Sminuzzato alla Zurighese
Se a Zurigo si domanda quale sia un piatto tipico, la risposta sarà sicuramente “Züri Gschnätzlets”. Ma forse non tutti sanno che la ricetta del… Leggi tutto »Sminuzzato alla Zurighese
Se a Zurigo si domanda quale sia un piatto tipico, la risposta sarà sicuramente “Züri Gschnätzlets”. Ma forse non tutti sanno che la ricetta del… Leggi tutto »Sminuzzato alla Zurighese
La pandemia globale Covid-19 è una crisi senza precedenti: incerta nei tempi, negli sviluppi, nelle modalità di trasmissione e propagazione. Purtroppo, l’unica arma che al… Leggi tutto »L’aquilone si alza in volo con il vento contrario, mai con quello a favore
educationsuisse ne ha parlato con Francesca Kirchhofer, orientatrice professionale e alla carriera a Berna. I servizi di educationsuisse si indirizzano ai giovani svizzeri all’estero nonché… Leggi tutto »La scelta della professione o degli studi è sempre un processo piuttosto lungo.
Il Congresso annuale dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero si occuperà quest’anno di temi essenziali per il futuro. Si svolgerà inoltre in un contesto tipicamente mediterraneo, quella… Leggi tutto »Quali sfide per la nostra democrazia?
Per il Servizio dei giovani dell’OSE, il 2020 è iniziato con due campi invernali. Una meteo da sogno, neve polverosa, partecipanti e accompagnatori entusiasti: tutti… Leggi tutto »I campi di Capodanno coronati da successo!
«Vivo all’estero e presto diventerò mamma. In quanto svizzera, vorrei sapere se mio figlio acquisirà automaticamente la mia nazionalità o se sono necessarie delle procedure… Leggi tutto »Mio figlio acquisisce automaticamente la nazionalità svizzera?
Alle «Giornate internazionali d’informazione», le persone che vivono all’estero e lavorano o hanno lavorato in Svizzera possono beneficiare, in alcuni paesi dell’UE, di consulenze individuali… Leggi tutto »Le “Giornate internazionali d’informazione” offrono informazioni preziose in materia di pensionamento
Care lettrici, cari lettori il momento che stiamo vivendo è drammatico e senza precedenti. Lo staff di Gazzetta Svizzera ce l’ha messa tutta per redigere… Leggi tutto »Editoriale Aprile 2020
Cara Irène, ecco ti propongo alcune domande sul Congresso del Collegamento. Una sorta di FAQ. Irène Beutler-Fauguel, Presidente del Collegamento, avete deciso per precauzione di… Leggi tutto »Intervista a Irène Beutler-Fauguel sul rinvio del Congresso
Il Coronavirus ha colto in contropiede la nostra società, il cui ricordo relativo a guerre e pandemie violente era ormai sbiadito. Le limitazioni delle libertà… Leggi tutto »Quando l’influenza spagnola colpì la Svizzera
Con soli undici abitanti, il comune ticinese di Corippo è estremamente piccolo. Si tratta addirittura del più piccolo della Svizzera. Non più per molto tempo… Leggi tutto »Il villaggio che diventerà un albergo
A colloquio con Sabrina Dallafior, da agosto Console generale a Milano. Nella chiacchierata, condotta prima della crisi Coronavirus, la Console parla delle sue prime impressioni… Leggi tutto »“La Gazzetta contribuisce a rafforzare la propria identità nazionale”
Se avessimo aperto i giornali solo lo scorso gennaio vi avremmo letto, senza nessun stupore, che nel 2019 oltre 11 milioni di turisti si sono… Leggi tutto »Milan l’é un gran Milan
“Non lasciare mai che una buona crisi vada sprecata”: primo Congresso UGS online Cari ragazzi, la pandemia che sta sconvolgendo il mondo ha obbligato anche… Leggi tutto »Giovani svizzeri all’estero
Anche l’Istituto di ricerca in biomedicina di Bellinzona, in Ticino, partecipa agli sforzi internazionali per sviluppare terapie e vaccini contro il coronavirus. Swissinfo ha colto… Leggi tutto »La ricerca svizzera e italiana unite e in prima fila per un farmaco contro il Coronavirus
Voluntary Disclosure, Euroritenuta e Ravvedimento operoso Egregio Avvocato, provo a scriverle per una mia questione personale che mi sta particolarmente a cuore, ed anzi che… Leggi tutto »È possibile chiedere il rimborso dell’Euroritenuta?
Gentili Signori Engeler & Pogliani! Ho letto il vostro articolo! Siete ammirabili nel riempire le lacune d’informazioni! Io consiglierei alla signora di Fossano di prendere… Leggi tutto »“Cassa malattia ed AVS: ulteriori dettagli”
Buongiorno, faccio riferimento all’articolo apparso sulla Gazzetta Svizzera no. 12/2019 riguardante il versamento su un conto corrente in Svizzera della pensione LPP. La mia cassa… Leggi tutto »Novità sul trattamento fiscale delle pensioni LLP da datore di lavoro privato
Interessati a una formazione in Svizzera? Ogni anno circa 70’000 giovani cominciano in Svizzera un apprendistato, chiamato in Ticino tirocinio, e oltre 39’000 donne e… Leggi tutto »Giovani Svizzere e Svizzeri all’estero ricevono da educationsuisse una consulenza specifica sul tema della formazione.
Quando Napoleone tentò di placare le numerose rivoluzioni del XVIII° secolo trasformando la Svizzera in una repubblica – un tentativo fallito nel giro di pochi… Leggi tutto »Zuppa di vino bianco solettese