazzetta Svizzera a Sebalter Sebastiano Pau-Lessi, in arte Sebalter. Chi è Sebalter e come è mutato nel corso degli anni e cosa… Leggi tutto »«Il carattere nostalgico e introspettivo rimane ancora oggi una delle componenti importanti delle mie composizioni»
25 anni fa i lupi sono ricomparsi in Svizzera. Oggi, nelle Alpi e nel Giura vivono quasi 80 lupi. E il loro numero aumenta rapidamente.… Leggi tutto »È arrivato per restare
educationsuisse – organizzazione mantello delle scuole svizzere all’estero Durante l’emergenza del coronavirus la popolazione di Bergamo e del suo circondario è stata colpita in particolar… Leggi tutto »Le scuole svizzere in Italia al tempo del Coronavirus
Congresso online Unione Giovani Svizzeri 2020: “Presenza professionale online e mondo social”. Quando apertura e condivisione fanno rima con successo Il Congresso UGS, che ha… Leggi tutto »Congresso online Unione Giovani Svizzeri 2020
Luca Bonicalza, 23 anni, è stata la figura tecnica dietro al Congresso UGS del 16 maggio 2020. Ci siamo intrattenuti con lui a margine della…… Leggi tutto »Un lavoro di squadra, con un regista qualificato
In questi ultimi mesi nelle case di riposo di alcuni Paesi europei si è scatenata la tempesta perfetta: circa la metà degli ospiti che risiedevano… Leggi tutto »“Andrà tutto bene”, almeno nella Casa Svizzera di Malnate
Con i tempi che corrono, molti riscoprono la buona cucina e si cimentano in creazioni culinarie d’eccezione. Tra le molte prelibatezze che i molti realizzano,… Leggi tutto »Basler Brot
Alex Luca, cantautore malinconico e appassionato Di origini svizzere, l’artista 21enne ha studiato nel prestigioso istituto di Paul McCartney e collabora con Fred Abbott Lugano… Leggi tutto »“Amo la Svizzera, ho nel cuore Cremona e sono innamorato di Liverpool”
Care lettrici, cari lettori da 4 mesi il mondo non è più lo stesso. Per nessuno. Una probabile accidentalità su un mercato del pesce a… Leggi tutto »Editoriale Maggio 2020